in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: scienze

Tra foglie e fogli

on Sabato, 26 Giugno 2021. Posted in libri

Il mio erbario

Tra foglie e fogli

Ciao a tutti e bentrovati in queste calde giornate di fine giugno! Come passate questi giorni? Qui si cerca di inserire nella routine giornaliera dei bambini qualche uscita al fresco in montagna o al mare, pomeriggi di letture all'aperto e serate di teatro... Proviamo, zanzare permettendo, a stare fuori nelle ore più fresche, in particolare nell'orto che necessita sempre di interventi, fra raccolta e sistemazione delle piante in crescita. Fra i tre l'amante della botanica è Elena che ha da sempre il pollice verde! Tutto quello che segue lei cresce meravigliosamente! E' lei che mi accompagna più spesso nella raccolta di erbe spontanee e che mi aiuta nella preparazione dei piatti. E quindi per una appassionata come lei ripassare scienze "sul campo" è l'ideale! Il libro che propongo oggi viene perfettamente incontro a questa esisgenza.

IMG 20210626 104604

Giganti per davvero

on Venerdì, 24 Luglio 2020. Posted in libri

Il gigantismo nel mondo animale

Giganti per davvero

Ciao a tutti! Oggi giornata uggiosa che ogni tanto serve a interrompere il caldo e la ripetitività del periodo estivo, giornate che io amo, fresche e senza zanzare! E quindi si sta in casa e si legge! In genere durante l'estate anche i bambini scelgono letture più leggere, ma amano anche leggere curiosità sulla natura e quindi sugli animali, per questo stanno apprezzando molto il libro di cui vi parlo oggi, edito da Editoriale Scienza che è dedicato ai giganti fra gli animali (ma anche ai nani per contrapposizione!), in assoluto o rispetto alla loro specie.

Mini-vacanza fra Rovereto e Trento

on Lunedì, 19 Agosto 2019. Posted in montagna, all'aperto

Mini-vacanza fra Rovereto e Trento

Senza starci troppo a pensare, approfittando di un paio di giorni sorprendentemente liberi prima di Ferragosto, ci siamo regalati un breve viaggio in Trentino fra Rovereto e Trento. Era da un po' che avevamo voglia di visitare il Muse (Museo della scienza di Trento) e con l'occasione ne abbiamo approfittato per allungare un po' il viaggio e visitare i dintorni. Punto base a Rovereto, dove il primo pomeriggio è stato dedicato alla visita del castello con il museo della guerra e a seguire del bel centro storico.

DSC03117

Rovereto ci ha piacevolmente sorpresi per il suo centro storico curato dove spiccano i palazzi tipicamente trentini con un tocco veneziano e le sue piazzette ordinate dove non stona il tocco di colore dato dalle installazioni fatte a maglia che i bambini si sono divertiti a cercare!

DSC03110

Ecco come funziona il corpo umano

on Venerdì, 14 Dicembre 2018. Posted in libri

Ecco come funziona il corpo umano

Bentrovati! Nel pieno della frenesia prenatalizia alla quale sfortunatamente anche quest'anno non siamo indenni, mi fermo qui sul blog per lasciarvi un consiglio libresco... anzi, non ve lo lascio io, bensì Alice, 10 anni, che mi ha aiutato nella recensione odierna. Il libro in questione passa dalle sue mani, al suo zaino, alla camera da letto, complice il fatto che riguarda una delle materie che preferisce, ovvero scienze e che in classe si stanno occupando proprio del corpo umano. Quindi non è stato facile prenderlo per fotografarlo! "Ecco come funziona il corpo umano" è un libro di grande formato che esplora appunto il corpo umano dividendolo nei vari sistemi che lo compongono a ciascuno dei quali è dedicato un capitolo composto da 2 o 4 pagine. Ciascun capitolo a sua volta fa riferimento ad una mappa che si trova all'interno di un libricino attaccato all'interno della copertina. Una volta aperto diventa un librone davvero grande!

In riva al fiume

on Venerdì, 08 Luglio 2016. Posted in libri, all'aperto

In riva al fiume

Oggi vi lascio un suggerimento per un libro decisamente particolare.

Da qualche mese a questa parte mi sto dedicando alla lettura di libri che affrontano il tema delle estinzioni e dell'evoluzione della specie e da qui al profondo legame che intercorre fra queste e la presenza umana. Non siamo abituati a pensare che il mondo come lo vediamo e viviamo ogni giorno non è come sarebbe in natura, c'è sempre l'influenza della mano umana nei paesaggi che ci circondano e la natura si evolve e si modifica anche grazie o nonostante la nostra opera spesso non rispettosa dell'ambiente.

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy