La torta in rosa
Decisamente il rosa non è il mio colore preferito, invece lo è per le piccole, che nonostante non siano mai state vestite sempre di rosa, anzi non ho mai esisitato a usare anche per loro abitini di taglio e colori più maschili in modo che fossero più comode, lo adorano. Questo dolcetto era quindi un esperimento per loro, dall'estetica decisamente migliorabile, ci tenevo però a presentarvelo perchè buonissimo oltre che bello come coloristicamente. Dai prima di continuare a leggere provate a indovinare con cosa è ottenuto questo bel rosa...
Lo scoprirete negli ingredienti, io vi anticipo solo che anche in questo caso si tratta di una verdura, tra l'altro dal gusto particolare che generalmente viene "snobbata" dai più e che personalmente non avevo ancora provato in versione cruda. Quando l'ho messa in tavola le bimbe hanno pensato alle fragole e invece... pochissimi ingredienti anche in questo caso! Ah, ringrazio Marzia della Taverna degli Arna che mi ha fornito l'idea per la base della torta in questa sua ricetta.
ingredienti:
- 1 rapa rossa
- 1 lattina di latte di cocco
- 2 cucchiai colmi di cacao amaro
- 1 cucchiaio di farina di cocco
- 2 cucchiai di sciroppo d'agave
- 50 gr di uvetta del commercio equo
preparazione:
Per prima cosa mettere la lattina di latte di cocco in frigorifero qualche ora prima di preparare il dolce. Preparare la base: lavare, sbucciare e tagliare a pezzi la rapa, metterla in un mixer e frullarla (toglierne una cucchiaiata abbondante e metterla da parte) e aggiungere il cacao e l'uvetta. Triturare fino ad avere un composto denso e granuloso. Foderare una teglia tonda con cerniera piccola (nel mio caso da 17 cm) con carta forno. Stendere il composto e livellarlo per bene. Riporre in congelatore a rassodare per almeno 1 ora. Nel frattempo preparare la panna rosa. Togliere dal frigo senza agitare e aprire la lattina di latte di cocco, con un cucchiaio togliere solo la parte solida e metterla in una ciotola. Aggiungere il cocco in farina, il cucchiaio di rapa tenuto da parte e lo sciroppo d'agave e mescolare bene. Riporre il tutto in frigo a rassodare. Dieci minuti prima di servire estrarre dal congelatore la base, togliere l'anello, distribuire la panna rosa livellandola.
Una tortina proprio sorprendente, non solo per il colore, ma anche per il gusto. Infatti la rapa quasi non si riconosce ed è stata gradita da tutti. Sicuramente la rifarò magari in piccole porzioni, tipo pasticcini e la crema è ottima anche per cup-cakes o per dolcetti in occasioni particolari tipo i compleanni delle birbe.
Ah... avevate indovinato l'ingrediente segreto?
Commenti (8)
Francesca
Non ho mai provato a fare dolci crudi e questo è decisamente curioso.
Un abbraccio
Francesca
Rispondi
Felicia
Rispondi
Marzia
Rispondi
Daria
Rispondi
Emanuela
Rispondi
labalenavolante
un bacione
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi