Cuori e cuscini
Non ho mai amato particolarmente festeggiare San Valentino, trovo che spesso si riduca ad un'altra occasione commerciale, però anche quest'anno come lo scorso ho deciso di partecipare allo swap-cuori organizzato da Fiore proprio per questa occasione: trovo che scambiare un oggetto autoprodotto con chi non si conosce sia una fantastica occasione per scoprire nuove persone e nuovi interessi e anche per mettersi alla prova.
Lo scorso anno avevo realizzazto una borsina in feltro bianca e rossa a forma di cuore, quest'anno ho pensato a qualcosa di utile, un cuore-cuscino riempito di pula di faro bio. L'idea mi è venuta perchè stavo confezionando altri due cuscini per due amiche che lo avevano scelto come premio per la raccolta Natale in Veg, mi è bastato cambiare forma! Il mio dono è arrivato nei giorni scorsi a Barbara, spero che le possa essere utile!
Da lei invece ho ricevuto un bel cuore in legno decorato che è diventato immediatamente il nostro benvenuto a casa, oltre ad altre due piccole cosine sempre realizzate da lei: un gufetto e un folletto che i piccoli hanno apprezzato molto.
Colgo l'occasione per lasciarvi le misure dei cuscinetti se qualcuno volesse cimentarsi nella loro realizzazione peraltro semplice. Qui sotto trovate le misure per quello a forma di cuore e per quello cervicale. Io ho realizzato prima una fodera interna più piccola di un cm e poi il rivestimento esterno con le misure che vedete. Ho acquistato la pula di farro bio sciolta, la trovate on-line, le sue proprietà sono molteplici:
La pula di farro contiene fino al 90% di ACIDO SILICICO, che agisce sugli organi attraverso la pelle.
Considerato il rimedio più efficace e naturale degli ultimi anni contro le contrazioni muscolari, dolori dorsali, piaghe da decubito e tutto ciò che concerne la rigenerazione della pelle.
Io uso questi cuscinetti sia freddi (basta metterli in congelatore qualche ora) in caso di botte o cadute delle bimbe, sia caldi per dolori al collo o alle articolazioni, per mal di testa o anche tal quali per dormire.
Avevo confezionato alcuni cuscinetti riempiendo vecchi calzini come piccolo dono natalizio. Una cosa che potete fare è anche trassformarli in bamboline o bambolotti, i piccoli li apprezzaranno ancora di di più!
Chiudo ringranziando ancora Fiore per l'iniziativa!
Commenti (10)
Serena di Enjoy Life
Ho visto che sul sito che indichi tu la vendono a chili.....per fare questi cuscinetti quanto ne hai usata?
Grazie per le misure :-)
Buon week end
Serena
P.s. il tuo piccolo ha un faccino simpaticissimo :-)
Rispondi
Daria
Rispondi
fiore
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Un abbraccio forte e complimenti hai delle mani d'oro
Rispondi
Daria
Rispondi
Saray
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi