Crema di zucchine e miglio con pesto di mentuccia
L'orto continua a sfornare incessantemente zucchine e io continuo a sfornare incessantemente nuovi modi per usarle, visto che fortunatamente sono molto versatili. Uno dei modi in cui le bimbe le preferiscono è sotto forma di crema calda, solitamente la faccio di sola verdura senza cereali, ma stavolta mi chiedevano di aggiungerci una pastina piccola che non avevo e ho pensato di usare al suo posto il miglio. Ho poi reso il tutto più fresco e sfizioso completando con un pesto di mentuccia selvatica che mi cresce in giardino.
ingredienti:
- 100 ml di miglio in chicchi (in pratica mezzo bicchiere da 200 ml)
- 3 zucchine di medie dimensioni freschissime
- 2 cipolle bianche fresche di medie dimensioni
- olio evo qb
- sale fino integrale qb
- brodo vegetale o acqua qb
- 2 foglie di salvia fresca
per il pesto:
- 30 gr di anacardi
- 3 rametti di mentuccia fresca
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale fino integrale qb
Preparazione:
In una pentola dal fondo spesso, far soffriggere in poco olio e acqua le cipolle affettate, aggiungere le zucchine tagliate a fette e far cuocere finchè saranno tenere. Frullare il tutto e riversare nella pentola aggiungendo acqua o brodo in modo da avere la consistenza che ci piace di più. Aggiungere un altro bicchiere di brodo e portare a bollore. Lavare il miglio e quando la zuppa bolle versarlo e forlo cuocere per 20 minuti a pentola coperta. Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale. Nel frattempo preparare il pesto pestando gli anacardi in un mortaio, aggiungere le foglie di mentuccia e il cucchiaio di olio e lavorare fino alla consistenza desiderata. Impiattare disponendo su ogni piatto una cucchiaiata abbondante di pesto e un rametto di mentuccia. Ottima anche tiepida!
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
Commenti (8)
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Ho preparato il pranzo oggi, Anita ed io abbiamo mangiato questa crema.
Ho dovuto apportare delle modifiche per problemi di tempo, ma è veramente buona, ne è rimasto un piatto per mio marito per questa sera.
Brava brava brava!
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Buona giornata e un abbraccio
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Con affetto
Rispondi
Daria
Rispondi