Giornata del baratto: come è andata a finire e altri appuntamenti
on Mercoledì, 14 Maggio 2014. Posted in all'aperto
Un paio di settimane fa vi avevo invitato alla giornata del baratto al Casone Azzurro di Vallonga (Arzergrande - PD) che avevamo organizzato con la collaborazione dell'associazione l'albero del Magaleppo che si occupa di massaggi shiatsu. E ora prima che il tempo passi, affievolendo i ricordi e anche per fissare le belle sensazioni della giornata vi racconto un po' come è andata a finire. La giornata in realtà un po' grigia, ma calda, ci ha permesso di stare all'aperto tutto il giorno senza patire un caldo eccessivo. Solo nel pomeriggio sembrava che stesse per arrivare un temporalone, invece un vento fortissimo ha spazzato tutte le nuvole portando un bel sole che ci accompagnato fino alla fine della festa. Da una parte i banchetti con gli oggetti da scambiare e dall'altra chi si rilassava con un massaggio... Lascio alle immagini più che alle parole il racconto di questa giornata intensa, per grandi e piccini...
io ho barattato una lampada, semi di girasole (una varietà diversa da quella che ho già), una borsa, due tovagliette da colazione e una presina e massaggio shiatsu per me e per Elena.
Alice è riuscita ad accapparrarsi un fumetto "storico" di Paperino. Insomma niente male neppure quest'anno!
Il pranzo condiviso con porta - offri è stato come sempre ottimo, mangiato tanto e bene e sono stata felice nel vedere come la maggior parte del cibo fosse se non vegano, almeno vegetariano.
A seguire nel pomeriggio dopo il momento penichella, ognuno a suo modo...
il laboratorio di "riciclo creativo" di vecchi abiti e stoffe a cura di Michela. Sempre ricco di spunti e idee originali.
E così mi sono ritrovata una borsa da una maglietta di cotone
Un paio di pantaloni dalle maniche di una camicia
Un pagliaccetto per il nascituro da una maglietta. Bellissimo vedere l'impegno e la concentrazione dei bambini con ago e filo, nonchè l'inventiva
Altre idee: una canottiera da un vecchio paio di pantaloni
Un originale maglia - camicia da un pezzo di stoffa e due maniche di maglia
Vi lascio la sequenza di foto in cui vedete le piegature per realizzare il fondo della borsa a partire da una vecchia maglietta. Le maniche annodate diverranno i manici che si potranno unire con una fibia o semplicemente cucendole assieme.
La giornata si conclusa con un piccolo aperitivo a base di prodotti del commercio equo e di pane a fette... direi che l'esperienza è da ripetere e speriamo diventi un appuntamento annuale.
Con l'occasione vi invito al prossimo appuntamento in cui saremo presenti con l'associazione con un laboratorio sul pane con la pasta madre per adulti e bambini a Este, domenica 25 mattina. Si tratta di una domenica ecologica organizzata da in occasione dei festeggiamenti del 20° compleanno dell'Associazione "La Bilancia" che si occupa di commercio equo in collaborazione con Gruppo d'Acquisto Solidale "GASdotto" di Este e Baone. Appena avrò il programma completo della giornata ve lo giro, nel frattempo per chi è in zona segnalo che sarà un occasione anche di spaccio di pasta madre, una sorta di pasta madre day anticipato di una settimana.
PS: QUI vedete le foto della stessa iniziativa dell'anno scorso e QUI la festa del baratto di primavera dello scorso anno (eravamo in biblioteca a Piove di Sacco)
- Tags: abbigliamento, abiti, associazione, autoproduzione, bambini, baratto, borsa, casoni, festa, massaggi, pane, pantaloni, pasta madre, riuso, scambio, usato
Commenti (2)
Moira
Rispondi
Daria
Rispondi