Tortino di ceci con fagiolini cornetti

Ciao a tutti e bentrovati! Stavolta ho per voi una ricettina facile e deliziosa che prevede l'uso dei fagiolini cornetti, quelli sottili che finiscono con una simpatica codina nera, che sono anticipati da bellissimi fiori bianchi e che se si lasciano più a lungo diventano fagiolini dell'occhio... tre fasi tutte bellissime (e buonissime!). Anche quest'anno ne abbiamo seminato alcuni nell'orto e la produzione è buona e allora ho pensato di provarli in una versione un po' diversa dal solito (abitualmente li faccio con i pomodorini o con la salsa di pomodoro o ancora lessati e poi conditi con un pesto di capperi e limone). Li ho pensati all'interno di un tortino leggero e sfizioso, nonchè senza glutine. Il risultato ha soddisfatto tutta la famiglia e quindi eccovi la ricetta!
Ingredienti:
- 40 gr di pasta madre senza glutine
- 30 gr di farina di riso thay bio del commercio equo
- 200 ml di acqua
- 90 gr di farina di ceci
- sale qb
- pepe a piacere
- 2 cucchiai di olio evo
- un mazzetto di prezzemolo
- un mazzetto di fagiolini cornetti
- 1 cipolla rossa piccola o mezza grande
Preparazione:
Sciolgo la pasta madre nell'acqua, aggiungo le farine, mescolo e lascio riposare circa 4 ore a temperatura ambiente o tutta la notte in frigo.
Troverò l'impasto ben lievitato e soffice. Aggiungo il prezzemolo tritato, sale e pepe secondo il gusto, l'olio. Mescolo bene. Sul fondo di una teglia rotonda foderata di carta forno dispongo la cipolla tritata e i fagiolini puliti e ci verso sopra la pastella. Accendo il forno a 180°. Quando è in temperatura inforno per 30 minuti circa (comunque fino a doratura). Lascio intiepidire leggermente prima di servire. Ritroverete il gusto particolare delle cornette abbinato alla morbidezza della pastella lievitata con pasta madre. Una via di mezzo fra una focaccia e una farifrittata!
Conoscete le cornette? Le usate?
- Tags: autoproduzione, ceci, cornette, cucina, estate, orto, pasta madre, riso, senza glutine
Commenti (2)
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi