Benritrovati e buon inizio settimana, oggi vi lascio la ricetta che vi avevo promesso un paio di settimane fa quando ho lanciato la nuova raccolta di ricette primaverili a base di miglio. Si tratta di un budino realizzato con il miglio in chicchi cotto nel latte di mandorle, un dolce leggero, ma nello stesso tempo gustoso e goloso, impossibile resistervi! Abbiamo realizzato questo budino anche durante l'incontro del laboratorio sui cereali senza glutine di sabato scorso organizzato dall'associazione Al ritmo del tam tam, mi piaceva l'idea di proporre un budino realizzato senza l'uso di addensanti, a partire dal chicco, senza glutine, senza latte animale, senza zucchero, ma assolutamente goloso!
Solitamente a casa preparo il latte di mandorle con l'estrattore, nel contesto del laboratorio non avevamo l'estrattore, quindi abbiamo usato il "vecchio" metodo, quello che usavo anch'io fino ad un paio di anni fa, ovvero con un semplicissimo e basilare frullatore. E' stato bello mostrare come sia facile anche con strumenti semplici fare da soli un prodotto che in commercio costa molto e al quale solitamente vengono aggiunti zuccheri e oli vari.

Nella ricetta trovate anche il procedimento per farlo. In questo caso ho previsto un latte ricco, infatti per un litro di latte si usano 200 gr di mandorle, volendo potete usarne anche meno, ottenendo però un latte più leggero.Valutate voi! Ah, logicamente con lo stesso metodo potete realizzare anche latti vegetali a partire da altra frutta secca, come noci, nocciole, anacardi, noci di macadamia, noci dell'amazzonia, etc...
