Pampepati ternani di Valentina
Ultima ricetta che mi avanzava da pubblicare per la veg-panettonata, anche questa volta proposta da Valentina (la stessa del panettone ostinato), si tratta della veganizzazione di una ricetta di famiglia, che lei abitualmente realizza col miele, trasformata con l'uso del malto di riso. Eccovela!
La ricetta è quella di famiglia. Per circa 26 pezzi:
ingredienti:
- 1/2 kg di noci
- 1/2 kg di mandorle pelate
- 1/2 kg di nocciole pelate
- 200 gr di pinoli
- 200 gr di uvetta (+ Grand Marnier o Cointreau per ammollarla)
- 400 gr di malto di riso
- 200 gr tra cedro e arancia canditi
- 1 kg di cioccolato fondente di ottima qualità
- 200 gr di cacao amaro
- 1/4 di litro di mosto cotto
- 3 tazzine di caffè lungo amaro
- caffè in polvere (non solubile mi raccomando!) q.b.
- 100 gr di farina tipo 2
- pepe macinato fresco q.b.
- noce moscata q.b.
- cannella (facoltativa) q.b.
- fogli di ostia (facoltativi)
Realizzazione:
Metto in ammollo l'uvetta nel liquore. Faccio tostare la frutta secca in forno, la pesto con mortaio e pestello (lasciandola molto grossolana). Sciolgo a bagno maria il cioccolato. Mescolo i precedenti ingredienti (anche il liquore), poi aggiungo il cacao, il caffè in polvere e la farina mescolati tra loro, il mosto cotto, il malto e le spezie. Impasto bene tutto e metto a mucchietti sopra i fogli di ostia (che sono a loro volta appoggiati sulla leccarda coperta di carta da forno). Cuocio in forno a 180° per 10/15 minuti. Finita la cottura ricompatto un po' i panetti (che in cottura si appiattiscono un po'). Questa procedura a volte la faccio anche a metà cottura (se vedo che si stanno troppo appiattendo). Tiro fuori dal forno, lo lascio raffreddare e li rimetto dentro a riposare tutta la notte. La mattina stacco i panetti dalle ostie in eccesso, in modo da lasciarne solo la base. Avvolgo i singoli panetti in cellophane per alimenti o alluminio. Si conservano fino all'anno dopo.
Questi pampepati partecipano alla raccolta di dolci natalizi senza zucchero e vegani parallela alla veg-panettonata di GocceD'aria (prova anche tu a fare il veg-panettone con noi o invia la tua ricetta di dolce natalizio vegan e sano).
- Tags: autoproduzione, cucina, dolci, Natale, panettonata
Commenti (4)
Valentina
Rispondi
Daria
Rispondi
Daria
Rispondi
Valentina
:-)
Rispondi