L'albero della vita (per la festa della mamma)
Avevo preventivato di pubblicare una ricetta, invece ho preferito rimandare il post per parlarvi del dono che mi ha fatto Elena per la festa della mamma. Sapete che non sono un'amante dei lavoretti fatti tutti uguali in serie a scuola, specie alla materna, dove alla fine più che essere il pensiero e l'opera dei bambini, sono realizzazioni in serie delle maestre dove l'apporto dei bambini è minimo. Finora invece sono sempre stata sorpresa dai pensieri originali che sono stati portati a casa, questa volta in particolar modo, come anche il primo anno di materna di Alice di qui vi avevo raccontato QUI. Premetto che il filo conduttore di quest'anno alla scuola di Elena è l'albero, argomento a mio avviso bellissimo che stanno trattando in modo molto attivo e coinvolgente e anche i "lavoretti" per le varie occasioni si inseriscono in questo tema, perciò in parte mi aspettavo qualcosa che avesse come tema l'albero, invece sono rimasta piacevolmente sorpresa quando ho visto la piccola opera d'arte che ha portato a casa.
Come intuirete il punto di partenza è stato l'opera di Klimt "L'albero della vita", in particolare il pannello centrale che rappresenta proprio l'albero. A scuola hanno visto l'opera e ne hanno parlato, hanno esaminato quali doni ci da l'albero, perchè è vita e poi ogni bimbo ha riprodotto il suo albero della vita come un vero pittore con pennelli su tela. Le decorazioni invece sono bottoni, merletti e brillantini incollati ai rami.
Immagine tratta da questo sito.
Adoro questo quadro, lo trovo denso di significato e oltre a tutto quanto potete leggere sulle ispirazioni che ha avuto Klimt per realizzarlo, per me rappresenta anche, se pur in modo non esplicito, le trasformazioni della donna quando diventa madre, dalla gravidanza al parto. Infatti il pannello di sinistra rappresenta "L'attesa" in forma di giovane donna, tutta spigoli. L'albero della vita la avvolge e la ammorbidisce nell'abbraccio con il suo amato. Allo stesso modo la donna durante la gravidanza si ammorbidisce, arrotonda le proprie forme come le spirali dell'albero della vita, la placenta, che cresce dentro di lei assieme al piccolo che porta in grembo nutrendolo e frapponendosi fra mamma e bambino fino al momento del parto: "L'abbraccio".
Per me che ho partorito in casa l'albero della vita mi ha riportato alla mente la placenta, che è un vero e proprio albero della vita e in particolare a quella di Elena che 4 anni fa abbiamo interrato in giardino e sulla quale abbiamo piantato il nostro alberello della vita, l'albero di Elena, un caco (scelto perchè i suoi frutti sono quasi invernali ed Elena è nata in inverno).
Piccola scultura spiraliforme in argilla che ho modellato a occhi chiusi lo scorso anno poco meno di un mese prima della nascita di Lorenzo il giorno del plenilunio di maggio, all'ultimo incontro dei cerchi di donne con le quali ho condiviso il percorso di avvicinamento al parto.
Insomma, ringrazio Elena per la sua opera d'arte e anche le maestre per avermi fatto ripensare a tutto ciò.... e voi scuserete la divagazione odierna e capirete perchè questo "lavoretto" mi ha emozionato, giusto?
E le mamme che mi leggono cosa hanno ricevuto per la loro festa?
La mamma è come un albero grande
che tutti i suoi frutti ti da;
per quanti gliene domandi
sempre uno ne troverà.
Ti darà il frutto, il fiore, la foglia
per te di tutto si spoglia
anche i rami si taglierà.
Una mamma è come un albero grande.
Che cos'è una mamma di F. Pastonchi
Commenti (4)
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
Molto bella anche la versione della tua piccola Elena ^_^
Che bello aver interrato la placenta sotto l'alberello di caco!!!
Sono d'accordo con Felicia....siete una splendida famiglia!
Rispondi
Daria
Rispondi