in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: primavera

Buona primavera! Nuovo Integralmente con maltagliati alle erbette

on Domenica, 22 Marzo 2015. Posted in all'aperto, cucina

Buona primavera! Nuovo Integralmente con maltagliati alle erbette

Ieri non si sarebbe detto, invece ci siamo... finalmente fuori dall'inverno anche sul calendario! Uscimo di casa a goderci la meraviglia della natura che si risveglia nei suoi colori. Da me il primo è sempre il salice, i cui rami improvvisamente ritornano verdi, lo vedo dalla finestra e mi mette di buon umore con tutta la vita che racchiude, sempre attorniato di gazze e merli, passeri e perfino un cuculo!

DSCF5801 gd

Appena più sotto l'albicocco in fiore e quest'anno per la prima volta anche il piccolo mandorlo ci regala i suoi primi fiori. E che dire del prato! Impossibile resistere alla tentazione di raccogliere qualcosa, magari per portarlo nel piatto a pranzo o cena... Il tarassaco è bello tenero e ancora non troppo amaro, il silene è ricresciuto bene e tanti ciuffetti di piantaggine spiccano fra l'erbetta assieme a violette e pratoline.

Entro e vedo il pacchetto di farina di grano duro Timilia che mi occhieggia... ecco l'idea per la cena!

Pratoline

on Mercoledì, 04 Marzo 2015. Posted in giardino

Pratoline

Aspetto.

Ogni mattina aprendo la finestra, con lo sguardo percorro il prato.

Ancora tutto verde, anzi no, verde e marrone.

Erba verde, terra marrone smossa dalle talpe.

Il sole si alza e comincia a scaldare.

"Su, fuori, andate a correre al sole!"

Ed eccole finalmente, fra le piccole mani

coi gambi troppo corti:

"Mamma: PER TE!"

Forse è arrivata anche la primavera!

E' ora di uscire a raccogliere!

Finalmente trapianti

on Mercoledì, 30 Aprile 2014. Posted in orto

Finalmente trapianti

Ormai avete capito questa settimana va così... siamo ancora all'aperto, in particolare nell'orto! Finalmente come ogni anno è giunto il momento in cui l'orto cambia aspetto e (per breve tempo) dopo essere rimasto a riposo coperto da una coltre d'erba dalla quale emergevano piante spontanee (di cui ringrazio la presenza sia perchè molte sono ottime in cucina, sia per l'apporto nutritivo al terreno), diventa ordinato grazie alle piantine che finalmente è ora di trapiantare. Poi anche queste piantine crescendo prenderanno la loro strada e il tutto si ritrasformerà nella splendida selva da cui ogni volta mi ritrovo a raccogliere i frutti che ci faranno compagnia per tutta l'estate e fino all'autunno inoltrato.

Integralmente in primavera e una crostata facilissima

on Martedì, 25 Marzo 2014. Posted in cucina

Integralmente in primavera e una crostata facilissima

Cambio di stagione, primavera pazzerella arrivata con i suoi sbalzi termici e atmosferici, con le bellissime giornate alternate a quelle grigie e fresche e anche per Integralmente (la raccolta di ricette con cereali e farine integrali che ho lanciato a gennaio) è giunto il momento di tirare le fila e riprendere con il nuovo trimestre. Come vi avevo anticipato nel post di presentazione della raccolta, cercherò di rendere la raccolta trimestrale in modo da seguire la stagionalità e da lasciarvi un PDF scaricabile con tutte le ricette che sono arrivate. 

Festa del baratto di primavera

on Lunedì, 13 Maggio 2013. Posted in all'aperto

Festa del baratto di primavera

Dopo la riuscitissima prima giornata del baratto di novembre, eccoci alla seconda, questa volta versione primaverile, che si terrà sabato mattina prossimo (18 maggio) stavolta all'aperto (sperando che il tempo sia bello) nel cortile della biblioteca di Piove di Sacco (via Garibaldi 40). Logicamente può partecipare chiunque, grande o piccino, con qualunque articolo: libri, oggetistica per la casa, per il tempo libero, giochi, abiti da adulto e bambino... insomma avete qualcosa che giace inutilizzato da troppo tempo? Potreste scambiarlo con qualcosa di utile...

Non è necessario fare scambi con prodotti dello stesso genere, l'importante è mettersi d'accordo!

Gli scambi iniziano alle ore 9.00 e si concludono alle 12.00. Alle 11.00 ci sarà la donazione ufficiale della "BibliotEqua" (la raccolta di libri sul consuo critico e sul commercio equo) di proprietà dell'associazione al Ritmo del Tam Tam alla bilioteca di Piove di sacco, in questo modo i libri potranno venire consultati da più persone. Seguirà un piccolo "aperitivo" rinfresco a base di prodotti del commercio equo.

Inutile dirvi che io ci sarò!

Per iscrivervi vi rimando al sito dell'associazione:  http://alritmodeltamtam.alfa.it/progetti/baratto e alla pagina Fb dell'evento:  http://www.facebook.com/events/148717851976572/

La biblioteca di Alice ed Elena # 7

on Mercoledì, 17 Aprile 2013. Posted in libri

aprile 2013

La biblioteca di Alice ed Elena # 7

Rieccoci anche questo mese con l'appuntamento bibliotecario delle bimbe, che visto il periodo è dedicato alla primavera.

topazio e la primaveraElena ha riscoperto un librino che amava Alice alla sua età, della serie di MiniTop, ed. Sanpaolo "Topazio e la primavera" di Alberto Benevelli e Loretta Serofili, delicata storiella del risveglio di una ritardataria primavera: in perfetto accordo con quest'anno! :-)

chissadoveAd entrambe è piaciuto anche "Chissàdove" di Cristiana Valentini e Philip Giordano ed. Zoolibri. Immagini in bianco e nero dove mergono solo i piccoli semini pronti a staccarsi dall'albero mamma, partire col vento e arrivare a chissàdove... un semino però perde il vento e rimane attaccato al ramo, sta bene lì coccolato e protetto e "Ancora un altro giorno..." dice l'albero dal cuore tenero di ciliegio... chi aiuterà questo distacco? e dove sarà chissàdove? Forse non molto lontano...

DSCF8402

prima cera un fioreL'ultimo libro che vi segnalo, l'abbiamo invece acquistato quasi casualmente durante una gita, si tratta di "Prima c'era un fiore" di Angela Nanetti e Pia Valentinis ed. MottaJunior. Un viaggio nelle stagioni, nel tempo che passa pagina dopo pagina in cui il protagonista prima è un fiore, che si trasforma, poi un merlo che prende il frutto che prima era un fiore, poi una rana nello stagno su cui è caduta la prugna, poi il gatto che fuggendo dal cane fa cadere tutti i frutti, poi una bimba che osserva dalla finestra la pioggia e foglie colorate che cadono e poi la neve che cade sull'albero su cui riposano le galline per finire con il girotondo delle stagioni. 

galline

Quali sono le vostre letture primaverili?

Questa biblioteca primaverile partecipa al  Venerdì del libro di Paola, Homemademama e anche alla condivisione di libri per bambini sul gruppo FB "La biblioteca di Filippo".

 

I colori della primavera

on Lunedì, 15 Aprile 2013. Posted in all'aperto, giardino, orto

I colori della primavera

Verde, per me la primavera è decisamente verde: di un verde brillante, quello delle piantine appena spuntate dalla terra (qui sopra il prezzemolo che ha già messo la terza foglia...) e qui sotto le fave (messe giù per la prima volta quest'anno)

DSCF8333

o delle esili carote bianche 

DSCF8334

E' il verde punteggiato di azzurro dei prati coperti di "occhietti"

DSCF8241

o punteggiato del viola dell'"ortica mata" nei pressi dell'orto

DSCF8335

E' il verde dei germogli nuovi di piante vecchie che nell'orto sono soppravvisute all'inverno, come i cavoli capucci e il fiolaro che ci ragalano un bel pranzetto

DSCF8339

DSCF8337

E' il verde profumato di limone della melissa

DSCF8248

quello delle erbe insignificanti fra i sassi

DSCF8211

quello dei campi di grano

DSCF8230-gd

quello delle foglie di tulipano con la rugiada del mattino

DSCF8273

che fanno da sfondo a nuovi colori...

DSCF8329

Di che colore è la vostra primavera?

 

staffetta blogSe avete voglia di continuare il giro primaverile e vedere i colori degli altri partecipanti alla staffetta, qui sotto li trovate tutti:

  1. Alessia scrap & craft -  http://www.4blog.info/school
  2. Federica -  http://mammamogliedonna.blogspot.it/
  3. Micaela -  http://lemcronache.blogspot.it/
  4. CeciliaKi -  http://ckmystyle.blogspot.com
  5. Federicasole-  http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  6. Alessandra-  http://fiorievecchiepezze.wordpress.com
  7. Antonella  http://blogacavolo.blogspot.it/
  8. Marzia Bradshaw www.quellocheunadonnadice.blogspot.it
  9.  Design Therapy -  http://www.designtherapy.it/
  10. Accidentaccio  http://accidentaccio.blogspot.it
  11. Barbara   http://mammababysiracconta.blogspot.it/
  12. Monica  http://iotestopositivo.blogspot.it
  13. simonaelle-  http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog
  14. Io mi piaccio   http://www.iomipiaccio.blogspot.it
  15. Vivere a piedi nudi   http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
  16. Illustrando un Sogno  http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
  17. Norma -  http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
  18. Cristina -  http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  19. MaisonLab  http://www.maisonlab.it/category/di-blog-in-blog/
  20. Arianna www.conlemaninelsacher.blogspot.it
  21. SaraStellegemelle www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
  22. Samanta Giambarresi -  http://samantagiambarresi.wordpress.com/
  23. Home sweet home - www.homesweethome00.blogspot.com
  24. Veronica Zanchi for Livin'+Abroad  http://veronicafromusa.blogspot.it
  25. Zuccheramente  http://www.zuccheramente.com/
  26. Impronta di mamma  http://improntadimamma.blogspot.it/
  27. Désirée Pedrinelli  www.letturealcontrario.com 
  28. Danila  http://www.dispariepari.it/category/social/
  29. Francesca  http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
  30. Idea Mamma www.ideamamma.it
  31. Il pampano  http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
  32. GocceD'aria  http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html
  33. La Diva delle Curve  http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta
  34. Le due coccinelle  http://www.leduecoccinelle.it/
  35. Selima Negro - Timo il Bruco  http://timoilbruco.wordpress.com/
  36. Francesca Lancisi Original Watercolour Paintings  http://www.francescalancisi.blogspot.it/
  37. Mamma...e ora che faccio?  http://www.mammaorachefaccio.com/
  38. Passe-partout:  http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta+di+blog+in+blog&max-results=20&by-date=true
  39. mammamari www.mammamari.it
  40. Antonellavi - www.Coloridellamore.blogspot.it
  41. Bodò. Mamme con il jolly  http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/
  42. Elisa Tinella  http://unaltracosabella.blogspot.it/
  43. Home-trotter:   http://www.hometrotter.it

La primavera sotto la neve

on Venerdì, 22 Febbraio 2013. Posted in libri, giardino

La primavera sotto la neve

In giardino... fiocchi

2013 0222006-gdLasciate la vostra attività qualsiasi cosa state facendo e concedetevi quattro passi sotto la neve in giardino muniti di macchina fotografica: per me è rigenerante, mi mette una incredibile tranquillità. Cosa c'è di più bello di godersi la neve che cade leggera da casa sapendo di non doversi muovere?

Giacinti appena sbocciati fanno capolino fra la neve

incuranti bulbi di tulipano spuntano nel bianco

ginestra con delicati fiori surgelati

pianta grassa decorata da brillanti perle

ghiaccioli sui tetti

2013 0222010-gd

2013 0222008-gd

2013 0222004-gd

2013 0222012-gd

In casa...

2013 0220001

"Il cielo è grigio, i tetti sono grigi, tutta quanta la città è grigia." .. cade un fiocco di neve: lo nota solo un bimbo col suo cana. Tutti dicono che non nevicherà, ma i fiocchi incuranti della gente, della radio, della tv, continuano a scendere, scendere, scendere...

2013 0220003

animano la città, danzano...

2013 0220005

I tetti sono tutti bianchi. Tutta la città è bianca.

"NEVE" di Uri Shulevitz, Fabbri Editori

 

 

<<  1 [2

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy