in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: zucchine

Galetta salata di inizio autunno

on Giovedì, 26 Settembre 2019. Posted in orto, cucina

Serviva un uggiosa domenica della seconda metà di settembre a smuovermi, prima preparando una deliziosa galetta salata la cui ricetta mi è stata chiesta dopo la pubblicazione della foto su FB e in seguito a convincermi a tornare a scrivere qui sul blog...

DSC03327

Scorcio del borgo di Abbadia Isola, nei pressi di Monteriggioni

L'estate è passata, all'inizio di questo bel mese, uno dei miei preferiti, ci siamo regalati una splendida vacanza fra la Toscana (provincia di Siena) e l'alto Lazio (più una veloce capatina nella splendida Orvieto). Posti meravigliosi in cui ci siamo rilassati alle terme e passeggiando fra i vicoli dei borghi ci siamo riempiti gli occhi di bellezza, oppure ci siamo immersi nel passato in castelli medievali (in apertura atmosfere scozzesi al castello di Radicofani) o fra le necropoli etrusche... Purtroppo stavolta non riesco a trovare il tempo per un post dedicato, vi lascio qualche foto sparsa, ma che non rappresenta tutti i posti che abbiamo visto, per incuriosirvi...

DSC03395

terme libere a Bagno VIgnoni

 IMG 20190903 152954

vie cave a Sovana

Mese di ripresa o nuovo inizio per qualcuno, anche a me piace ripartire con buoni propositi più ora che a gennaio... sicchè con l'inizio delle attività scolastiche (quest'anno tre esperienze diverse per i tre birbi con Alice che ha iniziato le scuole medie, Elena a metà del suo percorso alla primaria e Lorenzo con un ultimo specialissimo anno di infanzia) ho deciso che il nostro impegno per l'ambiente sarà quotidiano (e non solo i "famosi" venerdì per il futuro), con l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto prioritario per i movimenti casa scuola. Per ora anche le ragazze ha preso bene questo impegno e spero che si riesca a portare avanti anche quando farà più freddo e le giornate saranno più corte! Avete fatto anche voi dei buoni propositi per questo anno?

DSC03307

Mandala a Selva di Sogno nei pressi di Casole D'Elsa

Ma veniamo alla galetta!

Crema di zucchine lunghe siciliane

on Martedì, 25 Settembre 2018. Posted in all'aperto, cucina

Crema di zucchine lunghe siciliane

E' ormai passato più di un mese dal mio ultimo post in cui vi annunciavo l'imminente viaggio in Sicilia, ora che siamo tornati da una settimana, con la mente e gli occhi carichi di bellezza, sole, amicizia, dopo aver visto tanti di luoghi di mare, montagna, storia e architettura, dopo tanti bagni e tante camminate, tanti assaggi e strette di mano, eccomi tornare a scrivere e condividere con voi ricordi, esperienze e sapori! La ricchezza della produzione vegetale della Sicilia salta immediatamente all'occhio, basta fare una passeggiata in qualunque città per imbattersi in bellissimi mercati o in ambulanti con camioncini stracarichi di frutta e verdura appena raccolta che stentano a passare per le strette vie dei paesi. Qui sopra una delle mie foto preferite, scattata a Cefalù e più sotto il mercato "Il capo" di Palermo.

IMG 20180903 140146

Uno dei prodotti che non avevo mai avuto modo di assaggiare e che mi hanno colpito sono le zucchine lunghe o a serpente che pochi giorni dopo mi sono state ragalate dell'amica Lorena, che col marito produce le arance rosse che acquistiamo col gas, che ci ha ospitato a pranzo una domenica.

Polpette di quinoa, zucchine fritte per finta, torta all'amaranto e grissini al mais

on Sabato, 22 Luglio 2017. Posted in cucina

Polpette di quinoa, zucchine fritte per finta, torta all'amaranto e grissini al mais

Strana serata questa: a casa in solitudine, caldo torrido e umido, solo un po' di vento (caldo anche lui) a farmi compagnia mentre Lorenzo dorme, Marco è a lavoro e le bambine sono in montagna con la nonna a godersi il fresco e una festa medievale. Meglio che ne approfitto per scrivere qualcosa! Ormai mi sono rassegnata a post sempre più sporadici: ero indecisa fra un post di cucina e una passeggiata fra i monti, ho optato per la prima, la passeggiata ve la racconto la prassima volta, prometto! :-)

Visto che passo poco vi lascio più ricettine, tanto son tutte facili... in tutti i casi si tratta di richieste che sono venute dai bambini, assolutamente di loro gradimento. Forse fa poca voglia accendere il forno, ma la sera dopo cena si può fare, non è peggio che accendere i fornelli!

Torta salata spirale di verdure senza glutine e al via Integralmente Autunno 2016

on Domenica, 25 Settembre 2016. Posted in cucina

Torta salata spirale di verdure senza glutine e al via Integralmente Autunno 2016

In questo assolato pomeriggio di fine settembre, mi par strano partire con la raccolta autunnale di Integralmente: il sole scalda ancora parecchio anche se la mattina e la sera le temperature sono basse, complice la domenica e i bambini a casa mi pare di essere ancora in agosto, non fosse che sul davanzale sono sbocciati i ciclamini e che ho appena raccolto una cassetta di melagrane! Anche l'orto fa ancora fatica a lasciare l'estate, ancora molti pomodori (anche se un po' rovinati dal freddo della sera), melanzane e peperoni, soprattutto peperoncini piccanti, il primo porro, qualche zucchina, ma anche mele, zucche, melagrane e pochi fichi...

14359038 10206993245100618 739100070845213792 n

E allora non posso che far partire questa nuova raccolta con una ricetta che parla ancora un po' d'estate, ovvero la mia versione della ormai stra-nota torta salata spirale di verdure con la variante che si tratta di una versione senza glutine e in particolare con la farina di teff.

Salva

Salva

Muffin salati "rose di zucchine" #ceneestive

on Lunedì, 11 Luglio 2016. Posted in giardino, cucina

Muffin salati

Non è estate senza cene in giardino! Da un paio di settimane abbiamo ufficialmente inaugurato la stagione degli inviti agli amici per condividere una serata in compagnia, momenti questi che mi fanno sentire in vacanza senza muoversi di casa. Anche per i bambini, che finalmente la mattina possono dormire quanto vogliono, è un buon modo per passare le serate, spesso infatti invitiamo anche i loro compagni di scuola o famiglie con bambini coetanei e per loro è sempre un divertimento stare in giardino a giocare fino a tardi! Peccato per le temperature che in questi giorni sono davvero alte e soprattutto accompagnate da un tasso di umidità che le rende davvero fastisiose, tanto che ieri ci siamo rifugiati in cima al Monte Grappa per poi rientrare per la cena che avevamo programmato!

IMG 20160710 132954

Al rientro avevamo solo mezz'ora di tempo per preparare il tutto, così mentre io accontentavo Lorenzo che chiedeva come dice lui di "tittare", Marco si è dedicato alla preparazione del bulgur con verdure. Per il secondo invece mi ero organizzata per preparare i muffin salati di cui vi lascio la ricetta a cui ho unito un'insalata di capuccio e cetriolo (dell'orto) con mais. A tutto ciò Moira (nostra ospite) ha aggiunto una deliziosa torta salata con mandorle e zucchine e una crostata. Cena perfettamente riuscita!

SalvaSalva

Salva

Salva

Sformato di miglio con patate e zucchine... e un po' di Toscana

on Martedì, 05 Luglio 2016. Posted in all'aperto, cucina

Sformato di miglio con patate e zucchine... e un po' di Toscana

Scusate i post decisamente diradati, ma l'estate ci porta sempre più spesso a stare fuori a goderci il giardino e l'orto e soprattutto sembra aver scombinato completamente gli orari già poco regolari dei piccoli... le giornate lunghe invitano a stare fuori la sera, la mattina si dorme un po' di più, le bimbe sono più riposate, ma Lorenzo non ha più voglia di dormire il pomeriggio e quindi ne risente il mio tempo libero, infatti mi ritrovo a dover fare la sera quello che facevo il pomeriggio e quindi a non trovare più il tempo per scrivere qui, cosa che mi dispiace perchè invece proprio in questo periodo avrei tanto da raccontare...

Cerco comunque di rimediare oggi che grazie al giorno libero di Marco riesco a dedicare un po' di tempo alle nostre "gocce". Vi avevo promesso il racconto del nostro breve viaggio in toscana. Oggi vi racconto dove eravamo alloggiati, in un prossimo post vi lascio un po' di foto dei luoghi che abbiamo visitato. Però prima vi lascio una ricettina con i prodotti dell'orto e un paio di spunti per pasti che prevedono l'uso delle zucchine (e dei loro fiori) di cui quest'anno l'orto è molto generoso!

Focaccia integrale al pesto di zucchina e anacardi: al via la raccolta estiva di Integralmente!

on Martedì, 28 Giugno 2016. Posted in all'aperto, cucina

Focaccia integrale al pesto di zucchina e anacardi: al via la raccolta estiva di Integralmente!

Rieccomi come promesso a lanciarvi la proposta per la raccolta estiva che stavolta anzichè avere un ingrediente specifico dovrà avere una location specifica. Ovvero visto che l'estate è il periodo in cui si mangia all'aperto, si prediligono piatti freschi e comodi da portare con sè in caso di pic-nic, dedico la raccolta proprio ai piatti da consumare all'aria aperta: cosa vi portate nelle scampagnate, ai pic-nic, al mare, nelle escursioni in montagna, o semplicemente nei pasti fuori casa (magari in un parco cittadino per la pausa pranzo di lavoro) o in giardino o sul terrazzo? Fotografate il vostro piatto sul prato o con lo sfondo del mare o con un bel torrente o di fronte ad un panorama montano o cittadino, scrivete la ricetta e inviatemela o pubblicatela sul vostro blog linkandola a questo post e inserendo il banner qui sopra e il testo "Con questa ricetta partecipo a Integralmente estate 2016, la raccota di ricette integrali di GocceD'aria.it": son curiosa di leggere i vostri spunti!

Fusilli di farro al pesto di portulaca e zucchina

on Lunedì, 31 Agosto 2015. Posted in cucina

Fusilli di farro al pesto di portulaca e zucchina

Settembre: il mio mese preferito! Mese di ripresa di attività, quasi un inizio anno anche per chi a scuola non ci va più! Adoro le giornate ancora calde, ma con le ombre più lunghe e quel aria dorata che ci accopagnerà fino a ottobre avanzato, adoro i suoi frutti e le verdure, ancora tanta estate, ma anche un po' di autunno, tanta abbondanza di cui ringraziare la terra! E poi ancora le spontanee che ritornano a darsi generosamente! Le bimbe saranno ancora a casa da scuola per un paio di settimane, continueranno quindi le gite, le cene con gli amici in giardino, le uscite prima di riprendere la routine scolastica e il lavoro mattutino a pieno ritmo. Mi tengo buono il pesto che vi propongo oggi per i pranzi da preparare al volo di questo mese: veloce, gustoso, cremoso, sono certa che vi conquisterà come ha conquistato noi!

Torta zuc-coccolosa

on Giovedì, 24 Luglio 2014. Posted in cucina

Torta zuc-coccolosa

Ormai rischio di diventare noiosa... un'altra ricetta con le zucchine! E di nuovo in chiave dolce, stavolta in una torta golosa in abbinamento al cocco e al cioccolato. Un'altra versione della torta con zucchine l'avevo postata lo scorso anno assieme ad un po' di idee per usarle nei primi piatti o nei secondi piatti. Anche quella versione è sempre molto gradita nella sua semplicità, questa invece è più golosa. Inutile che vi dica che è stata molto apprezzata da tutti, bimbe, marito e ospiti vari che sono passati per casa: infatti l'ho rifatta già tre volte! La base di partenza è stata la torta dell'orto di Alice di Ricette Vegolose, preparata poco dopo averla letta e gradita da tutti. Successivamente l'ho rifatta modificando gli ingredienti in base a quello che avevo da smaltire.

"Formaggio" di Macadamia fermentato al kefir e crackers crudisti di zucchine

on Lunedì, 21 Luglio 2014. Posted in cucina

Dopo una prima parte del mese con temperature decisamente primaverili più che estive, finalmente la settimana scorsa luglio ha mostrato il suo bel volto, con giornate calde, ma non troppo e serate fresche e piacevoli tutte da godersi. Quindi mi sono dedicata a preparare piatti belli freschi fra cui questo "formaggio" vegetale a crudo con noci di Macadamia (ne ho di ottime del commercio equo, una delizia a cui è difficile resistere...). La ricetta l'ho presa dal libro "Tutto crudo in cucina" di Sara Cargnello di cui vi avevo parlato QUI, però l'ho decisamente personalizzata, in particolare ero incuriosita dalla possibilità di usare al posto dei fermenti acquistati i granuli di kefir d'acqua. Ecco a voi l'esito delle mie sperimentazioni!

Ah, ho accompagnato questo formaggio con dei crackers sempre crudisti a base di zucchine (tanto per cambiare... ;-) ), decisamente un abbinamento azzeccato!

Biscotti cacao-zucchine (crudisti)

on Giovedì, 10 Luglio 2014. Posted in cucina

Biscotti cacao-zucchine (crudisti)

Ebbene si, un'altra ricetta con le zucchine... ormai infilate ovunque, non potevo esimermi dal provarle in versione crudista e dolce. Esperimento assolutamente casuale, ma come spesso succede veramente sorprendente. Li abbiamo mangiati con gusto e sono durati vari giorni senza problemi! L'idea di base è presa dal libro Tutto crudo in cucina di Sara Cargnello di cui vi avevo parlato qui. Di questo libro sto provando e personalizzando moltissime ricette (non so voi ma un mio difetto è quello di non riuscire a seguire alla lettera le ricette se non in casi molto rari: modifico perfino le mie! ;-) ). Magari un po' alla volta vi lascio le mie versioni di quelle che ci sono piaciute di più. Altri imput li trovo quotidianamente sul gruppo FB "I eat raw" - gruppo di scambio di ricette crudiste dove la fantasia regna sovrana e ogni giorno arrivano varie ricette una più golosa dell'altra!

Crema di zucchine e miglio con pesto di mentuccia

on Lunedì, 07 Luglio 2014. Posted in cucina

Crema di zucchine e miglio con pesto di mentuccia

L'orto continua a sfornare incessantemente zucchine e io continuo a sfornare incessantemente nuovi modi per usarle, visto che fortunatamente sono molto versatili. Uno dei modi in cui le bimbe le preferiscono è sotto forma di crema calda, solitamente la faccio di sola verdura senza cereali, ma stavolta mi chiedevano di aggiungerci una pastina piccola che non avevo e ho pensato di usare al suo posto il miglio. Ho poi reso il tutto più fresco e sfizioso completando con un pesto di mentuccia selvatica che mi cresce in giardino.

Rotolo di zucchine con formaggio di anacardi

on Lunedì, 30 Giugno 2014. Posted in cucina

Rotolo di zucchine con formaggio di anacardi

Vi raccontavo la settimana scorsa dell'esubero di zucchine, quindi oggi non potevo che proporvi una ricetta a base di zucchine! ;-) In questo caso una ricettina a crudo, facile e relativamente veloce, ma molto gustosa e soddisfacente, oltre che bella da vedere, da rifare al più presto! Per farla ho preso ispirazione della ricetta dell'amica Moira che mi ha regalato un po' di formaggio di anacardi fermentato e anche i suoi rotolini di zucchina con germogli. La mia versione del formaggio però non è fermentata.

Primi raccolti nell'orto fiorito (e usi dell'esubero di zucchine)

on Mercoledì, 25 Giugno 2014. Posted in orto, cucina

Primi raccolti nell'orto fiorito (e usi dell'esubero di zucchine)

Dopo una primavera piuttosto deludente e una partenza non certo delle migliori a causa delle piogge e delle conseguenti lumache che utilizzavano l'orto come sala da pranzo tutte le notti, finalmente e con un certo orgoglio vi posso mostrare la situazione dell'orto in questo inizio estate in tutto il suo splendore... non è ancora la selva impenetrabile di luglio e agosto, ma comincia a regalarci dei buoni raccolti e le piante sono tutte belle e fiorite. Cominciando la nostra passeggiata appena fuori dall'orto vero e proprio ormai il silene è in fiore e non si raccoglie più, mentre l'iperico è in piena fioritura giusto in tempo per la preparare l'olio,

Spaghettando (in crudo)

on Lunedì, 09 Giugno 2014. Posted in cucina

Spaghettando (in crudo)

Bentrovati e buon inizio di calda settimana! Caldo = cibi crudi in aumento sulle tavole, giusto? Non che a me sia mai passata la voglia, mai come durante questa gravidanza ho sentito la necessità di mangiare crudo e ora a maggior ragione, fra caldo e pancione ho voglia di cibarmi leggero e non appesantirmi. Allora cosa centrano gli spaghetti direte voi? Forse faccio riferimento al solo condimento? Beh, quella può essere una soluzione (ottima) per gli affezionati al carboidrato, infatti spesso per le bimbe preparo un primo cotto abbinato al condimento a crudo, ma oggi vi voglio parlare di un altro tipo di spaghetti completamente vegetali. Vi vedo già a storcere il naso... invece vi invito a provare queste ricettine, tanto semplici e veloci da preparare quanto gustose a appaganti, vedrete, vi sorprenderanno e magari anche i più piccoli rimarranno affascinati!

[12  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy