Torta salata agli spinaci

Ogni promessa è debito, giusto? Allora rieccoci tra i fornelli! Una delle cose che quest'anno ci sta dando grandi soddisfazioni nell'orto sono gli spinaci! Per la prima volta non sono stati tutti divorati dalle limacce o dalle lumache e ne abbiamo potuto usufruire più volte visto che li raccoglievo senza togliere la radice, bensì tagliando le sole foglie.
Finchè erano piccine le ho usate a crudo in insalata, per poi passare all'uso cotto. In questo secondo caso spesso li mescolo alle foglie di farinello, che crescono spontaneamente in giro per tutto l'orto.
Fra le preparazioni che i piccoli di casa hanno preferito e che tutti e tre hanno gradito c'è stata questa semplice torta salata che ho già rifatto più volte. Ottima soluzione sia per i pic-nic che come salva cena visto che si può preparare in anticipo!
Ricetta come sempre semplicissima, a prova di persona indaffarata che vorrebbe stare ai fornelli per rilassarsi, ma che si ritrova ad essere continuaamente interrotta (telefono, mamma mi aiuti..., suona il campanello, "Pipiiii!!!!", bambino che cade...) e non riuscirebbe a fare nulla di più elaborato.
Ingredienti per il ripieno:
- 700-800 gr di spinaci freschi (pesati crudi)
- 3-4 patate di medie dimensioni
- 1 spicchio d'aglio
- sale qb
- noce moscata
ingredienti per la frolla leggera:
- 300 gr di farina tipo2 di grano tenero
- 8 cucchiai di olio evo bio
- sale fino qb
- acqua qb
Preparazione:
Lavate le patate e lessatele. Quando si saranno intiepidite sbucciatele. Lavate gli spinaci, metteteli in una pentola con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio e pochissima acqua e fate asciugare. Lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la frolla. Versate in una ciotola la farina e il sale. Aggiungete l'olio e a seguire l'acqua poco alla volta. Impastate fino ad avere una palla liscia. Mettete a riposare in frigo.
Con lo schiacciapatate schiacciate le patate. Scolate gli spinaci dall'eventuale acqua di cottura e tagliateli. Aggiungeteli alle patate. Aggiustate di sale e di noce moscata secondo il vostro gusto.
Tirate la frolla su un foglio di carta forno. Stendetela sulla teglia ritagliando le parti ecceddenti che userete per la decorazione. Riempite la frolla con il ripieno verde. Accendete il forno a 180° e nel frattempo decorate la torta secondo il vostro gusto con gli scarti di frolla. Infornate a 180° per 30-35minuti. Lasciate intiepidire leggermente prima di servire.
- Tags: autoproduzione, bambini, cucina, orto, patate, spinaci, torta salata
Commenti (10)
Valentina
Avevo giusto in mente di fare una torta salata per stasera, visto che avremo anche i cuginetti a cena, e gli spinaci presi ieri dal contadino non aspettano altro! ;)
grazie per lo spunto.
Un abbraccio
Rispondi
Daria
A presto!
Rispondi
Consuelo
Buonwe e a presto
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Io uso gli spinaci, se abbondano, e se riesco mischiati alle ortiche, per fare gli spazle...ma purtroppo non ho ancora trovato una ricetta soddisfacente senza uova...
Rispondi
Daria
Gli spatzle non ho l'abitudine di farli... in effetti una versione veg sarebbe da provare!
Rispondi
Fiore
ciao
Rispondi
Daria
Rispondi
Elle
Buona serata Daria!
Rispondi
Daria
Rispondi