Fine giugno, finalmente l'orto produce bene (e non solo zucchine! :-)), anche se continua ad essere un po' indietro rispetto agli anni passati... Siamo tornati dalla Toscana e abbiamo trovato i primi pomodorini maturi... come sempre mangiati seduta stante dalle birbe! Anche le altre solanacee cominciano ad essere produttive...


I fagiolini cresciutissimi hanno i loro bei fiori e i baccelli piccolini

Mentre purtroppo la cavolaia ha preso d'assalto i cavoli capucci

In crescita anche le piante "sperimentali" dai semi di Ferrara: i fagioli pavone, il mais antico e l'okra


Forse riusciremo a mangiare le albicocche che sono ancora gialline...

Crescono le 4 mele superstiti

e le nocciole

E guardate qua! L'uva selvatica ci ha fatto un bel regalo... quest'anno forse riesco a fare i sugoi...

Si è arrampicata su per il salice ed è colma di grappoli!
In questo periodo in giardino ho anche l'iperico, un po' in ritardo rispetto al solito. Solitamente lo raccolgo a San Giovanni, ma quando siamo partiti la settimana scorsa ancora nessuno ne era sbocciato, invece lì era già ben fiorito

e allora ne abbiamo approfittato, complice anche il fatto che era proprio San Giovanni tra l'altro con una fantastica luna piena... giorni e notti magiche!

Eccoci tutte all'opera, grandi e piccole!


e per finire ecco i vasetti al sole! Un mese di attesa per avere l'olio pronto!
E voi avete raccolto l'iperico? Come procedono i vostri raccolti?