in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: amboi

Crostata alla frutta settembrina senza glutine

on Sabato, 05 Settembre 2015. Posted in cucina

Crostata alla frutta settembrina senza glutine

Scusate la latitanza... giornate bellissime, non solo per via del fantastico sole settembrino accompagnato da questo fresco venticello, ma anche per gli impegni che mi tengono piacevolmente lontana dal pc... spero di avere modo di raccontarvi di alcune gite nei dintorni, in montagna e in città e di piacevolissimi incontri che hanno concretizzato due conoscenze virtuali, per ora accontentatevi dei sapori settembrini... è quasi ora di merenda giusto? Mele, melograni, fichi, fichi d'India e uva:

DSCF8873 gd

Mi ripeto, adoro settembre così ricco di frutta, basta uscire in giardino per rientrare con una cassetta come questa... merenda e colazione ideali per me! Oltre a tutto ciò abbiamo la fortuna di avere dei nonni che ci riforniscono di pere e prugne e di un piccolo raccolto di "amboi" altrimenti detti "mirabolani" quelle prugnette deliziose e selvatiche che si vedono riempire gli alberi in questo periodo. Ho pensato di usare parte di questa frutta donata per una crostata senza glutine con le farine che avevo appena macinato e con la composta di albicocche che avevo fatto con le molte albicocche che abbiamo avuto quest'anno. Una farcitura a km 0 quindi!

Seitan agrodolce

on Venerdì, 22 Agosto 2014. Posted in cucina

Seitan agrodolce

Non sono un'amante del seitan, lo uso davvero poco e non lo ritengo indispensabile in cucina, però per le emergenze in cui si necessita di qualcosa da pareparare in fretta o quando si hanno ospiti vien buono... e se non ho il tempo di prepararmi il mopur allora ecco che il panetto pronto mi viene in soccorso. In questo caso ne avevo in casa da usare e ho pensato di prepararlo usando delle prugnette selvatiche che mi aveva donato l'amica Annalisa. Queste prugnette, mirabolani, o amboi dalle mie parti ce li siamo gustati tal quali per la maggior parte, ottimo spuntino gradito anche dalle bimbe (soprattutto Elena), perfetti da portare con se anche nelle passeggiate. Hanno un gusto dolce, ma leggermente aspro e quindi ce li vedevo bene anche nel salato per un condimento agrodolce.

DSCF0396-gd

 

Fine estate fra gite e autoproduzioni

on Sabato, 07 Settembre 2013. Posted in all'aperto, cucina

Fine estate fra gite e autoproduzioni

Adoro questo periodo dell'anno... il colore caldo della luce che preannuncia i colori dell'autunno, ma le giornate ancora calde che regalano la possibilità di fare delle belle passeggiate nella natura o alla (ri)scoperta di qualche città dela zona. Anche i regali materiali della natura sono molti: quello che vedete qui sopra è il nostro cestino della frutta fatto di sola frutta regalata da amici o raccolta da alberi selvatici a parte la banana che vedete sullo sfondo logicamente! Le 3 mele sono del nostro alberello... raccolto triplicato rispetto allo scorso anno che avevamo avuto una sola mela! :-)

Qualche scatto dai nostri giretti...

DSCF2952-gd

DSCF2939-gdDSCF2956

Insoliti scorci di Venezia grazie agli allestimenti della Biennale d'arte... non potevo non pubblicare queste "GocceD'aria" davanti alle quali le bimbe sono rimaste estasiate: avete mai notato come i bambini apprezzino l'arte di qualsiasi tipo? Io adoro portarle a mostre o allestimenti sia moderni o contemporanei che storici, vedo nei loro occhi una curiosità, attenzione ai dettagli e capacità di comprensione delle opere che vanno oltre le nostre...

1185372 10200400088555825 932838914 n

Cittadella, dove abbiamo percorso interamente le mura recentemente restaurate in modo da poter compiere il giro completo della città

DSCF2158-gd

Parco litoraneo di Porto Caleri a Rosolina

DSCF2550-gd

Lago di Revine e parco archelogico (con palafitte ricostruite)

DSCF3131-gd

Passeggiate in montagna 

Abbiamo raccolto bacche di sambuco e more per la marmellata (trovate le ricette qui) e amboi (questa specie di goccedoro o susine non so come le chiamate da voi) con i quali ho fatto della confettura aromatizzata alla cannella. E di questa vi lascio la ricetta!

Confettura di amboi alla cannella

DSCF3112

ingredienti:

  • 1 kg di amboi ben maturi appena colti
  • 3 cucchiai colmi di zucchero di canna integrale bio tipo mascobado del commercio equo
  • 1 limone bio
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione:

Lavare gli amboi, tagliarli e privarli del nocciolo, metterli in una pentola capiente. Spremere il succo del limone, versare lo zucchero e mescolare bene. Lasciar riposare nella pentola coperta per tutta la notte. La mattina lavare i vasetti, scaldare il forno a 120° e mettere i vasetti per 15-20 minuti. nel frattempo accendere il fuoco, aggiungere alla frutta la cannella e mescolare bene. Far bollire per qualche minuto finchè la frutta si sarà sfaldata. Versare la confettura bollente nei vasetti caldi con l'aiuto di un mestolo e di un guantone da forno. Chiudere i vasi e lasciarli testa in giù per un'oretta in modo da creare il vuoto. 

Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette con erbe spontanee di Annalisa, Passato tra le mani "Fitoalimurgia"

logofitoalimurgia

PS: sulla mia rubrica GocceVerdi su La voce del Trentino trovate una riflessione sul cambiamento di menù e il suo impatto ambientale.

 

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy