Dolce pesca
Sempre più spesso mi capita di venir presa dalla voglia di dolce, ma non di torta cotta, bensì di un dolcetto con tutto il gusto della frutta, un dolce raw: il loro sapore è inimitabile, fresco, dolce e golosissimo e sono anche facilissimi da realizzare... però stavolta avevo in mente di usare un metodo per fare la farcitura che ho imparato dalla bravissima Felicia, ovvero l'aggiunta dell'agar agar scaldato sulla frutta cruda per addensarla. Come lei non so se il metodo possa essere considerato crudista, ma è certamente un buon metodo dal risultato assicurato e che garantisce tutto il gusto della frutta cruda. Vi assicuro che una volta provato vien voglia di ripeterlo con qualunque frutta o verdura!
Questo dolcetto è stato decisamente apprezzato in casa sia da Marco, ma anche da Elena che adora le pesche e l'uvetta. A noi con la ricetta!
Ingredienti (per una tortiera piccola diametro 17 cm):
- 110 gr di uvetta del commercio equo
- 200 gr di noci dell'Amoazzonia del commercio equo
- 2 pesche
- 2 cucchiai di sciroppo d'agave
- 1 cucchiaino raso di agar agar in polvere
- 100 ml di acqua
Preparazione:
Per prima cosa tritare grossolanamente le noci del'Amazzonia e metterne 150 gr in un robot da cucina con l'uvetta (tenere da parte i restanti 50 gr). Azionare e tritare fino ad avere un composto grumoso e appiccicoso da stendere sulla base della teglia a cerniera foderata di carta forno. Mettere in frigo e nel frattempo preparare la farcitura. Frullare in modo da ottenere una farina le restanti noci del'amazzonia (50 gr). Sbucciare le pesche, tagliarle a pezzi e frullarle con le noci. Assaggiare e secondo il proprio gusto aggiustare con un paio di cucchiai di sciroppo di agave. Mettere 100 ml di acqua in un pentolino, aggiungere l'agar agar mescolando bene in modo da non avere grumi. Metterlo sul fuoco e scaldarlo finchè non sparirà il profumo di mare. A questo punto aggiungerlo alla frutta frullata. Mescolare molto bene e versare il composto sulla base preparata precedentemente.
Raffreddandosi si addenserà creando una sorta di mousse. Quando sarà freddo riporre in frigorifero fino al momento di servire. Aprite e togliete la cerniera. Con l'aiuto della carta forno spostate su un piatto il dolce.
Sono sicura che vi piacerà. Certamente da provare anche con altra frutta, penso venga altrettanto bene!
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: 100% vegetal monday, agar agar, crudo, cucina, dolce, noci dell'Amazzonia, pesche, raw, uvetta
Commenti (16)
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi
erica-semplicementeoggi
Rispondi
Daria
Rispondi
Manuela
Rispondi
Daria
Rispondi
Shane
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Emanuela
Rispondi
Emanuela
Rispondi
Daria
Rispondi
EMANUELA
Rispondi
Daria
Rispondi
Emanuela
Rispondi