Migrazioni

Bentrovati a tutti! Non posso lasciar passare dicembre senza un consiglio letterario e direi che è passato decisamente troppo tempo dall'ultimo!
Il libro di cui vorrei parlarvi non è un libro a tema natalizio, ma io lo vedo perfetto per le immagini e pure per l'argomento. E' un testo dedicato alle migrazioni, non solo delle famose rondini, ma soprattutto di molti animali che noi non sospettavamo si muovessero così tanto. Fa specie pensare che alcuni piccoli animali percorrano con la sola forza dei loro arti più kilometri di noi! Il libro sceglie venti specie di migratori uccelli, mammiferi, pesci, insetti o anche crostacei e ce li racconta soffermandosi su aspetti non scontati. Per esempio tutti sanno che i pinguini imperatore vivono al polo sud, ma quanti sanno che si spostano per più di 100 km per riprodursi? E che la cova spetta al padre mentre la madre va a pesca?
Il testo mai eccessivamente lungo e assolutamente non noioso, è accompagnato da un brevissimo riassunto di poche righe che lo introduce ed è scritto invitando il lettore ad immedesimarsi nell'animale descritto. Le parole sono accostate a splendide immagini dominate dal color azzurro grigio verde. Non si tratta di foto, ma di acquerelli di altissima resa e sono piaciute moltissimo a tutti e tre i bambini a casa!
Leggere questo libro ci ha anche incuriosito rispetto ad altre specie, per esempio il pettirosso (quello che vedete in foto in apertura) che ogni anno si ripresenta ad autunno inoltrato e rimane fino a primavera a bazzicare sul nostro giardino e che temerariamente entra anche in garage e ci spia dalla porta-finestra. E siamo stati sorpresi dalla lunghezza del suo viaggio che parte dal nord Europa!
Ora vi lascio le recensioni dei giovani lettori di casa!
Alice (11 anni): E' un libro perfetto per il mio amico Pietro che ama gli animali ed è sempre in cerca di curiosità sui loro comportamenti. Le immagini mi piacciono tantissimo soprattutto quelle delle libellule che affollano la spiaggia: le userò come spunto per i miei disegni!
Elena (8 anni): I pinguini che camminano in lunghe file sono buffissimi, soprattutto quelli che scivolano sulla pancia! E anche il piccolo caribù che attraversa il fiume con la sua mamma è davvero tenero, ma anche coraggioso visto che fa tutta quella strada a piedi!
Lorenzo (5 anni): Ho provato a battere le ali veloce come un colibrì, ma non ci sono mica riuscito!
Spero di avervi incuriosito: buona lettura!
Il libro di oggi è:
"Migrazioni" di Mike Unwin, illustrazioni di Jenni Desmond - Editoriale Scienza
- Tags: editoriale scienza
Commenti (4)
Fiore
Rispondi
Daria
Rispondi
Michela Giulianati
Grazie mille
Rispondi
Daria
Rispondi