kefir-cake alla banana
Durante l'estate ho letto e provato varie ricette di dolci freddi, da preparare senza forno o gas, tutti buonissimi, freschi e anche sani. Si possono mangiare decisamente tranquilli senza sensi di colpa! :-) Così ho, come sempre, fatto delle prove e delle varianti in particolare usando il buonissimo kefir di soia che ultimamente mi da tante soddisfazioni! Ecco quindi la Kefir-cake alla banana che è anche una torta riciclosa e svuota dispensa!
Ingredienti per la base:
- 7 prugne secche morbide
- 1/2 tazza di uvetta sultanina (misurata con la cup inglese)
- 1 tazza di briciole di biscotti al cioccolato (io ho usato biscotti vegani senza zucchero home made che erano stati sbriciolati da tenere manine)
- 1 manciata di semi di girasole
Ingredienti per la farcitura:
- 500 gr di kefir di soia
- 1 banana molto matura
- 1 cucchiaio di cocco rapè
- 1 cucchiaio di malto di riso
Procedimento:
Per prima cosa mettere a colare il kefir di soia per 24 ore.
Preparare una tortiera apribile, mettendo sulla base un pezzo di carta forno.
Preparare la base frullando assieme le prugne secche tagliate a pezzettini, l'uvetta, le briciole e i semi di girasole.
Schiacciare bene sul fondo della tortiera la frutta secca frullata con le briciole.
Riporre in frigo e nel frattempo preparare la crema.
Togliere il kefir colato (che sarà diventato una bella crema) dal telo e metterlo in una ciotola (non buttate il siero, può essere usato in altre preparazioni). Aggiungere il malto, il cocco e la banana schiacciata con la forchetta e mescolare bene.
Riprendere dal frigo la base e coprire con la crema di kefir. Riporre in congelatore per mezzora o un'ora. Poi passare in frigo. Prima di servire aprire la tortiera, togliere la base e passare la torta su un piatto.
Da noi è durata pochissimo, ma suppongo che se volete conservarla di più valgano le osservazioni che trovate nel post di Ravanello Curioso sulla ricetta dei mini cheese-cake di melone.
Nota finale: per chi non ha il kefir di soia, va bene anche lo yogurt di soia... che però è decisamente meno gustoso!
Commenti (5)
jessica
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Ravanello Curioso
prima o poi mi ci devo mettere anche io! un bacio Ravanello
Rispondi
Daria
Rispondi