in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: papaveri

Ti faccio a fettine ( e ci faccio i colori! ) laboratorio con i bimbi

on Venerdì, 20 Maggio 2016. Posted in giardino

Ti faccio a fettine ( e ci faccio i colori! ) laboratorio con i bimbi

Il secondo dei laboratori per i bambini che avevamo programmato quest'anno aveva come tema la decorazione del rastrello che avevamo realizzato nel primo incontro e l'idea era quella di mostrare ai piccoli come realizzare i colori a partire da quello che avevamo a portata di mano, in particolare fiori e piante spontanee o verdura dell'orto (il cui scarto poi può essere mangiato!). Quindi colori atossisici, naturali, praticamente "edibili"! Ho  pensato di partire proponendo ai bambini degli indovinelli per scoprire le piante che avremmo usato e per sciogliere il ghiaccio e conoscerci meglio. Mi è venuto in aiuto un bel libro che "seziona" (fa a fettine) le piante, mostrandone le parti affiancate all'indovinello. Voltata la pagina si scopre la soluzione e si vede la pianta per intero.

Nidi di rosole con zucca e noci

on Giovedì, 20 Marzo 2014. Posted in cucina

Nidi di rosole con zucca e noci

Fra le erbe spontanee di questo periodo una delle mie preferite sono le rosole (o rosolaccio) che in pratica non sono altro che le foglie della pianta del papavero selvatico (quello rosso che ci allieterà con i suoi fiori fra un mese o poco più). Rispetto ad altre erbe selvatiche ha un gusto dolce, assolutamente non amaro, che risulta quindi molto gradito anche alle bimbe (a differenza del tarassaco che io amo, ma che loro non gradiscono). Come tutte queste erbe l'uso è versatile, personalmente preferisco non lessarle, ma stufarle leggermente in padella con pochissima acqua, in modo da non disperdere le loro proprietà nutrizionali. L'anno scorso vi avevo proposto questa torta salata "quasi pasqualina" oggi invece vi propongo un contorno abbinato all'ultimo pezzetto di zucca dell'anno.

Papaveri

on Sabato, 12 Maggio 2012. Posted in giardino

Papaveri

2012 0510012

Giornate calde, campi di grano che ondeggiano al vento, fruscio leggero: cerco puntini rossi fra il verde che fra qualche settimana diventerà giallo... pochi, sempre meno ogni anno... eppure anche la Pimpa lo sa, a far compagnia alle spighe dovrebbero esserci i papaveri! Baldanzosi e un po' stropicciati, esili e delicati eppure resistenti al vento, invitanti e lussuriosi per le api, gioco del colore per i bambini, grandi come un pugno o piccoli come un mignolo...

 

Troppi trattamenti diserbanti tolgono la poesia e omologano il paesaggio... mi consolo lasciando crescere beati i papaveri almeno di fronte a casa! 

A volte non serve molto per avere un bel giardino!

E non mi stancherei mai di guardarli e fotografarli...

 

2012 0502011

2012 0502014-gd


2012 0504003-gd 2012 0504004-gd

2012 0504005-gd

2012 0510001-gd

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy