Il panettone speziato di Moira

Ritorniamo quindi ai nostri panettoni e ai nostri ospiti graditissimi! Stavolta è il turno di Moira, cara amica a cui ho spacciato una figlia della Gilda e i kefirini d'acqua, e (auto)produttrice (con Valeria) dei saponi ValeMoBolle. Anche lei ha voluto partecipare alla veg-panettonata, riprendendo la mia ricetta e modificandola parzialmente, creandone una versione speziata. Le spezie usate hanno tutte proprietà digestive. Penso che il gusto di questo penttone con tè e spezie sia veramente particolare, da provare! E come sempre lascio a lei virtualmente la tastiera!
"La mia sfida è partita sabato sera!
e lunedì sera ho cotto i tre panettoni da 500 gr abbondanti, l'uno.
Ho usato la tua ricetta, perchè non avevo la più pallida idea da dove partire!
Però l'ho personalizzata leggermente...
Questo per me è un periodo speziato, nel senso che sto iniziando ad avvicinarmi al mondo affascinante delle spezie...e quindi non potevo non metterne un pizzico nel mio primo panettone ! yeppete
Queste le rettifiche rispetto alla tua ricetta:
1° impasto
- anzichè acqua, ho fatto un infuso di the Bancha con anice in semi, cassia, cardamomo e chiodi di garofano.
- ho messo 80 gr di malto anziché 70 gr.
Secondo impasto senza modifiche.
3° impasto:
- insieme alla polvere di agrumi ho messo le seguenti spezie tritate finissimamente: anice in semi, cardamomo e chiodi di garofano
- anzichè mettere i 15 gr di fecola ho messo l'amido di mais e un po' di agar agar, la quantità dei due era un po' sopra i 15 gr.
- anzichè i 50 gr d'acqua ho messo l'infuso di the Bancha con anice in semi e cardamomo
- anzichè i 180 gr di uvetta ho messo albicocche e fichi secchi tagliati a pezzetti piccoli
- anzichè mettere le mandorle intere le ho messe tagliate grossolanamente
L'ultima lievitazione anzichè farla di circa 8-9 ore l'ho fatta di 5.
Appena sfornati li ho infilzati nel bastoncino di legno e uno dei panettoni si è un po' rovinato, perchè non ha tenuto ed è crollato...Allora, come vedrai nella foto li ho accomodati sopra "poltrone" di fortuna, quando ben raffreddati li ho liberati e ne ho tagliato uno per assaggiarlo...Secondo me è venuto buono, si sentono leggermente le spezie, buone le mandorle in mezzo e soprattutto azzecata la scelta delle albicocche e fichi secchi...direi bene nel complesso !
è stata una bella sfida...per una come me che solitamente non rispetta le ricette, stavolta sono stata abbastanza brava nel seguire la tua...
Complimenti per aver organizzato questa festa virtuale tra pazzotte della pasta madre e dell'autoproduzione !
C'era da fare ma è una stata una bella sfida !
Grazie !
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette di dolci natalizi e alla veg-panettonata di GocceD'aria - prova anche tu a fare il veg-panettone con noi o invia la tua ricetta di dolce natalizio vegan e sano.
- Tags: autoproduzione, cucina, Natale, panettonata, panettone, pasta madre, spezie
Commenti (2)
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi