Migliotto velocissimo

Non so voi, ma spesso mi ritrovo a dover preparare pranzo o cena di fretta, con le bimbe o molto poco collaborative o anche troppo, che vorrebbero fare tutto loro, col risultato che non riesco a combinare assolutamente nulla. Allora saltano fuori un paio di cavalli di battaglia, piatti veloci che non necessitano di essere seguiti molto nella preparazione e che sicuramente piacciono alle bimbe... Uno di questi è il migliotto (ovvero il miglio fatto in forma di risotto) velocissimo con carote. Per chi ancora non lo conosce consiglio vivamente di provare questo fantastico cereale che oltre ad essere leggero e gustoso è anche nutriente e ricco di sostanze nutritive (qui trovate la descrizione su vikipedia). In questa ricetta il trucco sta nell'uso delle lenticchie rosse che sciogliendosi creano una cremina che lega bene i chicchi senza usare formaggio o burro.
Ingredienti (per 3 persone):
- 2 carote medie tritate finemente
- 1 cipolla rossa di tropea tritata finemente
- 1 spicchio d'aglio
- 2 foglie di salvia
- 1 manciata abbondante di lenticchie rosse decorticate
- 1 bicchiere di miglio in chicchi (il mio bicchiere è da 200 ml)
- 450 ml brodo o a acqua
- 3-4 cucchiai d'olio evo
Mettere a soffriggere la cipolla, l'aglio e la carota nell'olio con un po' d'acqua, assieme alle foglie di salvia. Aggiungere il miglio sciacquato sotto l'acqua e le lenticchie rosse. Mescolare in modo che si tostino leggermente. Aggiungere il brodo e portare a bollore. Cuocere coperto a fuoco lentissimo per 15-20 minuti (nel frattempo potete preparare la tavola con le birbe o giocare con loro), fino al totale assorbimento del brodo. Mi raccmendo lasciar cuocere coperto (se sobbolle inclinare leggermente il coperchio sulla pentola) e soprattutto resisterea alla tentazione di mescolare! Dovete proprio scordarvelo per 15 minuti! Aprire il coperchio, controllare che si sia assorbita l'acqua, assaggiare per sentire se i chcchi sono ben cotti ed aggiustare eventualmente di sale. Servire. Delizioso!
Le mie bimbe adorano questo cereale... ecco come Elena se lo è spazzolato!
Vi lascio i link alle altre ricette col miglio:
- miglio con zucca: http://www.goccedaria.it/item/autunno-miglio-zucca-e-bacinelle.html
- migliotto con verdure appena colte (estivo): http://www.goccedaria.it/item/migliotto-con-verdure-appena-colte.html
- finto panettone al miglio: http://www.goccedaria.it/item/finto-panettone-al-miglio.html
Commenti (3)
xcesca
Io al posto di salvia e aglio ho messo la curcuma :)
Grazie della ricetta!
Rispondi
Daria
Rispondi
Lo
Rispondi