Tortini di tofu e noci in conchiglia di radicchio
Il tempo in questi giorni mi sfugge fra le mani, come la sabbia in una clessidra che scivola giù veloce... le bimbe sono a casa da scuola e mi ero riproposta di fare un sacco di cose anche con loro, invece i giorni scorrono e molto resta indietro, la lentezza ha preso il sopravvento: e forse va bene così, anzi meglio... Come sempre tempo di bilanci la mia fine anno e un anno come questo penso non tornerà più, la maggior parte delle persone se ne lamentano,invece per me è stato un anno da ricordare, intenso, ricco di emozioni e di vissuti, mi dispiace un po' che se ne vada, sento come se fosse finito un ciclo. Cerco di tenere i piedi per terra e di concretizzare i propositi per l'anno nuovo, tanti pensieri diventano piccole azioni che vorrei intraprendere o riprendere: fare a maglia e/o all'uncinetto (da bambina ero bravissima e adesso non ricordo più nulla... ho bisogno di ripetizioni da mia madre ;-) ), mettere ordine nello studio-ufficio (un po' di decluttering ogni tanto ci vuole), riprendere a correre o fare yoga.
Cerco di godere delle seppur poche ore di sole, per fare scorta di luce, di vitamina D e di energia, nonostante il freddo esco a fare passaggiate con Lorenzo in fascia sulla schiena, spesso accompagnata dalle bimbe che saltano sulle pozzanghere e scattano foto qua e là.
L'ultimo dell'anno nel nostro caso passerà come una sera come tante, io e i bambini, la migliore compagnia probabilmente, andremo a letto presto di certo e preparerò una cena semplice che piaccia a loro. Vi lascio invece una ricetta del secondo piatto del pranzo di Natale con i miei parenti che per il secondo anno è stato un veg-pranzo condiviso anche nella preparazione: abbiamo deciso assieme il menù e ci siamo suddivisi le portate. E' stato un successo, questi sono decisamente i pranzi che mi piacciono di più e che portano serenità in famiglia a partire dal cibo. In questa suddivisione io avrei preparato insalata di finocchi con arance e melograno, antipasto, ovvero alberelli di pan-cakes senza glutine con salsa raw di olive e avocado, il secondo piatto ovvero questi tortini di tofu e noci di cui vi lascio la ricetta. Un secondo facile da preparare, ma d'effetto! La ricetta originale (che prevede la ricotta di capra) la trovate nel libro "Ricette per giorni speciali" di Rosanna Passione e Piera Lunardon.
ingredienti (per 12 tortini):
- 500 gr di tofu al naturale
- 6 noci
- 3-4 cucchiai di latte di soia
- 1 cucchiaino di curcuma del commercio equo
- 1 cucchiaino di maggiorana essiccata (del mio giardino)
- sale fino integrale qb
- 1 cucchiaio di salsa tamari
- 1 cucchiaio di olio evo
- mezzo melograno (uno degli ultimi dei nostri)
- 12 foglie di radicchio rosso di Chioggia bio
- germogli di alfa alfa
preparazione:
Sbriciolare il tofu con le mani per bene, aggiungere il latte, la curcuma, la maggiorana, l'olio evo e la salsa tamari. Mescolare molto bene. Rompere le noci e tritarle grossolanamente. Aggiungerle al tofu e amalgamare bene. Versare l'impasto nei pirottini i silicone e schiacciarli bene con il cucchiaio. Cospragerli con un filo d'olio e informarli a 180° per 20 minuti.
Lavate bene le foglie di radicchio e sgranate il melograno. Sciacquate i germogli. Su ogni piatto disponete una foglia di radicchio che sarà la vostra conchiglia, quando saranno pronti rovesciate al centro di ciascuna foglia un tortino che sarà la perla. Completate con i germogli e i chicchi di melograno. Potete anche cospargere l'insalata e i germogli con un filo d'olio o qualche goccia di limone. Buoni, veloci da preparare e d'effetto!
Prima di lasciarvi vi lascio i miei auguri per un buon inizio 2015: come l'avete passato?
Commenti (7)
Felicia
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena
Anche io ho passato la notte di capodanno a casa, insieme a mio marito (che quest'anno non lavorava :-) solitamente la notte di capodanno lavora) e la nostra famiglia pelosa ad aspettare la fine del "rumoreggiare" tutt'attorno.....uno dei cani ha davvero paura dei botti....
Anche io vorrei riprendere a fare yoga o zen stretching, ma ultimamente ho un po' di avversione verso gli impegni a cadenza fissa :-(.......chissà, speriamo che questo nuovo anno mi ispiri un po' più di costanza :-)
Tanti auguri a te affinchè il nuovo anno sia ancora più intenso e ricco di quello appena passato!
Un abbraccio
Serena
Rispondi
Daria
Un buon anno anche a te!
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
La cenetta veg è stato il regalo che mi ha fatto per Natale anche mio marito, la cosa difficile ora è organizzarci per andarci solo noi due... ;-)
Rispondi