in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: premio

Gelatina di acacia e mele

on Sabato, 18 Maggio 2013. Posted in all'aperto, cucina

e qualche premio in arretrato...

Gelatina di acacia e mele

L'amica Mari di CucinaVerdeDolceSalata, è stata così gentile da assegnarmi il premio Very Inspiring Blogger Award e con questo mi ha fatto ritornare alla memoria anche tutti i premi che ho ricevuto dall'inizio dell'anno e ai quali per un motivo o per la'ltro non ho mai risposto... quindi doppio grazie al lei sia per il premio del quale sono onorata, sia per avermi fatto ricordare gli altri! Per rimediare e scusarmi ho pensato di riunire in questo post tutti i premi e i ringraziamenti e di dedicare una dolcezza naturale a tutti quelli che mi hanno premiato oltre che a chi mi segue sempre... 

very-inspiring-blogger-award

 

Per prima cosa gli altri premi quali erano? A inizio anno Felicia, mi aveva passato il premio "Blog dell'anno 2012

boty-banner600-2

 

A seguire Elisabetta di Neuropepe mi aveva riassegnato il premio per il Blog 100% affidabile che avevo già ricevuto, ma riprendo con molto piacere, nonchè il Liebster Award

liebster awords premio blogger

 

Se manca qualcuno fatemelo presente! :-)

Ognuno di questi premi prevede di passarlo ad altri... e l'ultimo di raccontare sette cose su di me. Seguo le regole di quest'ultimo e passo il premio ad altri 15 blogger che se vogliono possono prendere anche gli altri premi... diciamo che premio alcuni di quelli con cui attualmente mi sento più in sintonia anche se probablimente saranno già stati pluripremiati: se vi fa piacere condividete il premio a vostra volta!

Comincio con le sette cose su di me:

  1. sono felice!
  2. adoro cucinare e mettermi in gioco provando cose nuove
  3. mi piace camminare all'aria aperta e sentirne prufumi, suoni e gusti
  4. adoro stare e giocare con i bambini
  5. mi piace andare per mostre (d'arte, di architettura...)
  6. mi piace conoscere persone nuove sia virtualmente, ma meglio ancora di persona
  7. non mi annoio mai!

Questi i blog a cui passo il premio (o i premi se vorranno), in ordine rigorasamente casuale... : La tana del riccio, Creandos'impara, ViolaMirtillo, Ravanello Curioso, Passatotralemani, Decrescerein365giorni, Pane e girasoli, L'indigesto latticino, Dovegirailsole, Germogli di soia, Zucchero D'uva, Le gioie di Moira, Golosità vegane, Il mondo di Cì, Mammerri

E ora finalmente ecco la ricetta che vi dedico! Si tratta di una marmellata o meglio di una gelatina realizzata con le mele e i fiori di acacia che attualmente decorano gli alberi e profumano strade e parchi. Come vi anticipavo io li ho raccolti a Ca' di Mezzo, voi cercate un luogo lontano dal traffico e dall'inquinamento. Sono partita dalla ricetta che trovate QUI, che mi è piaciuta perchè si usano le mele con la buccia, modificandola in modo da non usare lo zucchero, ma solo un po' di malto (anche perchè a mio avviso le mele sono già ben dolci) e senza pectina.

DSCF9048

Gelatina di fiori di acacia e mele

ingredienti (per circa 2 vasetti - se avete più fiori fate le dovute proporzioni):

  • 600 gr di mele golden biologiche
  • 350 gr di acqua
  • 60 gr + 60 gr di fiori acacia (robinia)
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • 100 gr di malto di avena

Preparazione:

Per prima cosa tagliare a pezzettini le mele, togliendo il torsolo e il picciolo, ma tenendo la buccia e metterle in una pentola dal fondo spesso con 60 gr di fiori di acacia a cui avrete tolto il gambo, l'acqua e il succo di limone.

DSCF9119

Mettere sul fuoco e far bollire finchè le mele saranno molto tenere e spappolate. A questo punto preparare una terrina su cui posare un colino grande con sopra un canovaccio pulito e non profumato (preferibilmente lavato con sola acqua), versare il composto di mele e acacia e lasciar colare per un'oretta.

DSCF9120

Passata l'ora strizzare bene il canovaccio in modo che tutto il succo esca. (PS: non buttate lo scarto di mele e acacia... vi potrebbe servire per qualcos'altro! Io ci ho preparato una torta che vedrete a breve...) Avrete la casa pervasa da un fantastico profumo di acacia!

DSCF9121

Assaggiate il succo e valutate se il caso di aggiungere il malto, io ne ho messi 100 gr, con ll'idea di regalarne, ma potrebbe benissimo piacervi senza... Rimettere sul fuoco e aggiungete l'agar agar e quando si è ben sciolto i rimanenti fiori. Fate bollire per una decina di minuti. Spegnete e lasciate riposare per tutta la notte.

La mattina prendete dei vasetti puliti e metteteli in forno caldo a 100-120° per 15-20 minuti. Nel frattempo date una mescolata alla gelatina e riportatela a bollore, se vi sembra troppo liquida lasciate assorbire un po' di liquido, tenete però conto che l'agar agar gelifica da freddo. Prelevate i vasetti caldi dal forno e versate la gelatina bollente nei vasetti caldi con l'aiuto di un mestolo, presine e guantoni. Chiudete subito e serrate bene. Mettete i vasi al rovescio finchè si crea il vuoto (prestate attenzione che i tappi siano di quelli del tipo clic-clac per essere sicuri del sottovuoto). Ed ecco pronta la vostra gelatina!

DSCF9129

Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette con erbe spontanee di Annalisa, Passato tra le mani "Fitoalimurgia"

logofitoalimurgia

per la categoria ricette - acacia o robinia (robinia pseudoacacia).

 

 

 

Sunshine award... un premio

on Giovedì, 27 Dicembre 2012. Posted in un po' di me

Sunshine award... un premio

Ancora in pieno clima panettonata con gli ultimi articoli rimasti in arretrato da pubblicare e glii ultimi partecipanti che un po' alla volta mi stanno mandando le foto e le eventuali ricette da inserire, trovo un attimo per ringraziare Felicia, del blog "Le delizie di Feli" che mi ha donato questo premio. Felicia è una grande cuoca, ricca di inventiva, che mi ha insegnato tantissimo! Nel suo blog si trovano preparazioni golosissime sia dolci che salate rigosamente vegan.

Mi fa sempre molto piacere ricevere questi premi virtuali e a mia volta donarli, è un piccolo rinoscimento per il questo piccolo blog che ormai fa parte della mia vita e che mi ha messo in contatto e fatto conoscere persone meravigliose. 

Il premio prevede che risponda alle 10 domande su di me:

1. Colore preferito: azzurro (però in casa adoro i colori forti per la zona giorno - rosso e giallo e tenui per le camere, verde e celeste)
2. Animale preferito: gatto, anzi gatte... :-)
3. Numero preferito: 25
4. Drink preferito non alcolico: acqua
5. Preferisci FB o Twitter: Facebook
6. Le mie passioni: impastare, cucinare, giocare e leggere con le bimbe, passeggiare e fare trekking in montagna, leggere, fotografare, raccogliere verdure nell'orto

2012 0217025
7. Preferisci ricevere o fare regali: farli
8. Modello preferito: ecologico, critico, autoproduttivo, "a passo leggero"
9. Giorno preferito della settimana: sabato
10. Fiore preferito: calicanto in inverno e gerbera in estate

2012 0119042-gd

E ora passo il premio ad altri 10 blogger che ritengo favolosi, per loro questo piccolo regalo di fine anno:

 

Adorabile semplicità

on Domenica, 21 Ottobre 2012. Posted in daria

Adorabile semplicità

Serata d'autunno

Un sacchetto di castagne

Le incido lentamente, una ad una

Alice le dispone sulla teglia del forno

castagne1

Accendo il forno al massimo

Infilo la teglia

Faccio cuocere 15 minuti

Gioco a palla con le bimbe

Estraggo le castagne sorridenti

castagne2

Le avvolgo in un canovaccio

Ancora calde le sbucciamo

castagne4

I ricordi si affollano nella testa

Gustiamo fra chiacchiere e un bicchiere di torbolino

Manca solo il caminetto acceso...

 

Questa è la nostra semplicità

 

Ringrazio Elisabetta Neuropepe che mi ha donato questo premio. A lei che ha a cuore la maternità e che ho conosciuto grazie alla pasta madre dedico questi impasti lievitati – per un pane e un pandolce!

impasti

semplicityPasso questo premio "Semplicity" ad altri 12 blogger che si raccontano con semplicità attraverso i loro blog:

La tana del riccio  - MammerriLa vera arte - Mammacuore - Pane e girasoli - Le delizie di Feli - Nadir Blog & Sister Mamma per mamma  - Si, sono tutti mieiAllattiamo insieme - Passato fra le maniMamma michela e dintorni

Ringrazio anche Felicia che invece mi ha donato il premio “Cutie pie” dato ai blog adorabili ideato da Il sentiero di Luna! Grazie arrossisco!

premio-cutie-piePer accettare questo “cutie” premio bisogna descrivere le 3 cose più carine del proprio blog o di se stessi come blogger:  l'anno scorso  ho iniziato a scrivere questo blog/diario un po' in sordina,  su idea di un amico, ora è diventato un vero stimolo a provare a mettermi ancora più alla prova, mi ha permesso di conoscere tante persone che come me stanno percorrendo un percorso  di decrescita o che stanno rivedendo le proprie abitudini. Mi ha permesso di uscire allo scoperto, di raccontare senza timore il mio modo stile di vita.

Passo questo premio ad altri 10 blog:

L'ingrediente perduto - Equazioni - MammeMatte - La bottega dei semplici - Dove gira il soleL'aubutus quantrilloOperazione fritto mistoNeuropepe - A casa con la mamma

 

E le vostre adorabili e semplici serate, come passano?

 

 

 

Feste delle associazioni e due premi

on Lunedì, 24 Settembre 2012. Posted in all'aperto

Feste delle associazioni e due premi

Domenica scorsa è stata una giornata impegnativa nella quale ho partecipato (anche se in modi differenti) sia alla festa delle associazioni di Piove di Sacco, sia a quella di Padova. Della prima vi avevo già anticipato che sarei stata in piazza con l’associazione Al ritmo del tam tam, che gestisce il GAS Calebassa di cui faccio parte. La mattina è volata con il laboratorio sul pane per i bambini a cui hanno partecipato anche i genitori con le loro domande. Alice da esperta mostra e interviene spesso con la sua esperienza. Per la prima volta partecipava più o meno attivamente anche Elena! Per prima cosa vediamo e tocchiamo i diversi tipi di farina e poi si impasta!

bimbi5

Per i bimbi è sempre una gioia mettere le mani in pasta ed è bello vedere come si destreggiano con gli impasti ora appiccicosi, ora troppo farinosi! Come sempre sono tornati a casa con la loro pagnottina da cuocere. A seguire il pranzo sotto la pescheria, andato molto bene, anche quest'anno! Cibi locali, bio e del commercio equo preparati dai volontari dell’associazione!

Dopo un breve riposino rieccoci di nuovo in piazza, a Padova questa volta! In questo caso ero stata invitata a partecipare alla premiazione del Premio Impatto Zero organizzato dall’Arci. Quando mi sono iscritta qualche mese fa, l’avevo fatto con leggerezza (grazie ad un'amica che me l'aveva fatto notare) e sicuramente non mi aspettavo di vincere (pari-merito con altre 3 donne!) la sezione dedicata ai cittadini!

Ecco qua il resoconto ufficiale e tutti i vincitori:

http://www.padovaoggi.it/cronaca/premio-impatto-zero-2012-vincitori.html

Purtroppo avevo dimenticato la macchina fotografica per immortalare il momento e diciamo che il mio cellulare è molto poco tecnologico!

impatto0

La settimana scorsa avevo ricevuto anche un altro premio molto gradito, ovvero il premio Shaqwi (“affezionato” in arabo) da parte di Francesca di La tana del riccio. Si tratta di un premio che viene assegnato ai blogger che rispondono ai commenti dei loro lettori, non abbandonano i lettori sparendo dal blog e ringraziano i follower e chi li premia. Anche in questo caso non me lo aspettavo e la ringrazio tanto tanto!

Non conosco Francesca personalmente, ma “solo” virtualmente, ci siamo incontrate grazie alla comune passione per la pasta madre e la panificazione, essendo entrambe iscritte fra gli spacciatori di pasta madre. In particolare ricordo che la prima volta che sono passata dal suo bel blog è stato quando ha pubblicato la ricetta dei bottoncini alle patate americane. Da lì non mi perdo neanche una delle sue bellissime ricette e appena riesco le provo e le metto in pratica con la collaborazione delle due birbette: molte sono diventate ormai dei piatti che propongo spesso a casa e che le bambine amano! E così ogni volta che prepariamo una sua ricetta dico alle bimbe “dai che facciamo il pane al sesamo (o gli gnocchi di polenta, o i biscotti…) di Francesca!” Insomma ormai è di casa pur senza averci mai messo piede!

paninazza

Quindi le dedico la foto dei suoi panini al sesamo che ormai sono un must! Vi invito a fare un giro sul suo blog, che oltre ad avere degli spunti originalissimi, ha anche delle fantastiche foto che fanno venire l’acquolina!

L’immagine che invece mi rappresenta al momento è questa:

scale

Siamo io e le bimbe in visita al castello di S.Pelagio, Museo dell’aria. Ecco mi vedo così in salita in questo percorso al loro fianco, anche se in realtà le guide sono loro…

Adesso non mi rimane che assegnare il premio ad altri due blog “affezionati”, la cosa più difficile!

  1. Pane e girasoli: ho avuto il piacere di conoscere personalmente Valentina, una donna fantastica con la quale sono entrata subito in sintonia e con la quale condivido molte passioni oltre alla pasta madre che le ho spacciato

  2. Mymeitai: ho avuto il piacere di conoscere Tiziana e la sua bella famiglia da poco allargatasi, un anno fa in occasione della fiera "4passi" di Treviso. Apprezzo molto il suo modo di porsi sempre molto equilibrato e condivido molte delle sue scelte. Nel blog trovate raccontate le sue esperienze con i bimbi e con la pasta madre, ma soprattutto i suoi bellissimi mei tai che produce singolarmente.

Bene per ora lascio a loro il testimone per i premi futuri! E scusate la lungaggine del post!

Premio "amica"

on Mercoledì, 29 Agosto 2012. Posted in un po' di me

premio blogRicevo con molto piacere da una nuova amica Donatella del blog "L'ingrediente perduto" questo premio ideato da Mona del blog Monalandia. Il regolamento prevede di girare il premio ad altri cinque blog amici. Io ho deciso di premiare cinque nuove amiche che incontrato in questo ultimo periodo in rete e i cui blog mi sono piaciuti:

 

Un premio ... per 5 blogger

on Venerdì, 23 Marzo 2012. Posted in un po' di me

La settimana scorsa fra una colomba e l'altra ho avuto una graditissima sorpresa: un premio ricevuto da Xcesca della Tana del Riccio che mi ha dedicato il Liebster Blog! Ne sono stata veramente lusingata e felice, anche perchè il premio era abbinato ad una fantastica (come sempre) ricetta che spero di riuscire a fare presto!

In cosa consiste il "giochino"? In pratica è un premio dato a 5 blog scelti fra quelli con meno di 200 "seguitori" indicando il motivo per il quale sono stati scelti. Chi riceve il premio lo passa a sua volta ad altri 5 blog e via così! Un catena "virtuale" che ci da modo di conoscerci meglio e di conoscere nuovi blog... 

liebster blog award

Personalmente devo molto a questo blog, mi ha fatto conoscere delle persone stupende, mi aiuta a rimettere ordine nella vita... ormai non riuscirei a starne senza! allo stesso modo sento la mancanza degli amici dei blog che seguo di più quando per un po' non si fanno sentire! Per questo ho deciso di dedicare questo premio a delle amiche con percorsi simili ai miei con le quali condivido alcune passioni, idee e stili di vita.

Onestamente io non so come venga individuato il numero di followers comuque questi sono i blog che premio:

1 - Mammafragolaecioccolato: la mia sicula amica Melia che non smetterei mai di leggere!

2 - Laveraarte: dove la mia compagna di panificazione Glores racconta le sue autoproduzioni fra pane, marmellate, fasce e orto

3 - Mammacuore: con cui condivido la città, i luoghi preferiti, il gruppo di acquisto e la pasta madre

4 - In cucina col sole: dove Arianna mi ha fatto conoscere un modo quasi sconosciuto di cucinare ovvero col col forno solare (che è nella mia lista dei desideri!)

5 - Pane e girasoli: della mia amicha Valentina con cui condivido lo stile genitoriale e la gioia di panificare (anche lei ha una delle figlie di Gilda!)

 

Peccato che i blog da premiare siano "solo" 5 perchè ne avrei molti altri, fra cui Mammematte, La staccionata, Si,sonotuttimiei, Equazioni, Mymeitai, Piacerediconoscerti, Ravanellocurioso, Mestieredimamma, Mammapermamma e tutti gli altri che sicuramente ho dimenticato!

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy