Polpette di verdure #cucinaveganquotidiana
In alcune recenti chiacchiere on-line con amiche mamme, ma anche no, si discuteva sulla necessità di programmare i pasti settimanali e/o di avere delle soluzioni che risolvano rapidamente pranzi o cene, che siano gustose e non ripetitive. Da qui nasce la bella idea di Annalisa riassunta sotto il tag #cucinaveganquotidiana di proporre delle soluzioni veloci, che non necessitino di grande programmazione e che possano essere fatte all'ultimo minuto, magari anche con la collaborazione dei piccoli di casa (qui sopra luna piccola aiutante nella preparazione della tavola). Qui da me trovate per la maggior parte ricette di questo tipo, cucinare mi piace molto, ma il tempo con tre piccoli per casa è decisamente tirato, quindi è raro che mi metta a preparare cose eleborate, quindi ho deciso di aderire alla sua proposta e vi invito a fare altrettanto sia che abbiate un blog, che no, basterà una foto fatta anche al volo con poche righe di presentazione.
Con l'occasione vi lascio anche questo piccolo schemino che mi ero preparata anni fa quando Alice era più piccola e che mi è stato utile per variare ogni giorno le preparazioni, senza necessariamente seguire un programma settimanale, io lo trovavo utile, basta abbinare un cereale della prima colonna, scegliere la forma in cui presentarlo nella seconda colonna e unire una fonte proteica della terza colonna che poteva essere compresa in piatto unico con i cereali o separata. Il tutto unito a verdure crude e cotte a completare. Voi come fate? Seguite un piano settimanale? Vi organizzate in altro modo?
CEREALI | FORMA | LEGUMI |
GRANO (tenero o duro - khorasan) |
chicco | FAGIOLI (borlotti, cannellini, neri, dell'occhio...) |
FARRO (spelta o monococco) |
cous cous | CECI |
RISO (carnaroli, vialone, rosso, nero, basmati...) |
polpette | PISELLI |
MAIS (giallo o bianco) |
bulgur | LENTICCHIE (verdi, rosse...) |
MIGLIO |
pane (bruschetta o panino) |
SOIA (tofu, ricottine...) |
ORZO |
focaccia, pizza | FRUTTA SECCA (mandorle, noci...) |
SEGALE |
gnocchi | AZUKI, FAVE, LUPINI |
AVENA |
pasta (secca, fresca, tortellini...) | SEITAN (1 volta al mese) |
GRANO SARACENO |
zuppa, minestra | |
PATATE (1 volta la settimana) |
crepes o frittatine | |
QUINOA |
insalata | |
AMARANTO |
tortini, sformati | |
polenta |
In pratica prendevo un cereale della prima colonna, per esempio orzo, sceglievo la forma, per esempio chicco, sceglievo una forma proteica, per esempio piselli, ecco che avevo il piatto unico orzotto con piselli a cui basta aggiungere le verdure di stagione che possono essere sia all'interno del piatto che a parte, sia cotte che crude. Oppure come nella ricetta al volo che vi lascio oggi, sapendo di avere delle verdure lessate da smaltire (settimanalmente faccio il brodo con "gli scarti") scelgo polpette dalla colonna centrale, aggiungo ceci dell'ultima colonna e avena dalla prima e ho un secondo a cui aggiungere verdure, magari anche sotto forma di salsa.
Polpette di verdure al forno
- verdure lessate miste (nel mio caso carote, gambi e foglie di cavolfiori e broccoli, cipolla, spicchio d'aglio, parte verde dei porri, bucce di zucca...)
- farina di ceci
- fiocchi di avena
- sale fino integrale
- cannella
- noce moscata
- prezzemolo
Mettere nel mixer le verdure cotte, le spezie e il prezzemolo, azionarlo fino a ridurle in purea. Aggiungere 2-3 cucchiai di fiocchi di avena e farina di ceci quanto basta ad avere un composto lavorabile. Mettere a riposare in frigo per una mezzoretta. Nel frattempo preparare una salsina a piacere (io semplicemente avocado, limone, sale) e un insalata a piacere (io di radicchio variegato e carote). Se optate per la cottura al forno accendere il forno a 200°. Formare le polpette della dimensione e della forma che preferite e disporle su carta forno sulla teglia. Infornare per 15-20 o comunque fino a doratura. In alternativa potete friggerle in olio evo. Servire con la salsa di avocado e l'insalata.
Inutile che vi dica che il tutto può essere fatto anche dai piccoli cuochi, sia la preparazione dell'impasto che delle polpette.
- Tags: avanzi, avena, bambini, ceci, cucina, cucinaveganquotidiana, polpette, schema settimanale
Commenti (11)
Annalisa
Rispondi
Annalisa
Rispondi
Daria
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Mi solleva rendermi conto che rimaniamo in linea con la tabella che hai pubblicato.
Grazie per lo spunto, mi hai dato modo di soffermarmi a pensare e valutare il nostro stile di vita.
Rispondi
Daria
Contenta che lo schemino possa averti suggerito delle idee, quelle che mi hai inviato sono ottima, le vado a inserire nella raccolta Integralmente in inverno. A presto!
Rispondi
Ludovica Vitadimamma
Rispondi
Daria
Rispondi
cristiana
Rispondi
Daria
Rispondi