in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Casone bianco

on Giovedì, 18 Agosto 2011. Posted in all'aperto

Casone: abitazione povera di contadini della campagna veneta, caratterizzata da tetto in canne palustri e struttura portante in mattoni cotti al sole. Nella loro semplicità erano un esempio anzitempo di bio-architettura a chilometro zero.
Ho la fortuna di averne ben due vicinissimi a casa, entrambi ristrutturati, uno bianco e uno rosso, è possibile visitarli, sono una sorta di piccolo museo della civiltà contadina, ben tenuti e ricchi di testimonianze storiche. Ma il momento più bello per vederli è a mio avviso in occasione delle feste quando si rianimano delle voci delle persone che sono lì a far festa e delle grida gioiose dei bambini curiosi di tutti quei vecchi attrezzi.
Domenica scorsa degli amici avevano organizzato la festa di compleanno del figlio proprio al parco del casone bianco ed è stata una bella occasione per tornare a vederlo e mostrarlo per la prima volta ad Alice che correva felice e curiosa chiedendo a cosa serviva tutto quello che vedeva.

2011 0814008

Il fosso coperto di verde

2011 0814014

Riflessi nell’acqua

2011 0814015

L’uva “clinton” o “grinton” selvatica (sorta di uva fragola)

2011 0814018-bn

Il casone da sotto il grande giuggiolo

2011 0814019-bn

Il giuggiolo

2011 0814021-bn

La cucina

2011 0814024-bn

La camera da letto

2011 0814026-bn

Piccolo mulino a pietra

2011 0814028

Il camino del casone

2011 0814030-bn

Il prospetto sud col camino

2011 0814039-bn

Annaffiatoio d’epoca

2011 0814041bn

Finestra

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy