Vellutata di cavolfiore e avena
Cerco di riprendere un po' di ritmo con il blog che ultimamente ho un po' trascurato... caspita è già passata quasi una settimana dall'ultimo post e ho saltato a piè pari tutti i miei cari appuntamenti di letterari del fine settimana...
Periodo un po' pieno questo, tra l'altro mi aveva colpito un bruttissimo torcicollo che mi rendeva difficile persino alzarmi e scrivere al pc.
Oggi che è San Martino con la sua proverbiale estate (di cui vi regalo qualche immagine dal mio orto - giardino) che porta un po' di sole nel grigio devo tirarmi un po' su e cosa c'è di meglio di una vellutata coccolosa e zupposa bella calda? Magari accompagnata da castagne cotte al forno o prese alla fiera di S.Martino... eh, si perchè da noi oggi è festa cittadina e la classica passeggiata per la fiera è d'obbligo (come anche le giostre per le piccole... ;-)).
Anche quest'anno (ieri pomeriggio per l'esattezza apporofittando del pomeirgio di pioggia con le bimbe a casa) sono riuscita a preparare il S.Martino a cavallo come l'anno scorso... se avete voglia di provare a farlo, trovate la mia ricetta QUI, oppure potete provare i biscotti - cavallini di Alice che trovate QUI.
Ma veniamo alla nostra crema di cavolfiori e avena!
Ingredienti:
- 1 cavolfiore piccolo (o mezzo grande)
- 2 patate piccole
- 1 cipolla di tropea
- 1 spicchio d'aglio
- 100 gr di fiocchi di avena Germinal Bio
- acqua qb
- olio evo qb
- sale grosso integrale qb
- pepe a piacere
- noce moscata a piacere
- farina di mandorle (mandorle frullate) a piacere
Preparazione:
In una pentola in acciaio dal fondo spesso abbastanza grande mettete il cavolfiore ben lavato tagliato a ciuffetti, comprese le foglie e la parte centrale del gambo (basta togliere la parte esterna più fibrosa), le patate pelate e tagliate a metà, la cipolla intera sbucciata, lo spicchio d'aglio intero sbucciato. Coprite d'acqua le verdure e accendete il fuoco. Lasciate cuocere coperte (e senza salare) finchè saranno tenere. Passate le verdure nel frullatore aggiungendo parte del loro brodo, tenete da parte quello che avanza e versate nuovamente il tutto nella pentola. Valutate in base alla cremosità che desiderate ottenere e se è il caso aggiungete brodo. Riaccendete il fuoco e quando la crema bolle salate secondo il vostro gusto e aggiungete i fiocchi di avena. Lasciate cuocere per una quindicina di minuti finchè i fiocchi saranno teneri. Servite ben calda con una spolverata di mandorle frullate, una macinata di pepe e una gratuggiata di noce moscata e per finire un filino d'olio evo. Graditissima da tutti, bimbe comprese!
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: 100% vegetal monday, avena, cavolfiore, cucina, feste, orto, s_martino, vellutata
Commenti (14)
Fiore
ti ringrazio tanto per aver partecipato alla festa del mio compleanno.
Per te:
CLICCA QUI
Ti comunico inoltre che per il candy hai il n.50
Ti aspetto mercoledì per la festa Kim ! ;-)
Rispondi
Daria
Poi passo da te!
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
...ma adesso vado subito a curiosare il tuo post del San Martino a cavallo.
Adorabile e goloso! ;-)
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Rispondi
CescaQB
Bella la sbirciatina che ci hai concesso sul tuo giardin!
Rispondi
Daria
Rispondi
Maurizio
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Moira
Rispondi
Daria
Rispondi