in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: tortino

Tortino di miglio con carleti

on Lunedì, 16 Maggio 2016. Posted in cucina

Tortino di miglio con carleti

Ben trovati in questo fresco lunedì! Almeno per ora non piove e il sole si affaccia fra le nuvole! Che ne dite una ricetta facile quanto golosa con erbette di campo e il delizioso miglio? Questa è nata quasi per caso per smaltire del miglio che avevo avanzato... apprezzatissimo dalle piccole, quindi caldamente consigliato questo tortino di miglio!

Ingredienti:

  • un bicchiere di miglio in chicchi (200 ml)
  • 3 patate
  • 2 bei mazzi di carleti (silene) appena colti
  • sale fino integrale qb
  • olio evo qb
  • cannella qb
  • lievito alimentare qb
  • sesamo qb

Tortino di cavolo navone

on Lunedì, 05 Gennaio 2015. Posted in cucina

Tortino di cavolo navone

Riprendo le vecchia bella abitudine della ricetta del lunedì e stavolta vi propongo un piatto semplicissimo con pochissimi ingredienti, ma particolare per la presenza del cavolo navone che è l'ingrediente principale. Un tipo di cavolo sconosciuto ai più e anche a me fino a poco tempo fa! Ce ne aveva parlato Felicia nella primavera del 2013 e la curiosità si è subito attizzata grazie anche alle sue due fantastiche ricette. Ma trovarlo pareva impossibile... finchè non è apparso nell'elenco delle piantine da orto bio ordinabili col gas dal nostro fornitore dei colli. Non potevo lasciarmi scappare l'occasione per assaggiarlo. Malgrado tutto ci hanno pensato le limacce a deludere le mie aspettative mangiandosi le piccole piantine e ormai mi ero rassegnata per quest'anno. Ed ecco che sul più bello arriva mia sorella che fra i regali per Natale ci infila dentro proprio un bel cavolo navone che da loro invece era cresciuto bene! Regalo graditissimo!

Un tortino di mammut

on Venerdì, 12 Settembre 2014. Posted in libri

Un tortino di mammut

Dopo la zuppa di sasso, un altro piatto divenuto ormai usuale in casa in casa nostra: il tortino di mammut! Ingredienti? Erbaccia e semini e il mammut che ci sta a guardare!

Inutile dirvi che lo spunto arriva da una recente lettura delle bimbe, che vede come protagonista il magro Ug, cavernicolo affamato, stanco di mangiare erbaccia e semini, che decide di catturare il grasso mammut che sta sulla montagna. Si sa che l'unione fa la forza e quindi il nostro protagonista cerca l'aiuto dei suoi amici per avere una lancia, del fuoco, un pentolone, una trappola, un carretto promettendo in cambio un pezzo di tortino di mammut.

Tortini di quinoa

on Domenica, 07 Ottobre 2012. Posted in cucina

Tortini di quinoa

Buon inizio settimana a tutti! per partire bene vi propongo questa ricettina, che le bimbe hanno adorato! Si tratta di una variante della quinoa con lenticchie che faccio spesso, presentata in modo più sfizioso, ideale se avete ospiti a cena o se volete fare delle monoporzioni da portare con voi a pranzo fuori.

Ingredienti:

  • 150 gr di quinoa (chicchi)
  • 1 patata bella grande o 2 patate medie
  • 1 carota (+1 per l'aiutante)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cipollotti
  • 2 foglie di salvia
  • olio evo qb
  • 50 gr di lentichie rosse decorticate
  • 400 gr brodo vegetale 
  • cannella in polvere
  • noce moscata in polvere
  • pane grattuggiato

Come procedere:

Tagliare a dadini piccoli la patata.

In una pentola dl fondo pesante abbastanza grande, versare un filo 'olio extravergine di oliva, un po' d'acqua, lo spicchio d'aglio tritato, i cipollotti tritati e le foglie di salvia. Far rosolare. Nel frattempo chiedere alla piccola aiutante di sciacquare sotto l'acuqa corrente la quinoa, muovendola con le mani... prendersi per tempo perchè vorrà fare un lavoro di fino e non sarà d'accordo quando voi chiederete gentilmente di cedervi la quinoa per versarla in pentola! :-)

Versare la patata tagliata e saltarla nel soffritto (eventualmente aggiungere un po' d'acqua). 

Dopo qualche minuto versare nella pentola anche le lenticchie rosse e mescolare perchè non attacchino. Versare successivamente la quinoa e farla insaporire brevemente per qualche minuto.

Aggiungere il brodo vegetale, mettere il coperchio alla pentola e far cuocere per 20 minuti. Se sobbolle inclinare il coperchio.

Nel frattempo grattuggiate la carota e tagliate a bastoncini l'altra che l'aiutante potrà gustare mentre aspetta.

A fine cottura quasi tutto il brodo dovrebbe essere stato assorbito e le patate dovrebbero essere ben tenere. Aggiustate eventualmente di sale e aggiungete la carota grattuggiata e se vi piace un po' di cannella in polvere e noce moscata grattuggiata.

Passare il tutto su pirottini monodose preventivamente cosparsi di olio evo. Cospargere con pangrattato e un filo d'olio.

Infornare a 180° per 15-20 minuti.

pirottini

Prima di servire, rovesciare nel piatto!

spezzato

Gustare in compagnia!

in tavola

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy