Ecco come funziona il corpo umano

Bentrovati! Nel pieno della frenesia prenatalizia alla quale sfortunatamente anche quest'anno non siamo indenni, mi fermo qui sul blog per lasciarvi un consiglio libresco... anzi, non ve lo lascio io, bensì Alice, 10 anni, che mi ha aiutato nella recensione odierna. Il libro in questione passa dalle sue mani, al suo zaino, alla camera da letto, complice il fatto che riguarda una delle materie che preferisce, ovvero scienze e che in classe si stanno occupando proprio del corpo umano. Quindi non è stato facile prenderlo per fotografarlo! "Ecco come funziona il corpo umano" è un libro di grande formato che esplora appunto il corpo umano dividendolo nei vari sistemi che lo compongono a ciascuno dei quali è dedicato un capitolo composto da 2 o 4 pagine. Ciascun capitolo a sua volta fa riferimento ad una mappa che si trova all'interno di un libricino attaccato all'interno della copertina. Una volta aperto diventa un librone davvero grande!
Qualche domanda alla nostra lettrice!
D.: Cosa ti piace di più di questo libro?
A.: Questo libro mi piace perchè contiene dei "fumetti" di approfondimento che rispondono ad un sacco di curiosità. Per esempio: lo sapevi che gli acidi prodotti dallo spomaco possono sciogliere il metallo?
D.: Qual è la parte che più ti ha interessato e perchè?
A.: Mi ha interessato molto la parte del sistema scheletrico perchè ti dicono come riesce un osso fratturato a ripararsi e non solo l'elenco di tutte le ossa!
D.: Quale informazione hai trovato che non avevi mai letto in altri libri?
A.: Tante! Per esempio che lo starnuto più veloce ha raggiunto i 165 km all'ora!
D.: Perchè lo consiglieresti?
A.: Lo consiglierei perchè all'inizio del libro ci sono le mappe del corpo, come una sorta di indice che riassume il resto del libro e ci fa vedere l'uomo come se fosse a strati.
Ringrazio Alice per la collaborazione e concludo aggiungendo che è certamente un libro che può piacere ai ragazzini dagli 8 anni, ma anche un po' prima, specie se avete bambini curiosi che vi fanno domande a cui non sapete rispondere tipo: "Ma perchè la pelle si raggrinzisce nell'acqua?" oppure "Perchè ci grattiamo?". Sicuramente è un testo che da modo di approfondire alcuni argomenti che si affrontano a scuola in modo più divertente e quindi facilitando l'apprendimento. Infine sarà anche un gradito e utile dono natalizio.
Il libro di oggi è:
"Ecco come funziona il corpo umano" di Nicola Edwards Editoriale Scienza (al link potete sfogliare un estratto del libro).
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama
Trovate l'elenco completo in continuo aggiornamento dei libri che ho recensito QUI.
- Tags: bambini, editoriale scienza, libri, natale, scienze, scuola, venerdì del libro