Serpente o bassotto? un sabato pomeriggio di pittura
Un ordinario sabato pomeriggio con le tre birbe di cui le due più grandi chiedono insistentemente di uscire nonostante il caldo. Veniamo ai patti: prima prepariamo un po' di cosette in casa e poi usciremo. Visto che avevamo in casa un bel po' di golosissimi mirtilli biologici presi col gas ci prepariamo la merenda: per oggi il budino e per domani i ghiaccioli e poi, finalmente, si esce. Mi viene in mente di avere in garage un bellissimo legno regalatomi dall'amico Alberto proveniente dalla spiaggia di Porto Caleri: lo porto fuori e chiedo "Cosa vi fa venire in mente?"
Alice:
Per me è un serpente con la bocca spalancata pronto a mangiare qualcosa!
Elena:
Per me è un bassotto messo come una sfinge che si tiene su con le zampe davanti!
Mettetevi d'accordo mentre vado a prendere tempere e pennelli che lo dipingete assieme...
Ritorno con il necessario e con qualcosa per intrattenere Lorenzo nel mentre e non si sono messe d'accordo. Allora col pennello intinto nel nero traccio una linea che divide a metà longitudinalmente il bastone: sarà una scultura bifronte, serpente da un lato e cane dall'altro e ognuna si occuperà di dipingere la sua parte.
A turno le birbe si mettono all'opera. Elena fa il fondo marrone chiaro e oro, mentre Alice gioca con Lorenzo con una bacinella con po' d'acqua,
Alice prepara il colore verde dosando il giallo e il blu fino ad ottenere la tinta brillante che desidera e si mette all'opera mentre l'altro lato asciuga ed Elena si intrattiene con Lorenzo.
Poi ritorna all'opera Elena realizzando il muso del cane e le zampe e segue il turno di Alice con la faccia del serpente e le macchie.
Infine Elena decide di fare a macchie anche il cane e Alice completa con la lingua. Metto l'opera ad asciugare al sole, non ci resta che andare a fare merenda con questo ottimo budino per il quale ringrazio Mari!
Il giorno dopo l'opera è asciutta, ora devo trovare un bel posto dove appenderle in modo che sia visibile da entrambi i lati...
intanto ci gustiamo i ghiaccioli, quelli veri di sola frutta frullata messa negli stampini: semplicemente deliziosi!
Come procedono i vostri pomeriggi accaldati?
Commenti (1)
Mari
♡♡
Rispondi