Buon inizio settimana a tutti! per partire bene vi propongo questa ricettina, che le bimbe hanno adorato! Si tratta di una variante della quinoa con lenticchie che faccio spesso, presentata in modo più sfizioso, ideale se avete ospiti a cena o se volete fare delle monoporzioni da portare con voi a pranzo fuori.
Ingredienti:
- 150 gr di quinoa (chicchi)
- 1 patata bella grande o 2 patate medie
- 1 carota (+1 per l'aiutante)
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cipollotti
- 2 foglie di salvia
- olio evo qb
- 50 gr di lentichie rosse decorticate
- 400 gr brodo vegetale
- cannella in polvere
- noce moscata in polvere
- pane grattuggiato
Come procedere:
Tagliare a dadini piccoli la patata.
In una pentola dl fondo pesante abbastanza grande, versare un filo 'olio extravergine di oliva, un po' d'acqua, lo spicchio d'aglio tritato, i cipollotti tritati e le foglie di salvia. Far rosolare. Nel frattempo chiedere alla piccola aiutante di sciacquare sotto l'acuqa corrente la quinoa, muovendola con le mani... prendersi per tempo perchè vorrà fare un lavoro di fino e non sarà d'accordo quando voi chiederete gentilmente di cedervi la quinoa per versarla in pentola! :-)
Versare la patata tagliata e saltarla nel soffritto (eventualmente aggiungere un po' d'acqua).
Dopo qualche minuto versare nella pentola anche le lenticchie rosse e mescolare perchè non attacchino. Versare successivamente la quinoa e farla insaporire brevemente per qualche minuto.
Aggiungere il brodo vegetale, mettere il coperchio alla pentola e far cuocere per 20 minuti. Se sobbolle inclinare il coperchio.
Nel frattempo grattuggiate la carota e tagliate a bastoncini l'altra che l'aiutante potrà gustare mentre aspetta.
A fine cottura quasi tutto il brodo dovrebbe essere stato assorbito e le patate dovrebbero essere ben tenere. Aggiustate eventualmente di sale e aggiungete la carota grattuggiata e se vi piace un po' di cannella in polvere e noce moscata grattuggiata.
Passare il tutto su pirottini monodose preventivamente cosparsi di olio evo. Cospargere con pangrattato e un filo d'olio.
Infornare a 180° per 15-20 minuti.

Prima di servire, rovesciare nel piatto!

Gustare in compagnia!
