Libro liberato #zebuk day, International book giving day e swap cuori di Fiore
Settimana intensa e così mi ritrovo già a venerdì sera dopo avervi salutato lunedì... un ritaglio di tempo oggi dovevo trovarlo perchè in questa giornata (14 febbraio) si accavallavano un po' di iniziative di cui volevo rendervi partecipi... Lo so che state già pensando a S.Valentino! invece vi sbagliate perchè non sono mai stata una fissata con questa festa... invece le iniziative di cui volevo parlarvi riguardano in primo luogo i libri e in secondo luogo lo scambio. Infatti anche quest'anno come lo scorso anno ho deciso di partecipare all'iniziativa organizzata da Zebuk di liberazione di un libro. La scelta stavolta è caduta su un libricino appartenente alle miniguide di Altreconomia. La versione che avevo in casa non è la più recente, però direi che i concetti sono ancora assolutamente attuali.
La versione nuova la potete vedere QUI dal titolo "Imbrocchiamola" sempre a firma di Luca Martinelli e sempre edizioni Altreconomia. Questo librino è stato fra quelli che ho tenuto per lungo tempo in borsa qualche anno fa, di quelli da portare sempre con sè da consultare assieme ad altre miniguide. Poi ho deciso di alleggerirmi la borsa visto che ormai alcuni non-acquisti mi venivano spontanei... In ogni caso lo consiglio sempre, soprattutto a chi è ancora legato all'acquisto di acqua in bottiglia. Tutta la prima parte riguarda appunto l'acqua pubblica, i falsi miti che circolano e le buone pratiche che tutti potremmo praticare. La seconda parte invece si occupa dell'acqua in bottiglia e delle multinazionali che controllano il mercato italiano. Dove ho liberato questo librino? Logicamente al supermercato! Eccolo pronto per essere liberato...
In particolare l'ho lasciato proprio sui ripiani dedicati all'acqua in bottiglia! Ecco la mia liberazione!
Vi siete guardati bene intorno per vedere di non incappare in qualche libro liberato? Io ho tenuto gli occhi aperti, ma anche per quest'anno niente...
Sempre oggi si festeggia anche l'International book giving day, dedicato invece ai più piccoli.
In questo caso si trattava a scelta di donare un libro ad un bambino, lasciarlo in una sala d'attesa o infine donarlo ad una biblioteca. Alla fine io ho scelto l'ultima opzione e ho deciso di donare un librino che alle bimbe è piaciuto moltissimo e che abbiamo in duplice copia alla biblioteca. Il libro è una delle storie di Alice "Alice e il fratellino nel pancione" di cui vi ho già parlato qui.
Infine l'ultima iniziativa carinissima dell'amica Fiore di Collina è lo Swap Cuori, in pratica uno scambio di doni a tema cuore. La cosa bella era che non sapevamo a chi sarebbe stato destinato il dono e fino al ricevimento non abbiamo saputo chi doveva inviare a noi. Io mi sono divertita a confezionare una borsetta con la mia nuova macchina da cucire, peccato che il mio dono non sia ancora stato ricevuto... spero arrivi presto e non sia andato perduto. Quindi per ora non metto la foto della relaizzazione in modo che resti una sorpresa per chi riceverà. Aggiornerò il post in un secondo momento. Invece vi posso far vedere il dono di Antonella che ha realizzato: questa bella pochette in tema cuori e un cuore profumato di lavanda. Vediamo se riuscirò a usarli visto che le bimbe se ne sono appropriate!
Grazie Antonella e grazie Fiore dell'iniziativa!
PS: Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama.
- Tags: acqua, Alice, autoproduzione, bambini, consumo critico, cuore, dono, libri, storie di alice, swap, venerdì del libro
Commenti (6)
fiore
Rispondi
Daria
Rispondi
ArteMamma
Sarebbe utile che gli acquedotti fornissero acqua veramente adatta al consumo alimentare... qui non siamo messi molto bene purtroppo...
Buon we!
:-)
Rispondi
Daria
Rispondi
ArteMamma
Rispondi
Daria
Rispondi