Tempo di mele, lo leggete in tutti i blog, non solo di mele "normali", ma anche di altra frutta che ne porta il nome, ovvero le cotogne e i melograni. Degli ultimi vi ho già parlato, provengono dai vari alberelli del mio giardino i melograni, le cotogne invece sono il gradito dono di un amico. Le mele invece sono arrivate dal recente ordine fatto col gas ad un produttore friulano. Si tratta di mele di speci antiche, magari non perfette, ma secondo me bellissime proprio per questo. Avendole tutte e tre davanti mi è venuta l'idea di questa composta, che conserva tutta la dolcezza di questa frutta e un bel color rosa dato dal melograno. La ricetta la trovate riassunta nella foto... dite che ve la devo scrivere? :-D Ma si dai, che faccio anche presto!