Regala un libro per Natale 5

Bentrovati! Come sempre le brevi giornate di dicembre scorrono veloci fra mille impegni e belle iniziative che rendono questo mese magico! Fra queste da un po' di anni c'è lo scambio di libri per bambini ideato da Federica del blog Mammamogliedonna, che è diventato ormai una piacevole e attesa consuetudine: Regala un libro per Natale 5. Federica crea ogni anno delle coppie abbinando i partecipanti, ci si conosce, ci si scambia i rispettivi gusti e quelli dei bambini e si inviano i libri vicendevolmente. Ogni volta è una gioia il momento in cui si scopre il proprio abbinato e devo dire che è stata sempre occasione per conoscere nuove famiglie con la passione per la lettura e che spesso condividono con noi anche altri interessi. Persone con cui poi in qualche modo si mantengono i contatti... anche solo attraverso FB o i rispettivi blog! Ed è bellissimo quando si rileggono dopo un po' di tempo i libri ricevuti ricordare da chi arrivano e chiedersi se anche gli altri stanno rileggendo ancora i libri che abbiamo inviato noi!
Ma torniamo ad oggi! Quest'anno siamo stati abbinati ad una famiglia a noi nota! Infatti ne seguo da tempo il blog e in una occasione ho avuto modo di scambiare con loro prodotti tipici (ricordo l'ottima farina di castagne che mi ha inviato un paio di anni fa in cambio di sacchetto di giuggiole...) e con la quale condivido il fatto di avere tre figli e mi sento in sintonia per alcune scelte di vita, ovvero Erica del blog Semplicemente Oggi (tornerai a scrivere, vero?).
Per lo scambio ci siamo prese per tempo, però ho deciso di consegnare i libri ai bambini come sorpresa di uno dei giorni del calendario dell'avvento... si perchè anche quest'anno non poteva mancare! Solo che non sono ancora riuscita a mostrarvelo! E questa è l'occasione buona, potrebbe sempre esservi utile per gli anni a venire! Anche per questo ho preso spunto dal calendario libresco che propone Federica. Nella mia interpretazione ho usato la formina dei biscotti a omino di pandizenzero per disegnare e ritagliare tanti omini rossi e verdi a cui ho chiuso le braccia a sostenere un foglietto arrotolato con una citazione tratta da un libro natalizio (ho fatto una selezione di 24 libri natalizi o comunque invernali fra quelli che avevamo a casa).
qui sopra alcuni dei libri della selezione invernal-natalizia
Ogni giorno viene aperto il foglietto (che poi viene attaccato sotto per formare la neve) e si aprono le braccia, così alla fine tutti gli omini si terranno per mano. I bambini devono individurare il libro e nella pagina da cui è tratta la citazione trovano un foglietto con su scritta una attività da fare assieme o un piccolo dono. Qualche giorno fa è stata la volta dei libri dell'iniziativa Regala un libro a Natale 5!
scocciatissimi dalla mia richiesta di fare una foto... rubavo troppo tempo alla lettura! ;-)
La gioia è stata tanta anche perchè attendevano l'arrivo dei libri, visto che avevano preparato a loro volta dei disegni e una lettera da aggiungere al nostro dono. La scelta è stata azzeccata per tutti e tre. Per Lorenzo in piena fase ruspe e trattori "Tante storie di gru, trattori, caterpillar e..." di Luisa Mattia ed. Il castoro. Si tratta di un libro di piccole dimensioni, con pagine in cartone leggero con tante storie brevi che si possono leggere anche consecutivamente... collegate dalla frasetta "Questa storia finisce qui, ne vuoi un'altra?" Logicamente Lorenzo vuole che gliele si legga sempre tutte di seguito! ;-)
Per Elena un libro che voleva da tempo e che conoscevamo perchè l'abbiamo preso in prestito più volte in biblioteca, ovvero "Lotta combinaguai" di Astrid Lindgren (si proprio lei, l'autrice di Pippi Calzelunghe) Mondadori editore. Un libro che piace a tutti noi con il suo modo coinvolgente di raccontare fatti semplici, la vita famigliare in cui è facile ritrovarsi (tra l'altro anche da noi tre fratelli, anche se Elena si identifica nella piccola,pur essendo la mediana), tanti risate che accompagnano la lettura uniti a digressioni su ricordi dell'infanzia di noi adulti. Libro consigliatissimo, se non l'avete già letto!
Infine per Alice "Sotto il pavimento - la saga degli Sgraffignoli " di Mary Norton ed. Salani, un libro perfetto per Alice grande lettrice, pochissime immagini, testo piuttosto lungo per una storia avvincente con protagonisti dei piccoli folletti che vivono sotto il pavimento. Il libro è il primo di una serie... vediamo se Alice avrà voglia di continuare a leggere il seguito della storia, nel frattempo penso che cercheremo il film dello studio Ghibli tratto dal libro stesso "Arietty - il mondo segreto sotto il pavimento".
Ah, volete sapere quali libri abbiamo regalato noi? Per la più grande dei figli di Erica, Dory Fantasmagorica, altra bambina che ci piace moltissimo, per il piccolo appassionato di treni "Treni" di Beasty Stephen e infine per la piccola peste Lupo e Lupetto. Speriamo che anche la nostra scelta sia stata indovinata!
Voi avete mai partecipato ad uno scambio libri di questo tipo?
Per i curiosi qui sotto (alla fine del post, prima dei commenti) trovate il racconto delle altre 4 esperienze.
Questo post partecipa al venerdì del libro di Paola Homemademama.
- Tags: altri blog, amicizia, bambini, blog, calendario avvento, libri, natale, venerdì del libro
Commenti (4)
Priscilla
Belli anche i suggerimenti di lettura, ho preso nota per regali futuri.
Rispondi
Daria
Rispondi
Ely
Rispondi
Daria
Rispondi