Busy book per Alice, Elena e Lorenzo
Solitamente il venerdì qui sul blog lo dedico alla lettura per bambini o adulti, stavolta però i libri che vi presento sono speciali. Quando ero in attesa di Lorenzo, ho pensato che sarebbe stato bello che le bambine gli dessero un regalo di benvenuto, qualcosa con cui lui/lei avrebbe potuto giocare crescendo, ma che potesse diventare anche un bel ricordo anche da più grande, una sorta di album dei ricordi di pensieri ed emozioni suscitate. Pensavo anche che sarebbe stato bello che Lorenzo "donasse" alle sue sorelle qualcosa di simile, che potesse rimanere come ricordo nel tempo e con cui giocare e passare il tempo assieme. Ero veramente indecisa... da una parte volevo autoprodurlo io, in modo che fossero cose uniche, dall'altra non riuscivo a trovare il tempo.
Allora mi è venuto in soccorso un post di Sara, in cui presentava i suoi bellissimi busy book, fatti a mano da lei stessa. Ognuno qualcosa di unico e personalizzato, un librino da giocare, da sfogliare, da toccare, da ammirare e su cui far volare la fantasia. Ecco il dono delle bimbe a Lorenzo e di Lorenzo alle sorelle, quindi tre libri tattili, uno diverso dall'altro, tutti bellissimi! Sono arrivati pochi giorni dopo la nascita di Lorenzo e ho atteso un momento tranquillo in cui eravamo tutti assieme sul divano per consegnarli "ufficialmente". Prima ho dato alle bimbe il libro per Lorenzo e loro glielo hanno aperto e sfogliato, mentre lui le seguiva con gli occhi con una certa attenzione pur essendo così piccino (come vedete qui aveva circa 10 giorni). Poi ho consegnato il regalo di Lorenzo per loro: non sapevo come avrebbero reagito, in effetti è un dono un po' particolare... la reazione è stata di gioia ed entusiasmo. Alice ha affermato "Lorenzo è piccolo, non sa scrivere e disegnare, quindi ci ha dato questi librini che poi possiamo leggergli e raccontargli come vogliamo noi!"
A me personalmente il librino di Alice richiama alla mente l'elemento aria con i panni (secondo alice sono i pannolini lavabili di Lorenzo) da stendere, i fili che ondeggiano al vento da provare a intrecciare e le bolle che passano davanti e dietro gli oggetti.
Il librino di Elena mi richiama l'elemento acqua sia per i colori bianco, blu, azzurro, sia per le conchiglie e stelle marine che già in copertina. Seguono una preziosa conchiglia con perla, delle onde, una barca che attraversa il mare, un pesciolino rosso che salta fuori dall'acqua.
Infine il librino di Lorenzo con rami d'albero in copertina è l'elemento terra, con prati fioriti, macchinine che passano, fiori che nascono dai vasi.
Per ora se li godono soprattutto le bimbe che li tengono sul loro tavolino e li sfogliano ogni tanto perdendosi a far scorrere le perle o viaggiare la barchetta... sono certa che appena Lorenzo sarà grande abbastanza apprezzerà queste pagine colorate, mobili e rumorose e i diversi materiali di cui sono composte. Se vi sono piaciuti questi librini vi rimando al blog di Sara dove potete vedere le foto anche di altri da lei realizzati sia per bimbi che per adulti in fondo sono una piccola coccola e un bel modo per fermarci a riflettere e pensare).
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.
- Tags: altri blog, bambini, busy book, dono, giochi, libri, nascita, regali, senza parole
Commenti (10)
silvia
Rispondi
Daria
Rispondi
Moira
Rispondi
Daria
Rispondi
Claudia & Topastro
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
erica-semplicementeoggi
Rispondi
Daria
Rispondi