Pomodori ripieni con guacamole
La terra ci nutre
Non sono una grande amante dell'estate, spesso fa troppo caldo per i miei gusti, non sopporto l'afa che si crea dalle mie parti non appena c'è qualche giorno consecutivo di sole, scapperei appena possibile in montagna al fresco, lì si che mi piace l'estate. Quindi per me quest'anno è ideale, proprio perchè l'estate è strana, non fa il solito caldo eccezion fatta per qualche giorno sporadico. Una cosa però amo di questa stagione e in particolare di agosto, ovvero l'orto che vede in questo periodo il suo apice produttivo con una grandissima varietà di doni. Ogni occasione è buona per farci una passeggiata, spesso con Lorenzo in fascia con la scusa di assecondargli il sonno che in questo contesto non tarda ad arrivare. E ogni volta mi pervade un grande senso di gratitudine passeggiando in questa "selva" dove le piante di pomodoro sembrano ormai "alberi di pomodori" come li chiama Alice, alti più di 2 metri, non arrivo neppure a raccoglierne i frutti.
Una selva dove si mischia il viola delle melanzane, con il rosso di peperoni e peperoncini e pomodori e il giallo e arancione di nasturzi e tagete. In cui le foglie grandi e verde scuro della bieta, incontrano quelle di cavolo capucciochiare e mangiucchiate dalle lumache e quelle lunghe e affilate dei porri. Dove i cetrioli corrono per l'erba dei vialetti assieme alle zucchette decorative e all'unica anguria.
Dove il mais antico svetta alto con le pannocchie quasi pronte da gustare.
Dico grazie per tutte queste delizie che ci nutrono evitandoci di far la spesa, o meglio trasformando la nostra spesa in una passeggiata all'aperto. Grazie perchè ci forniscono una buona scorta sia da mangiare subito, che da conservare per l'inverno.
A mia volta mi piace condividere questi doni con chi passa di qua, chiedo sempre se vogliono portarsi a casa qualcuna delle cose che abbiamo in esubero. Peccato solo che il tempo mite e piovoso che a me fa piacere non sia molto gradito dai calorosi pomodori che cominciano a risentire dell'eccesso di acqua e sia invece gratissimo alle limacce che passeggiano felici tra le piante assaggiando i frutti qua e là! ;-)
Molto semplice la mia cucina in questo periodo, essenziale direi, mi basta assemblare un po' di cose appena raccolte o limitarmi a tagliarle e condirle leggermente. Il gusto dei prodotti appena raccolti fa il resto.
La tavola spesso si presenta così: tanta verdura e l'immancabile pane!
Pomodori ripieni di guacamole
ingredienti:
- 3 grandi pomodori cuor di bue dell'orto
- 1 peperone rosso e verde piccolino (nel mio caso del tipo a corno) dell'orto
- mezza cipolla rossa di tropea
- 1 avogado
- mezzo limone
- sale fino integrale qb
- origano fresco appena colto qb
- basilico fresco appena colto qb
preparazione:
Lavare le verdure, tagliare a metà i cuor di bue e inciderli con un coltello.
Svuotarli, tagliare a pezzettini la polpa e metterla da parte. Affettare finemente la cipolla e unirla ai pomodori. Tagliare a piccoli dadini il peperone. Sbucciare, tagliare a dadini e togliere il seme all'avogado, schiacciarlo con una forchetta fino ad ottenere una crema. Spremerci sopra il limone e mescolare. Aggiungere il peperone e la cipolla con il pomodoro e amalgamare bene gli ingredienti. Completare e aggiustare il gusto con il sale e l'origano tritato. Riempire i cuori di bue con la salsa, decorare con la foglia di basilico. Conservare in frigo fino al momento di servire.
Freschi e gustosi! Non ci si stanca di mangiarli! ;-)
PS: se vi avanza della salsa è ottima con dei cracker di zucchine crudisti o anche sul pane!
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: 100% vegetal monday, autoproduzione, avogado, cipolla, crudo, cucina, estate, limone, orto, peperoni, pomodori, raw
Commenti (8)
Francesca
Adesso sembra che il tempo si sia un po' rimesso. Vedrò cosa posso fare per recuperare qualcosa. Appena andrò in ferie (la prossima settimana) mi metterò d'impegno per piantare cose nuove, quello che si può, qualcosa da raccogliere in autunno così che quest'anno l'orto non sia un mezzo disastro!!!
Speriamo di poter ancora fare qualcosa.
Anche io non sono una grande amante dell'estate... anzi. E' decisamente la stagione che amo di meno.
Un abbraccio
Francesca
Rispondi
Daria
Comunque anche noi siamo pronti per i trapianti autunnali che facciamo ogni anno a metà agosto, speriamo bene... sono preoccupata per la grande presenza di limacce che temo apprezzeranno molto cavoli e broccoli. Incriociamo le dita!
Rispondi
batù simo
anche io non amo più per niente l'estate, ma io sono quasi 50 enne sarà l'età, sarà il problema di tiroide, sarà quel che sarà preferisco il fresco, il caldo mi fa stare male. quindi facciamo un bel pullman e tutti sù per i monti!!! anche se io in realtà abito ai piedi del bosco ma non altissimo, siamo sui 400 mt. quindi il caldo fa solo veniere sù caldo/umido pazzesco ... uff.... viva la cioccolata calda, la torta di mele e il freddo toh!
Rispondi
Daria
Rispondi
serna di Enjoy Life
Di solito ci faccio le bruschette con il pane abbrustolito con sopra spalmato il guacamole e qualche pomodorino sopra, ma non avevo mai pensato di riempire i pomodori di guacamole....grazie per il suggerimento!
Buonanotte
Serena
Rispondi
Emanuela
Ciao
Rispondi
Daria
Rispondi
Emanuela
Rispondi