in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: mele cotogne

Torta facilissima con mele cotogne, crema di mais con sedano e tanto autunno

on Sabato, 04 Novembre 2017. Posted in mare, montagna, all'aperto, cucina

Torta facilissima con mele cotogne, crema di mais con sedano e tanto autunno

Bentrovati in novembre! Stavolta riesco a lasciarvi un paio di ricettine facili facili, la prima è una torta con l'uso di un frutto quasi del tutto inutilizzato, ovvero la mela cotogna. Il mio amico Alberto ogni anno me ne fornisce in buona quantità e ormai è abitudine preparare la marmellata o anche la mostarda, stavolta ho usato quelle che mi avanzavano per un dolce dove le inserite tal quali, proprio al posto delle mele! E partiamo subito con la ricetta, accompagnata dalle foto delle passeggiate della seconda metà di ottobre e di questo inizio novembre, al mare, in montagna (al bosco del Cansiglio, l'itinerario di questa passeggiata lo trovate qui, in versione estiva, consigliatissimo anche in questa stagione con una piccola attenzione in più per la presenza del tappeto di foglie che tende a far perdere l'orientamento facilmente, occhio ai segni!) e sui Colli Euganei.

IMG 20171101 142023

pozza d'acqua con riflessi in mezzo al bosco del Cansiglio 

Cuor di mela cotogna con frolla di khorasan e orzo

on Lunedì, 14 Novembre 2016. Posted in cucina

Cuor di mela cotogna con frolla di khorasan e orzo

Anche quest'anno il solito amico mi ha donato un po' di mele cotogne con le quali ho preparato la marmellata e un po' di mostarda entrambe ottime. Con la marmellata è d'obbligo la crostata che oggi vi propongo in versione "chiusa" tipo apple pie, quindi troverete un goloso cuore di mela cotogna fra due frolle. In alternativa potete realizzarla in versione "decorata", come un prato coperto di fiori!

Composta alle tre mele

on Mercoledì, 22 Ottobre 2014. Posted in cucina

Composta alle tre mele

Tempo di mele, lo leggete in tutti i blog, non solo di mele "normali", ma anche di altra frutta che ne porta il nome, ovvero le cotogne e i melograni. Degli ultimi vi ho già parlato, provengono dai vari alberelli del mio giardino i melograni, le cotogne invece sono il gradito dono di un amico. Le mele invece sono arrivate dal recente ordine fatto col gas ad un produttore friulano. Si tratta di mele di speci antiche, magari non perfette, ma secondo me bellissime proprio per questo. Avendole tutte e tre davanti mi è venuta l'idea di questa composta, che conserva tutta la dolcezza di questa frutta e un bel color rosa dato dal melograno. La ricetta la trovate riassunta nella foto... dite che ve la devo scrivere? :-D Ma si dai, che faccio anche presto!

Crostata rustica alla cotogna e benarrivato autunno (integralmente autunnale)

on Giovedì, 25 Settembre 2014. Posted in cucina

Crostata rustica alla cotogna e benarrivato autunno (integralmente autunnale)

Arrivato ufficialmente anche l'autunno, quasi in sordina dopo un'estate autunnale. A ricordo mi rimane un bel mazzo di cartoline arrivate con lo swap cartoline di Fiore, quindi colgo l'occasione per ringraziare tutte le partecipanti che mi hanno inviato un ricordo delle loro vacanze, chi dal mare, chi dalla montagna e chi dalla sua collezione. A queste si aggiunge il pensiero di Martina dall'Olanda. Così pur da casa ho viaggiato un po' anch'io! Grazie a Fiore per la sua iniziativa e grazie a Pyros&Patch (Davide e Carmela) , Robby Roby,  Barbara, Veronica, Dani, Muscetta(Tina) e Saray .

DSCF1562

 

 

 

 

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy