in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: essicatore

Autunno e le sperimentazioni con l'essicatore

on Giovedì, 08 Novembre 2018. Posted in orto, cucina

Autunno e le sperimentazioni con l'essicatore

Ciao a tutti e bentrovati in questo strano e inquieto autunno. Ottobre è stato un mese ancora piuttosto caldo e pieno di impegni nuovi e vecchi sia per me che per i bambini. E' stato un mese finito con la grande ansia dell'alluvione, con le scuole chiuse e con il maltempo e i grandi danni che hanno colpito le mie/nostre amate montagne, le Dolomiti, e che non ha risparmiato nessun paese anche se in misura diversa. Continuo a vedere foto in cui a fatica riconosco le tracce dei sentieri che ho percorso fino a questa estate, oltre che di strade distrutte assieme alle linee elettriche, nonchè di animali isolati e impauriti nel bosco devastato. Vedo anche tante persone che si danno da fare per sistemare, per tornare alla normalità e la grande forza di carattere degli amici che abitano queste zone. I pensieri quotidianamente ritornano ai fatti, ma si estendono anche a riflessioni sul clima e sulle azioni umane, su quanto il riscaldamento globale possa forse essere causa di questi eventi... Se vi capita fra le mani il numero di novembre di Terranuova troverete delle interessanti riflessioni a tal proposito, che al di là della singole azioni di aiuto pratico alle zone colpite, portano a riconsiderare il peso delle nostre scelte quotidiane, quindi di impegno personale, ma sottolineano anche la necessità di un cambio di rotta nelle decisioni governative nazionali e internazionali.

DSC01351

qui sopra immagini di una passeggiata di fine ottobre in diga a Sottomarina, con molto vento e mare mosso

In questo ambito prendono peso anche le nostre scelte di autoproduzione e sul tipo di alimentazione e veniamo quindi all'oggetto del post di oggi! In questo periodo sto usando parecchio l'essicatore per conservare, dopo le delizie estive, anche quelle autunnali. Come sempre non mancano mele (quelle del nostro albero prima e ora quelle acquistate col gas) e i cachi sempre autoprodotti. Essiccare entrambi è facile e di sicuro successo (QUI spiego come essicco i cachi).

Aprile: aria aperta ed erbette (chips di salvia pratense e crema di germogli di luppolo)

on Giovedì, 20 Aprile 2017. Posted in all'aperto, cucina

Aprile: aria aperta ed erbette (chips di salvia pratense e crema di germogli di luppolo)

Benritrovati a tutti! Aprile si sta praticamente volatilizzando sotto i miei occhi senza che riesca a raccontarvi nulla delle belle giornate che lo hanno caratterizzato. Temperature particolarmente miti che ci hanno fatto illudere di essere a maggio più che nella prima metà di aprile: feste in giardino, passeggiate ai colli e in campagna, uscite in bici... salvo poi risvegliarsi il 18 aprile col giardino ghiacciato come a febbraio! In realtà me lo aspettavo un colpo di coda di freddo, infatti siamo stati previdenti e non abbiamo trapiantato nessuna delle piante estive in campo,

IMG 20170410 151923

dove invece continuano a crescere i piselli, le piccole rape e soprattutto gli spinaci (qui sotto li vedete ancora piccolini, nella versione da taglio che ci permette di gustarli crudi) che quest'anno sono davvero belli e gustosi!

IMG 20170410 151853

Salva

Salva

Salva

Salva

Snack croccanti con grano saraceno e gelsi

on Martedì, 24 Maggio 2016. Posted in cucina

Snack croccanti con grano saraceno e gelsi

Bentornati e ben-trovati su GocceD'aria! Rieccomi con una ricetta di snack dolci e croccanti, perfetti per sollevare le giornate pesanti, come è stata per me quella odierna e per staccare la spina. Se vi organizzate con gli ingredienti base già pronti è pure una ricetta veloce da preparare, senza glutine e cruda: che volere di più?

I primi gelsi bianchi cominciano a maturare sul nostro albero, sono perfetti da essiccare, anche se purtroppo la resa è bassa, ma se avete la fortuna di avere un albero produttivo, vi consiglio di tenerne un po' da parte per questo scopo: così avrete il primo ingrediente che necessita di essere preparato con un po' di anticipo.

Il secondo ingrediente è il grano saraceno germogliato ed essiccato. Germogliare il grano saraceno è facile, lo troverete pronto in un giorno, poi vi basterà passarlo nell'essicatore per avere una sorta di crispies croccanti perfetti come cereali per la colazione, magari in un latte di canapa o di mandorle, o anche per dei tabulè... insomma date sfogo alla vostra fantasia!

Barrette energetiche ai cachi

on Giovedì, 03 Dicembre 2015. Posted in cucina

Barrette energetiche ai cachi

Eh, si! il look natalizio è arrivato sia in casa (anche quest'anno sono riuscita a confezionare un calendario dell'avvento per le bimbe) che in giardino: vi piace il nostro albero di Natale spontaneo? Io lo trovo splendido e originalissimo con tutto quel arancione, altro che rosso! E poi è  a costo zero, super ecologico, non serve trovare un posto dove riporlo durante ilresto dell'anno, non si trapianta e non si autodecora, e soprattutto, volete mettere la golosità del poter prendere e staccare quelle palline e gustarle cucchiaiata dopo cucchiaiata come un budino?

DSCF0041

Se comunque vi avanzessero dei golosi frutti o ne aveste troppi di maturi contemporaneamente o ancora se voleste portare con voi in borsa tutta la golosità di questi frutti, ecco venirvi in soccorso l'essicatore, con cui potete velocemente e facilmente preparare queste barrette energetiche che vi tireranno su nei momenti di debolezza e nel grigiume delle giornate nebbiose padane. Io le infilerò di certo nelle ceste natalizie autoprodotte che regalerò agli amici: sono troppo buone irrestibili! Ah, perfette anche per le merende dei piccoli, sia da portare a scuola, sia per chi non ha ancora abbastanza denti per gustare la frutta secca tal quale. Che aspettate, andate a prendere i cachi e il robot da cucina!

Raw-pomo-piadina, incontri e invito alla presentazione di Il Piatto veg mamy

on Domenica, 13 Settembre 2015. Posted in all'aperto, cucina

Raw-pomo-piadina, incontri e invito alla presentazione di Il Piatto veg mamy

Tante cose e poco tempo per condividerle... il tempo corre e mi devo sbrigare a pubblicare questa ricetta che vede protagonisti i pomodori, noi ne abbiamo ancora parecchi dall'orto, ma ormai so che a breve cominceranno a seccare le piante... quale modo migliore di salutarle di una piadina crudista dove sono loro i protagonisti? Tra l'altro le sfoglie si conservano per un po' quindi potete prepararle in anticipo e avrete una cena leggera, gustosa, golosa e pronta in un attimo!

Girelle cocco-fragola (raw) per i 4 anni di GocceD'aria e tre libri in regalo

on Sabato, 06 Giugno 2015. Posted in un po' di me, cucina

Girelle cocco-fragola (raw) per i 4 anni di GocceD'aria e tre libri in regalo

Un altro dolce direte! Ma stavolta l'occasione c'è, ed è il 4° compleanno di GocceD'aria. Sapete che mi piace festeggiare in compagnia, quindi anche stavolta ho deciso di farvi un regalo doppio: per prima cosa la ricetta delle girelle che vedete qui sopra e poi anche stavolta vi voglio regalare qualche libro dalla mia biblioteca. Se vi va di partecipare basterà che lasciate qui sotto un commento in cui mi raccontate la cosa che vi più vi ha spronato ad intraprendere un cambiamento verso la decrescita e l'autoproduzione, per chi ha un blog volendo anche con un post linkato nei commenti. Avete tempo fino a domenica 28, nei giorni seguenti le birbe estrarranno i vincitori dei tre libri.

Raw-belline in un week end speciale

on Lunedì, 16 Marzo 2015. Posted in all'aperto, cucina

Raw-belline in un week end speciale

Dopo una settimana di sole oggi ritornano il grigio e la pioggia, giornata uggiosa che fortunatamente è ancora scaldata dai tiepidi ricordi del week end appena passato: ieri Pasta Madre Day e sabato un bel laboratorio di pittura con i bambini a casa di un amico.

Poche immagini di ieri, come sempre troppo impegnati a "spacciare"... le foto dei momenti centrali sono sempre assenti o quasi. Mi mettono sempre molta energia queste giornate, questa poi è arrivata solo poco più di 9 mesi dopo il PMDay2014 che mi vedeva presenziare con un bel pancione da nono mese sotto al grembiule e stavolta con Lorenzo novemesenne assolutamente a suo agio con tutta la sua solarità sul tavolo fra vasetti di pasta madre, ciotole e farine!

DSCF5789 gd

Per il primo anno oltre alle figlie di Gilda, Rina (la pasta madre di mia sorella) e EvaEsterina (la pasta madre di Moira), c'erano anche le figlie di Bianca (la mia senza glutine) e di Rosa (la gluten-free di Moira, figlia a sua volta di Bianca). Tanti amici tornati anche solo per salutare, alcuni curiosi che per la prima volta si avvicinavano alla pasta madre e alcune persone che mi seguono sul blog che ho avuto il piacere di conoscere personalmente.

Novembre: piccoli soli

on Mercoledì, 05 Novembre 2014. Posted in orto, cucina

Novembre: piccoli soli

Giornata grigia oggi, sembra proprio novembre... anche il calendario stavolta lo conferma! Finora il mio autunno era stato molto primaverile, tanto che con la mente continuavo a persuadermi che fosse aprile, anche le forsizie lo pensavano visto che sono rifiorite nei giorni scorsi! E le erbe spontanee che verde meraviglioso...

Ieri sera ci siamo ritrovati a fare un tipico pranzo primaverile con risotto di "carleti", bieta saltata in padella, insalata fitoalimurgica fiorita: per fortuna c'erano loro, i nasturzi a ricordarci con il loro toni giallo-rosso-arancioni che siamo in autunno inoltrato! E la bieta con questi colori fantastici, sembrava un mazzo di fiori!

Un coniglietto sul prato: miglio ai sapori di fine estate

on Martedì, 02 Settembre 2014. Posted in cucina

Un coniglietto sul prato: miglio ai sapori di fine estate

 Nonostante sia da un po' di tempo che non pubblico ricette col miglio, chi mi segue sa che è tra i miei cereali preferiti e lo preparo almeno una volta la settimana. Anche le bambine lo apprezzano soprattutto in forma di tortini, ma stavolta volevo farlo "asciutto" ma piacevole alla vista per le bimbe in modo da invogliarle a mangiarlo anche così, ecco allora l'idea di impiattarlo usando le formine dei biscotti, in questo caso il coniglietto (ne ho fatti due uguali per evitare che si contendessero il piatto in base al soggetto...). La cosa è stata molto gradita, tanto che ora vorrebbero usare le formine in ogni dove!

 

"Formaggio" di Macadamia fermentato al kefir e crackers crudisti di zucchine

on Lunedì, 21 Luglio 2014. Posted in cucina

Dopo una prima parte del mese con temperature decisamente primaverili più che estive, finalmente la settimana scorsa luglio ha mostrato il suo bel volto, con giornate calde, ma non troppo e serate fresche e piacevoli tutte da godersi. Quindi mi sono dedicata a preparare piatti belli freschi fra cui questo "formaggio" vegetale a crudo con noci di Macadamia (ne ho di ottime del commercio equo, una delizia a cui è difficile resistere...). La ricetta l'ho presa dal libro "Tutto crudo in cucina" di Sara Cargnello di cui vi avevo parlato QUI, però l'ho decisamente personalizzata, in particolare ero incuriosita dalla possibilità di usare al posto dei fermenti acquistati i granuli di kefir d'acqua. Ecco a voi l'esito delle mie sperimentazioni!

Ah, ho accompagnato questo formaggio con dei crackers sempre crudisti a base di zucchine (tanto per cambiare... ;-) ), decisamente un abbinamento azzeccato!

Tortine di carota con panna di cocco

on Mercoledì, 16 Luglio 2014. Posted in cucina

Tortine di carota con panna di cocco

Continuano le sperimentazioni a crudo con e senza essicatore e stavolta vi presento dei dolcetti con solo 3 ingredienti più due per la panna che vi sorprenderanno. A noi sono stra-piaciuti e torneranno a breve sulla nostra tavola visto che sono golosi, sani e anche semplici e rapidi da fare se si escludono i tempi di germogliazione ed essicazione. In questa preparazione si usa il grano saraceno germogliato che è stato una piacevolissima scoperta, come anche la quinoa germogliata: ci piace quasi di più in questa veste che cotto.

Biscotti cacao-zucchine (crudisti)

on Giovedì, 10 Luglio 2014. Posted in cucina

Biscotti cacao-zucchine (crudisti)

Ebbene si, un'altra ricetta con le zucchine... ormai infilate ovunque, non potevo esimermi dal provarle in versione crudista e dolce. Esperimento assolutamente casuale, ma come spesso succede veramente sorprendente. Li abbiamo mangiati con gusto e sono durati vari giorni senza problemi! L'idea di base è presa dal libro Tutto crudo in cucina di Sara Cargnello di cui vi avevo parlato qui. Di questo libro sto provando e personalizzando moltissime ricette (non so voi ma un mio difetto è quello di non riuscire a seguire alla lettera le ricette se non in casi molto rari: modifico perfino le mie! ;-) ). Magari un po' alla volta vi lascio le mie versioni di quelle che ci sono piaciute di più. Altri imput li trovo quotidianamente sul gruppo FB "I eat raw" - gruppo di scambio di ricette crudiste dove la fantasia regna sovrana e ogni giorno arrivano varie ricette una più golosa dell'altra!

Primi raccolti nell'orto fiorito (e usi dell'esubero di zucchine)

on Mercoledì, 25 Giugno 2014. Posted in orto, cucina

Primi raccolti nell'orto fiorito (e usi dell'esubero di zucchine)

Dopo una primavera piuttosto deludente e una partenza non certo delle migliori a causa delle piogge e delle conseguenti lumache che utilizzavano l'orto come sala da pranzo tutte le notti, finalmente e con un certo orgoglio vi posso mostrare la situazione dell'orto in questo inizio estate in tutto il suo splendore... non è ancora la selva impenetrabile di luglio e agosto, ma comincia a regalarci dei buoni raccolti e le piante sono tutte belle e fiorite. Cominciando la nostra passeggiata appena fuori dall'orto vero e proprio ormai il silene è in fiore e non si raccoglie più, mentre l'iperico è in piena fioritura giusto in tempo per la preparare l'olio,

... e se ci siamo presi tardi? Piccoli doni in extremis!

on Lunedì, 23 Dicembre 2013. Posted in in casa

... e se ci siamo presi tardi? Piccoli doni in extremis!

Mettiamo che vi siete predi tardi con i regali o che vi siete ricordate tardi di qualcuno o semplicemente che non vi interessi far regali a Natale, ma cerchiate qualcosa di veloce per un pensierino da portare a cena o a pranzo o per l'ultimo dell'anno... eccovi alcune idee per le quali non vi servirà andare al supermercato che potete fare con quello che avete in casa, meglio se avete un essicatore che avete messo all'opera nei mesi precedenti o negli ultimi giorni o una pasta madre ben in forma... Queste sono state le mie soluzioni dell'ultimora.

Girelle di sfoglie di mela

on Lunedì, 02 Dicembre 2013. Posted in cucina

Girelle di sfoglie di mela

Chi mi segue sa che da un po' di mesi ho la fortuna di avere un essicatore in condivisione con mia sorella, che mi è stato utilissimo per seccare un sacco di frutta e verdura estiva che sto usando in vario modo in questo periodo. Però neanche ora l'essicatore è a riposo, infatti c'è moltissima frutta invernale che merita di essere essiccata, in primis le mele, che sono un classico, ma anche i cachi (che seccati quando sono ancora duri perdono l'effetto "legante" e sono dolcissimi - infatti le bimbe dicono che sono caramelle) e i kiwi sono ottimi! Oggi voglio proporvi una ricetta fatta in buona parte con l'essicatore, in particolare con le mele essiccate in modo alternativo, per ottenerne una "sfoglia". Vi ho incuriosito? Le girelle qui sopra sono ottenute esclusivamente da frutta essiccata e secca, gustose e buonissime!

[12  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy