Girelle di sfoglie di mela
Chi mi segue sa che da un po' di mesi ho la fortuna di avere un essicatore in condivisione con mia sorella, che mi è stato utilissimo per seccare un sacco di frutta e verdura estiva che sto usando in vario modo in questo periodo. Però neanche ora l'essicatore è a riposo, infatti c'è moltissima frutta invernale che merita di essere essiccata, in primis le mele, che sono un classico, ma anche i cachi (che seccati quando sono ancora duri perdono l'effetto "legante" e sono dolcissimi - infatti le bimbe dicono che sono caramelle) e i kiwi sono ottimi! Oggi voglio proporvi una ricetta fatta in buona parte con l'essicatore, in particolare con le mele essiccate in modo alternativo, per ottenerne una "sfoglia". Vi ho incuriosito? Le girelle qui sopra sono ottenute esclusivamente da frutta essiccata e secca, gustose e buonissime!
Ecco quindi la ricetta delle girelle di sola frutta essiccata!
Ingredienti:
- 2 mele dolci bio (io ho usato la varietà florina di cui avevo acquistato una cassetta attraverso il gas da un produttore friulano)
- 100 gr di prugne secche (se ne avete essiccate quest'estate, oppure potete acquistarle)
- 15-20 gr di mandorle
Preparazione:
Per prima cosa munitevi di un'ottima grattuggia e gratuggiate le due mele (non occorre che le sbucciate, gratuggiandole vi rimarranno solo le bucce). Ponete la purea che otterrete in un colino e mescolate per filtrarle e togliere il succo.
Mettete da parte il succo (io l'ho usato per farci il panettone, ma voi potete usarlo anche da bere subito o per altri scopi... è dolcissimo e buonissimo...). Prendete della carta forno e tagliatela della misura di uno dei cestelli dell'essicatore. Spalmate la purea di mele sulla carta forno, non troppo sottilemente, diciamo 3-4 mm.
Mettete il tutto nell'essicatore (io ho seccato assieme anche mele a fettine, cachi e banane) e impostate il programma crudista (max 40°) per 18 ore. Per la sfoglia sono sono sufficienti, per la restante frutta potrebbe essere necessario prolungare l'essicazione, valutate voi in base anche allo spessore con cui avrete tagliato la frutta.
Con attenzione togliete la sfoglia dalla carta forno. Frullate le mandorle e mettetele da parte. Tagliate a pezzetti le prugne secche e frullatele in modo da ottenere una sorta di crema. Stendete le prugne sulla sfoglia di mele e cospargete con le mandorle tritate. Arrotolate il tutto.
Con un coltello ben affilato tagliate a fette di spessore circa 1,5 cm, tenendo da parte le due estremità. Assemblate in un piatto a vostro gusto e cospargete con un po' di farina di mandorle.
Semplici, gustose ed energetiche, oltre che ricche in vitamine e sali minerali! Decisamente uno spuntino sano e goloso al contempo!
Questa ricetta partecipa anche alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: 100% vegetal monday, autoproduzione, cucina, dolci, essicatore, frutta, mandorle, mele, prugne
Commenti (20)
CescaQB
Rispondi
Daria
Rispondi
cri
Rispondi
Daria
Rispondi
Mele in torta
Chiara
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
isa
Rispondi
Daria
Rispondi
erica
Ciao Erica
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
... chissà che Babbo Natale quest'anno porti pure a me l'essiccatore. ;-)
Mi puoi dire che marca è il tuo e se ti trovi bene? (magari via e-mail).
Grazie!
Rispondi
Daria
Rispondi
Ale
Rispondi
Daria
Rispondi
Alice
Ho scoperto il tuo blog oggi per caso, e ti ho aggiunta subito al mio blogroll, perché non intendo lasciarmi sfuggire altre delizie come questa ;)
Complimenti per la ricetta, e per il blog!
A presto...
Rispondi
Daria
Rispondi
Annalisa
Rispondi
Daria
Rispondi