Cucina naturale - i legumi, proteine vegetali
Già in molti vi hanno parlato di questo libro, ma dicono che repetita iuvant e quindi ve ne parlo e ve lo consiglio anch'io (che comunque ve ne avevo già accennato sui consigli di acquisto natalizi). Il libro in questione fa parte della collana Cucina Naturale editata da Gribaudo ed era uscito in origine allegato ad alcuni quotidiani locali che dalle mie parti sfortunatamente non erano reperibili (mi sarebbe piaciuto procurami più di qualche libro visto che molti sono scritti da blogger che seguo...). Ora invece è recuperabile anche sul sito della Feltrinelli. Anche stavolta si tratta di un libro diviso in due parti, la prima parte teorica scritta da un medico omeopata e nutrizionista e la seconda parte che contiene le inconfondibili ricette dell'amica Mari di CucinaVerdeDolceeSalata.
Anche questo libro è suddiviso in due parti, la prima teorica dedicata all'identificazione delle fonti proteiche e alle differenze e caratteristiche di ognuna. L'impostazione è onnivora e la posizione dell'autore è chiaramente spiegata in paragrafo del libro. In ogni caso vengono date informazioni aggiornate sui legumi, sulle loro proprietà e sul loro uso e si sottolinea come sia necessario abituarsi ad un loro maggior consumo.
La seconda parte contiene le belle e golose ricette di Mari, tutte vegane, che personalmente adoro. Da quando ho il libro ho avuto modo di provarne varie e mi sono rimaste impresse soprattutto quelle dedicate ai dolci: un uso dei legumi poco conosciuto che vi sorprenderà positivamente! Troverete quindi ricette dolci e salate con uso di tutti i legumi: soia, fagioli (nello loro varie declinazioni), piselli, ceci, lupini, fave... interi o in farina e nel caso della soia anche come derivati tofu, latte di soia, tempeh. Il tutto accompagnato dalle foto sempre di Mari. Le preparazioni sono semplici e alla portata di tutti, anche se mai scontate.
Ve lo consiglio senza esitazione, sia per chi ha poca fantasia nell'uso dei legumi, sia per chi li usa poco e vuole abituarsi a usarli di più o ancora per chi già li usa e vuole avere nuovi spunti.
Il libro di oggi è:
Cucina Naturale: i legumi, proteine vegetali di Alberto Fiorito e Michela Zonta Gribaudo editore
Questo post partecipa al Giovedì del libro di cucina di Annalisa Passato tra le mani
- Tags: cucina, giovedì-libro, legumi, libri
Commenti (8)
Mari
Grazie! :-)
Rispondi
Daria
Rispondi
Annalisa
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi