Nidi di rosole con zucca e noci
Fra le erbe spontanee di questo periodo una delle mie preferite sono le rosole (o rosolaccio) che in pratica non sono altro che le foglie della pianta del papavero selvatico (quello rosso che ci allieterà con i suoi fiori fra un mese o poco più). Rispetto ad altre erbe selvatiche ha un gusto dolce, assolutamente non amaro, che risulta quindi molto gradito anche alle bimbe (a differenza del tarassaco che io amo, ma che loro non gradiscono). Come tutte queste erbe l'uso è versatile, personalmente preferisco non lessarle, ma stufarle leggermente in padella con pochissima acqua, in modo da non disperdere le loro proprietà nutrizionali. L'anno scorso vi avevo proposto questa torta salata "quasi pasqualina" oggi invece vi propongo un contorno abbinato all'ultimo pezzetto di zucca dell'anno.
ingredienti:
- 500 gr di foglie di rosole appena colte
- un bel pezzo di zucca delica con la buccia
- 5 cm di porro
- 5-6 noci
- olio evo qb
- sale fino integrale qb
Preparazione:
Lavare bene le rosole e la zucca.
Tagliare la zucca a dadini piccoli. Affettare finemente il porro. In un pentolino in acciaio dal fondo spesso disporre il porro con un po' d'acqua e un filino d'olio evo. Quando sarà appassito aggiungere la zucca, con altra acqua e lasciar cuocere a fuoco lento finchè sarà morbida. Nel frattempo in una pentola in acciaio capiente disporre le rosole con pochissima acqua e farle stufare per una decina di minuti finchè saranno tenere. Aprire le noci e tenerle da parte. Quando la zucca sarà tenera schiacciarla con la forchetta o frullarla secondo il proprio gusto.
Impiattare disponendo un "nido" di rosole realizzato avvolgendole come gli speghetti con un forchettone in modo da ricavare un vuoto nella parte centrale. All'interno versare la crema di zucca e porro e completare con le noci.
Golosissimo!
Oltre alle rosole ecco cosa ho raccolto nel nostro giro in bici per argini di domenica:
Silene (che da noi chiamiamo "carleti" o caletti) e bruscandoi (che sarebbero i germogli di luppolo).
E voi usate le rosole e le altre erbette e come si chiamano dalle vostre parti?
Questa ricetta partecipa anche alla raccolta di ricette con erbe spontanee di Annalisa, Passato tra le mani, "Fitoalimurgia" sezione ricette con rosole (papavero).
- Tags: bicicletta, bruscandoli, carleti, cucina, erbe spontanee, erbette, fitoalimurgia, noci, papaveri, rosole, zucca
Commenti (8)
MARI
Ciao e grazie! :-)
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Terry
stupendo questo piattino, cremoso con il tocco croccante delle noci! :)
Rispondi
Daria
Rispondi
Terry
Rispondi
Daria
Rispondi