in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Muffin salati "rose di zucchine" #ceneestive

on Lunedì, 11 Luglio 2016. Posted in giardino, cucina

Muffin salati

Non è estate senza cene in giardino! Da un paio di settimane abbiamo ufficialmente inaugurato la stagione degli inviti agli amici per condividere una serata in compagnia, momenti questi che mi fanno sentire in vacanza senza muoversi di casa. Anche per i bambini, che finalmente la mattina possono dormire quanto vogliono, è un buon modo per passare le serate, spesso infatti invitiamo anche i loro compagni di scuola o famiglie con bambini coetanei e per loro è sempre un divertimento stare in giardino a giocare fino a tardi! Peccato per le temperature che in questi giorni sono davvero alte e soprattutto accompagnate da un tasso di umidità che le rende davvero fastisiose, tanto che ieri ci siamo rifugiati in cima al Monte Grappa per poi rientrare per la cena che avevamo programmato!

IMG 20160710 132954

Al rientro avevamo solo mezz'ora di tempo per preparare il tutto, così mentre io accontentavo Lorenzo che chiedeva come dice lui di "tittare", Marco si è dedicato alla preparazione del bulgur con verdure. Per il secondo invece mi ero organizzata per preparare i muffin salati di cui vi lascio la ricetta a cui ho unito un'insalata di capuccio e cetriolo (dell'orto) con mais. A tutto ciò Moira (nostra ospite) ha aggiunto una deliziosa torta salata con mandorle e zucchine e una crostata. Cena perfettamente riuscita!

SalvaSalva

Salva

Salva

IMG 20160710 202551Ma veniamo ai nostri semplicissimi muffin, che mi sono stati ispirati dalle rose di zucchine postate da Alice di Ricette Vegolose e che ho tradotto in chiave vegana. Ho pensato di usare le base di farina di ceci che uso abitualmente quando faccio le fari-frittate. Quindi la mattina prima di partire per il Monte Grappa, ho preparato la pastella. La sera, quando siamo rientrati, mi è bastato affettare sottilmente le zucchine e comporre le rose. Condire la pastella, versarla sulle rose e infornare.

Ingredienti per 12 "rose di zucchine":

  • 1 zucchina lunga piuttosto grande o due medie
  • 250 gr di farina di ceci bio
  • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
  • sale fino integrale qb
  • olio qb
  • 2 foglie di alloro
  • origano secco qb
  • pepe nero
  • 800 ml di acqua circa

Preparazione:

Per prima cosa versate la farina di ceci in una terrina e aggiungete un po' alla volta l'acqua fino ad ottenere una pastella abbastanza liquida tipo come quella della fari-frittata. Aggiungere le due foglie di alloro e mettere a riposare in frigo fino a sera o almeno qualche ora.

Con l'aiuto di un pelapatate o di una mandolina affettate la zucchina per il lato lungo.

Accendete il forno a 180°.

Disponete le fette di zucchina all'interno di pirottini per muffin partendo dall'esterno verso l'interno a formare delle rose.

Riprendete il vostro impasto, togliete le foglie di alloro, aggiungete l'olio, il bicarbonato, il sale e l'origano e infornate per mezz'ora.

IMG 20160710 202531

Lasciate intiepidire prima di togliere dagli stampini. Servite tiepidi o temperatura ambiente. Se ne avanzano, sono ottimi anche il giorno seguente.

E voi come passate le serate estive? Vi dedicate alle #ceneestive? State in casa con amici o uscite?

SalvaSalva

Salva

Salva

Salva

Commenti (14)

  • Felicia

    Felicia

    11 Luglio 2016 at 19:03 |
    Bellissima idea!!!! bellissime da vedere e buonissime da mangiare... stupende :-D

    Rispondi

  • Valentina

    Valentina

    12 Luglio 2016 at 01:29 |
    Che belle!! proverò sicuramente a farle!

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      12 Luglio 2016 at 14:35 |
      Fammi sapere se le provi!

      Rispondi

  • Manuela

    Manuela

    12 Luglio 2016 at 13:47 |
    Posso dire invidia? Invidia! Nessuna cena all'aperto all'orizzonte qui :( Mi consola che a fine agosto sarò probabilmente in campeggio e allora saranno solo pasti all'aria aperta :) I muffin salati sono una di quelle ricette che voglio fare da tantissimo tempo e ho sempre rimandato...la tua versione con farina di ceci e zucchine a rosa mi ispira molto e la proverò di sicuro in questo periodo estivo! Grazie mille, un bacio

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      12 Luglio 2016 at 14:37 |
      Ciao cara Manuela, mangiare all'aperto è un piccolo "lusso" a cui davvero non sappiamo rinunciare, specie se si è in buona compagnia! In questo modo anche l'afa risulta più sopportabile!

      Rispondi

  • Consuelo

    Consuelo

    12 Luglio 2016 at 21:36 |
    Bellissima idea, come sempre la tua fantasia non conosce freni ^_^

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      13 Luglio 2016 at 15:29 |
      Grazie cara!

      Rispondi

  • clibi

    clibi

    14 Luglio 2016 at 14:58 |
    Belli, sani e buoni :)

    Rispondi

  • Serena di Enjoy Life

    Serena di Enjoy Life

    15 Luglio 2016 at 00:40 |
    Ma che meraviglia queste rose!!!
    Sembrano deliziose e anche abbastanza veloci da fare, oltre ad essere bellissime da vedere! .....proverò di sicuro!
    Grazie
    Un abbraccio
    Serena

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      15 Luglio 2016 at 16:08 |
      Si, una volta pronta la pastella si preparano in fretta!

      Rispondi

  • Lucia

    Lucia

    16 Luglio 2016 at 17:34 |
    Che bella idea! Semplice e d'effetto! Te la rubo senz'altro per la prossima cena in terrazza :-))) adoro le zucchine e ancor più la farina di ceci! Inoltre in questo periodo sono sempre alla ricerca di ricette veloci tipo questa, perché non amo stare ai fornelli quando fa caldo! Un bacione, grazie

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      17 Luglio 2016 at 09:12 |
      Le ho giusto rifatte ieri sera per un'altra cena: davvero sono sempre gradite anche ai bambini!
      Un abbraccio!

      Rispondi

  • Angelica Perrini

    Angelica Perrini

    29 Luglio 2016 at 08:25 |
    CIao Daria,
    ho preparato la pastella per questa ricetta...
    Consigli di cuocere i muffin con forno ventilato o statico?

    Grazie e complimenti per la ricetta. Spero riesca bene anche a me ^_^

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      29 Luglio 2016 at 15:28 |
      Ciao Angelica, felice di conoscerti! Ti rispondo anche qui così resta la risposta anche per gli altri che dovessero avere questo dubbio: io ho usato forno ventilato.
      Fammi sapere come sono venuti!

      Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy