La sedia blu
Uno dei divertimenti delle birbe, sia quando giocvano da sole che quando sono con amici o cugini è utilizzare in modo alternativo gli oggetti che le circondano, ma ce ne sono alcuni che prediligono. Nella top list: scatoloni, cuscini, coperte e sedie! Che possono diventare treni o sdraio per prendere il sole...
o anche casette, per loro o per le bambole, lettini...
Questo libro non poteva dunque non attirare la loro attenzione: tutto gira attorno ad una sedia blu che è la protagonista della storia. Due amici cani la ritrovano in mezzo al deserto e per loro diventa un rifugio,
una slitta, un camion dei pompieri, un'auto, un'areo, una nave, una scrivania, il banco di un negozio. Pagina dopo pagina ci si concentra su tutte le varianti d'uso che i cani, proprio come i nostri bambini ne fanno, finchè non arriva un camelide senza immaginazione (e forse siamo un po' noi genitori a volte...) a riportarci alla noiosa realtà, facendo presente che non si tratta d'altro che una sedia e mettendo fine al gioco sedendocisi sopra.
E i vostri bimbi che uso fanno delle sedie?
"La sedia blu" di Calude Boujon ed. Babalibri
PS: potete vedere un po' di immagini e una dettagliata analisi del testo QUI
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.
- Tags: bambini, cammello, cani, giochi, immaginare, libri, sedia, venerdì del libro
Commenti (6)
silvia
Rispondi
Fiore
mi fa piacere che sei passata x la foto sfida, ti auguro felice week end!!
Rispondi
Daria
Rispondi
ArteMamma
Binotto non ha passione per le sedie al momento, quando era più piccolo ci giocavamo insieme: diventava un treno, un carretto, la slitta di Babbo Natale (la renna ero io naturalmente...!).
Ora crea con altri oggetti, come oggi che ha preparato un pranzo speciale, domenicale direi.
Buon serata e buon lunedì!
:-)
Rispondi
Daria
Rispondi
mammozza
Rispondi