in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: feste

Si ricomincia!

on Lunedì, 09 Gennaio 2017. Posted in all'aperto

Si ricomincia!

Ciao amici e ben ritrovati in questi primi freddi giorni di gennaio: pare passata una vita dall'ultimo post prettamente pre-natalizio... sono stati giorni pieni, un susseguirsi di appuntamenti ed emozioni, alcune anche contrastanti, tutte comunque contribuiranno, come fa il freddo con la natura, a ripulire, rinfrescare e ripartire con nuovo slancio, nuovi propositi ed energie in questo 2017. Non so per voi, ma per me il vero inizio è stato oggi, il primo lunedì dopo le feste, con la ripresa della scuola e anche del lavoro per me che mi ero presa un po' di giorni di pausa. Un giorno in cui mentre disegnavo al pc, mi sono passati per la testa tanti ricordi del 2016 e in particolare degli ultimi giorni e della prima settimana di questo nuovo anno. Passata l'ansia per i consueti pranzi natalizi e di S.Stefano con i parenti, ci siamo rilassati grazie a un susseguirisi di pomeriggi e cene con amici vicini e lontani che ci hanno portato fino ai primi giorni del nuovo anno quando siamo partiti per una breve vacanza nelle Marche a Pergola, ospiti un bel casale disperso nei colli.

DSCF4080

 

Crem-torta tenerina carote e cocco per la festa del papà

on Domenica, 20 Marzo 2016. Posted in cucina

Crem-torta tenerina carote e cocco per la festa del papà

Ultimamente faccio davvero fatica a stare al passo con i post... pensavo di riuscire a farne uno per la festa del papà mostrandovi cosa hanno preparato le birbe e non ho fatto in tempo, come non sono riuscita a preparare il post riassuntivo per Integralmente d'inverno che si conclude oggi. Per farmi perdonare vi lascio una ricetta dolce, si tratta di una crema in veste di torta o di torta che si scopre crema, vedete voi come chiamarla. In ogni caso è una delizia che nasce dal recupero degli scarti di estratto. L'ho preparata la settimana scorsa e già replicata, la sua cremosa tenerezza vi conquisterà senza dubbio.

Torta gelato al cocco variegata con more

on Lunedì, 15 Giugno 2015. Posted in cucina

Torta gelato al cocco variegata con more

Abbiamo festeggiato ieri il primo compleanno di Lorenzo con i parenti più stretti, ci aspettavamo una festa in giardino, invece l'unica giornata di pioggia torrenziale è state quella di ieri... e pazienza anche per stavolta siamo dovuti rimanere in casa. Visto il caldo avevamo ordinato una torta gelato veg che è stata molto gradita e io avevo preparato un po' di cosine, tipo le barchette di albicocche qui sotto, delle piccole tartine con pomodorini e olive, grissini al mais, frutta essiccata, le girelle al cocco.

DSCF7421 gd

La torta di cui vi lascio la ricetta oggi è quella che avevo preparato per martedì per festeggiare fra di noi e che mi sarebbe piaciuto rifare per domenica, in realtà avevo finito il latte di cocco e non sono riuscita a trovarlo per tempo. Se ve ne trovate una lattina e avete voglia di un dolce freschissimo, oltretutto veloce e facilissimo da preparare, questa è la ricetta che fa per voi!

Il grande grosso libro delle famiglie

on Venerdì, 22 Maggio 2015. Posted in libri, all'aperto

Il grande grosso libro delle famiglie

Domenica scorsa siamo stati a Treviso alla fiera "Quattro Passi" un appuntamento annuale che cerchiamo di non perdere, due week end in cui si trovano riunite molte realtà associazionistiche, del commercio equo e proposte ecologiche. Ormai molte delle presenze mi sono note ed è un'occasione per rincontrarle e conoscerne di nuove.

DSCF6923 gd

E' anche un'occasione di gioco e divertimento per i piccoli che ai quali è dedicata una bella area con giochi "di una volta". Immancabile la parte culinaria con ottima cucina anche vegetariana e vegana.

2015 05 17 19.58.29 gd

foto al volo prima che fosse spazzolato tutto (felafel e tortino di miglio con birra artigianale)

All'interno del padiglione centrale trova spazio anche l'editoria e qui è impossibile passare senza prendere qualcosa. Uno dei libri che hanno scelto le bimbe (Alice in questo caso) è quello di cui vi parlo oggi.

Schiacciata saracena con patate e ortiche

on Mercoledì, 29 Aprile 2015. Posted in all'aperto, cucina

Schiacciata saracena con patate e ortiche

Nonostante sia passato qualche giorno sento ancora l'energia della bella giornata passata sabato nel giardino di amici, persone che magari non si vedono tutti i giorni ma con le quali si sente subito una grande affinità. Un bel giardino dove raccogliere erbette con i piccoli e stare stesi all'ombra o al sole, tanti bambini che si divertono correndo e saltando, una tavola colma di prelibatezze condivise, qualche lettura, un po' di teatrino e la giornata vola via, in un battibaleno ci si trova a salutarci e ripartire.

DSCF6439

i bambini intenti a raccogliere erbette per la nostra insalata

 

DSCF6448

Ecco l'insalata pronta da gustare!

Alcune di queste delizie le trovate condivise anche nella mia raccolta Integralmente, in particolare il pane ai semi di Elena e i dolci di Moira e Caterina a cui voglio aggiungere anche questa mia schiacciata saracena che avevo già provato qualche giorno prima e che ho rifatto per l'occasione con una tripla farcitura. Ve la lascio in tutte le versioni, così potrete sbizzarrirvi!

Ah, dimenticavo una particolarità di questa schiacciata è che è fatta con un esubero di pasta madre non rinfrescata e ha una lunga lievitazione in frigo, quindi potete prepararla in anticipo e non vi servirà preventivamente rinfrescare la madre.

Papà - isola

on Venerdì, 13 Marzo 2015. Posted in libri

Papà - isola

Il libro di cui vi parlo oggi è capitato fra le mie mani casualmente in libreria, appena l'ho visto ho pensato che sarebbe stato un dono perfetto per il compleanno di mio marito che avremmo festeggiato di lì a pochi giorni e a mio avviso è perfetto per la festa del papà, sia regalato dai bimbi, che dalla mamma, che da future mamme in dolce attesa a futuri papà. E' infatti la tenerissima storia degli orsi Betty e Gigi che a breve diventeranno genitori.

"Sarò un bravo papà?" si domandava Gigi.

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

on Giovedì, 13 Novembre 2014. Posted in un po' di me, cucina

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

Abitualmente dedico il venerdì ai libri, ma oggi faccio un'eccezione perchè volevo raccontarvi prima che passasse troppo tempo della festa per il battesimo di Lorenzo che abbiamo fatto domenica scorsa, proprio il giorno del suo quinto complimese. E' stata una bella festa, che anche questa volta abbiamo deciso di vivere in modo coerente con il nostro stile di vita ed è per questo che ho deciso di parlarvene, ovvero per dare degli spunti per renderlo un momento di vera festa. Penso che questi momenti possano diventare delle occasioni di condivisione e dei bei ricordi per tutti, che si possa festeggiare mangiando bene, goloso, ma sano e con un occhio all'ambiente e agli altri esseri viventi e anche lasciando i bambini liberi di muoversi, giocare e divertirsi e non di annoiarsi costretti ad un tavolo.

Vellutata di erbe spontanee

on Lunedì, 28 Aprile 2014. Posted in all'aperto, cucina

Vellutata di erbe spontanee

Probabilmente vi ho già raccontato in altre occasioni di come il 25 aprile, sia per me necessariamente una giornata da passare all'aria aperta: fin da piccola abituata a festeggiare con pic-nic "eterni" lungo l'argine del Brenta o del Bacchiglione. Rotolamenti lungo i ripidi argini da bambina. Pallavolo in cerchio da ragazzina. Riposini distesa sull'erba: sempre. E fra l'erba sentire gli odori e imparare a riconoscere le erbe spontanee che si raccoglievano (e si raccolgono) abbondanti sia da portare a casa che da consumare sul posto: un trito di erbette, un po' d'olio, una padella e un fornetto a gas. Si rompevano un po' di uova delle galline di casa e il pranzo era servito. [Ora la mia versione di queste frittatine è quella con la farina di ceci che trovate in vari post. ]

Non - colombe non solo per Pasqua

on Martedì, 22 Aprile 2014. Posted in cucina

Non - colombe non solo per Pasqua

Vi avevo detto che per Pasqua non avrei fatto colombe e così è stato, però mi era capitata sotto gli occhi questa bellissima ricetta di Raffaele Pignataro (Il crudo e il cotto), ovvero la colomba facile. Troppe cose di questa ricetta mi piacevano: il fatto che fosse impastata a mano in primis (come sapete non uso impastatrice di sorta, mi piace troppo affondare le mani negli impasti... e onestamente non sento proprio l'esigenza di averla), poi il fatto che l'impasto a mano non si presentava particolarmente lungo e impegnativo (il motivo per cui non avevo in previsione di colombare quest'anno era proprio la fatica di impastare a mano a lungo con il pancione), poi che la ricetta fosse fatta a posta per farine non raffinate proprio come dovevano essere le colombe delle nostre nonne... per cui alla fine non ho resistito e in extremis senza pensarci troppo su ho cominciato a preparare l'impasto. Logicamente ho veganizzato la ricetta!

Menù leggero per Pasqua e Pasquetta

on Venerdì, 18 Aprile 2014. Posted in cucina

Menù leggero per Pasqua e Pasquetta

Questo venerdì abbandono il consueto appuntamento con i libri per dedicarlo alla Pasqua... o meglio al menù pasquale. Gli anni scorsi in questo periodo ero impegnatissima a "colombare", provando o rielaborando la mia versione della colomba vegan e impastata a mano. Quest'anno ritrovandomi già in veste pasquale grazie alla pancia - uovo che ha preso il sopravvento non me la sono sentita di mettermi a impastare (più che altro ne avrebbe risentito la mia schiena), ma neppure avevo e ho voglia di grandi lievitati dolci: saranno le giornate già caldine, sarà questa abbonadanza di verde che mi circonda, ho voglia di cibi leggeri e crudi e quindi anche i pranzi festivi saranno caratterizzati da questi gusti. Leggeri non solo per il corpo, ma anche per l'impatto ambientale (erbette a km o anche metro 0) e soprattutto per gli animali.

La biblioteca di Alice ed Elena # 13 - i nostri libri sui papà

on Martedì, 18 Marzo 2014. Posted in libri

La biblioteca di Alice ed Elena # 13 - i nostri libri sui papà

Per la festa del papà non abbiamo in previsione granchè (anche se stamattina Alice gli ha donato il pensierino fatto a scuola con tanto di poesia) e non abbiamo preparato grandi regali... lascio che le bimbe scelgano se fare qualcosa, disegno o altro e poi vedremo. Sicuramente faremo nel pomeriggio dei biscotti o dei dolcetti, ma onestamente devo ancora organizzare il tutto... in compenso abbiamo tanti librini da leggere che riguardano i papà e sicuramente le bimbe se li faranno leggere più che volentieri per l'occasione. Ecco le nostre tre proposte "papesche"! 

Dov'è il mio papà? di Shin Ji-Yum Editoriale Scienza vede il piccolo pinguino protagonista della storia andare alla ricerca del suo vero papà dopo che la mamma si è risposata con un orso bianco chissà come finito al Polo.

Due piccole infermiere

on Mercoledì, 26 Febbraio 2014. Posted in un po' di me

Due piccole infermiere

Non sono una grande amante del Carnevale, ma con le bimbe, in particolar modo con la più grande che frequenta la materna, non si riesce ad evitare questo "evento" che per lei è una vera e propria festa, alla quale comincia a pensare già mesi prima! In particolare dopo la fase principesca dello scorso anno, ne è subentrata una di emulazione del padre, per cui già da un po' di tempo (addirittura prima di Natale) ha cominciato a chiedere l'abito di Carnevale e in particolare l'abito da infermiera. Diciamo che ho un po' tergiversato sulla cosa, pensando che col tempo avrebbe cambiato idea, invece non solo è rimasta della stessa idea, ma ha contagiato anche la sorella che ha preteso anche lei un identico abito! Logicamente nel suo caso non desiderava un generico camice bianco, ma voleva l'abbigliamento completo tal quale al padre che quindi ha portato a casa una delle sue divise da prendere a modello. Quindi stoffa verde brillante, pantaloni e casacca con tasche.

"Opera d'arte" autoprodotta e riciclosa

on Lunedì, 03 Febbraio 2014. Posted in camera

Ultimamamente mi sto dedicando anche all'autoproduzione non culinaria, in particolare mi sto dando da fare con la macchina da cucire che ho ricevuto per Natale e i cui primi risultati vi mostrerò a breve. Oggi invece voglio condividere anche con voi questa piccola "opera d'arte" fatta con le bimbe per il compleanno del papà. L'idea mi è venuta vedendo una realizzazione simile su un piatto - vassoio, ma non avendo vassoi e colori idonei da usare e volendo si trattasse di un oggetto realizzato recupendo quello che avevamo in casa ho completamente stravolto il tutto trasformandolo in quadro da parete. Nel mio caso ho usato una cornice in legno che mi ero portata a casa dalla festa del baratto dello scorso anno.

Cosa vi serve:

  • cornice in legno (la mia era grande 90 cm x 60 cm circa)
  • cartone grosso
  • colori a dita
  • colore a tempera bianco
  • mani e piedi di due birbe

Castagnole all'arancia

on Mercoledì, 29 Gennaio 2014. Posted in cucina

Castagnole all'arancia


salutiamoci300
Mi affretto a pubblicare questa ricettina a tema carnevalesco prima che finisca gennaio e con lui il mese dedicato agli agrumi da Salutiamoci, ospitato da Katiuscia di GiroVegando in cucina. Questa è una versione non fritta e leggera, comuqnue molto gustosa che alle piccole è piaciuta molto, sia da preprare che da mangiare... ;-). Ha anche il pregio di essere veloce da preparare per le "emergenze" carnevalesche: passata anche la prova assaggio di chi è abituato a cose ben più dolci!

3 anni e un piccolo buffet

on Lunedì, 13 Gennaio 2014. Posted in cucina

3 anni e un piccolo buffet

3 anni fa mi regalavi uno dei giorni più belli della mia vita, sicuramente il più intenso come sensazioni, vissuto, speranze riposte e spensieratezza. Un giorno che definirei gioia pura, che ti ha visto nascere in casa, fra le nostre braccia e che contemporaneamente è stato il mio hbac, tanto sperato. Tre anni volati con te, che come intuivo già quando te ne stavi nella pancia e come hai dimostrato con la tua veloce e anticipata nascita, sei testarda e convinta delle tue idee, le porti avanti fino alla fine senza ascoltare nessuno, ma sai essere anche dolcissima e amabile, concentrata e gioiosa. 

Buon compleanno Elena!

[12 3  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy