Oceano
Domenica scorsa siamo stati a fare una passeggiata in spiaggia con le bimbe, adoro il mare in inverno, passeggiare sulla spiaggia libera e sulle dighe, ascoltare le onde che sbattono sulle rocce, raccogliere conchiglie e rametti. Anche le bimbe amano la spiaggia, non si lasciano certo sfuggire l'occasione per saltare di masso in masso, per cercare i fossili nascosti nei blocchi di roccia, per fare castelli di sabbia e sentire com'è fresca l'acqua.... e colgono anche l'occasione per riflettere e porre domande al momento, ma anche a posteriori: ma perchè ci sono tante bottiglie e altre cose sulla spiaggia? Come mai ci sono tanti rami? E perchè ci sono le onde? Le onde arrivano da sottoterra? Sotto il mare cosa c'è?
Troppe domande... ;-) meglio cercare di fornire qualche risposta o dare altri spunti di riflessione con un libro dedicato al mare, o meglio agli oceani. Oceano è una barca a vela che solca gli oceani e ci fa scoprire come anche gli ambienti marini possono essere diversi e vari.
Si parte dal porto dove passano diversi tipi di imbarcazione, un paesaggio che potremmo avere già visto, ma cosa c'è sotto la linea dell'orizzonte delimitata dall'acqua? Ecco apparire il torbido fondale con pesci, ma anche bottiglie, pneumatici e altri segni del passaggio umano
Pagina dopo pagina incontriamo un'enorme pinna, (di chi sarà?), arriviamo nel grande bianco dell'Artico, siamo colpiti da una tempesta, approdiamo ad una spiaggia incontaminata.
Ogni pagina è strutturata in modo da far capire che sotto la superficie del mare c'è un mondo a noi sconosciuto e molto più vasto di quanto si pensi: 1/3 della pagina è occupato dal mondo "al di sopra", il resto dal mondo "al di sotto. Si comprendono le dimensioni della balena e del suo cucciolo, quelle degli iceberg e delle barriere coralline. Ogni paesaggio è l'occasione per proporre uno spunto di approfondimento "ecologico": l'inquinamento dei mari, la pesca, lo scioglimento dei ghiacci.
Da leggere e rileggere, da osservare più e più volte per scoprire ogni volta un nuovo dettaglio.
Oceano di Anouk Boisrobert e Luuis Rigaud Corraini edizioni
Degli stessi autori avevo recensito anche il bellissimo libro, sempre pop-up, La foresta del Bradipo dedicato al problema della deforestazione. Qui sotto trovate anche il link al video di presentazione.
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.
Commenti (4)
Mari
Rispondi
Daria
Rispondi
Lo specchio e la finestra
E' stato un piacere conoscerti!
Rispondi
Daria
Rispondi