Albero di Natale ricicloso
Fra le varie attività del calendario dell'avvento anche quest'anno ho proposto la realizzazione dell'albero, non il classico albero (quello lo facciamo ogni anno ed è il nostro albero nostalgico con su tutte le decorazioni donate da vari amici e parenti...), ma un albero homemade, fatto con da e con le bimbe con materiale di recupero. Lo scorso anno è stata la volta dell'albero in stoffa, l'anno prima dell'albero dipinto, quest'anno l'albero ricicloso! Logicamente l'attività è durata più giorni in modo da non stressarci troppo e da impegnarci durante i vari tempi liberi del fine settimana!
Cosa vi serve:
- rotoli di carta igeinica e/o di carta da cucina (noi non li buttiamo mai, quindi avevamo una buona scorta)
- un foglio di carta grande almeno 1 metro x 70 cm
- colori a dita*
- bucce di arancia seccate*
- colla vinilica
- pennelli a punta grossa
- pezzetti di spugna
*note:
I colori a dita potete tranquillamente autoprodurli in rete trovate varie ricette, io vi segnalo questa di Equazioni: http://www.equazioni.org/index.php/2011/03/09/colori-a-dita-come-prepararli-in-casa/
Per le bucce di arancia: qui vanno alla grande le spremute che le bimbe consumano quotidianamente... se avete già abbastanza polvere magica di agrumi per le vostre preparazioni alimentari potete semplicemente mettere le bucce delle mezze arance spremute a seccare sul temosifone. In un paio di giorni saranno secchissime.
Preparazione:
Per prima cosa preparate il vostro albero.
Fate una prima prova della disposizione senza colla in modo che i piccoli vedano come andranno disposti i rotoli. Poi basterà fornire alle piccole pennelli e colla su un piattino con cui spennellare un lato dei rotoli di carta igienica che verranno disposti sul grande foglio col vostro aiuto. Formata la chioma realizzare il tronco e la base e farsi un bel te caldo aspettando che la colla asciughi. Preparare i colori a dita in un piattino, i pennelli lavati, eventualmente delle spugnette e fate scegliere il metodo preferito per dare il colore alla chioma. Alice ed Elena hanno scelto i pennelli, vanno benissimo anche le dita direttamente.
Passare per bene tutti i rotoli della chioma, poi colore il tronco di marrone (occasione per Alice per imparare che basta mescolare il rosso con un po' di nero per ottenerlo) e infine il terreno bianco ricoperto di neve. Lasciare asciugare fino al giorno successivo. Riprendere il lavoro per realizzare lo sfondo, ovvero il cielo blu notte. Lasciare asciugare per un'oretta e passare ad attaccare le palline-arance.
Anche in questo caso basterà fornire un piattino con la colla su cui far intingere le bucce, posarle sulla chioma e aspettare che asciughino bene. Noi abbiamo interrotto nuovamente il lavoro fino al giorno dopo.
Per ultima cosa abbiamo fatto le stelline con le dita e appeso l'albero passando del filo di bava all'interno dei rotoli stessi.
Ed ecco l'albero di Natale finito! Tutti soddisfatti! E voi avete fatto l'albero? Tradizionale o innovativo?
Commenti (9)
Graziana (La stanzetta inglese)
Rispondi
Daria
Rispondi
Graziana (La stanzetta inglese)
Rispondi
cri
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
erica
passa dal mio blog, c'è una cosa per te :-)
http://semplicementeoggi.blogspot.it/2013/12/premi-e-auguri-di-natale.html
Rispondi
Daria
Rispondi