"Finta torta" di anguria #ceneestive
Nonostante il clima più mite continuano le nostre cene (e pranzi e colazioni...) in giardino, anzi forse ne beneficiano! In queste occasioni mi diverto a provare ricette nuove, magari veloci, ma d'effetto e fra queste non può mancare un dolce che si prepara al volo e che è di sicuro effetto visivo. Non pesante, fresco, dissetante, crudo, senza glutine, senza zucchero: sto parlando della "finta torta" di anguria (o cocomero: come la chiamate voi?). L'avevo vista in varie versioni in giro per la rete e mi ero sempre riproposta di provarla, così in occasione di una cena con l'amica Giorgia (andate a trovarla nel suo blog neonato per conoscerla meglio!), ho pensato di provarla... e da lì l'innamoramento! E' davvero il dolce perfetto!
Mi perdonerete le foto che non sono il massimo, le ho fatte al volo poco prima di servirla e quelle che avevo fatto in seguito (del dolce affettato) essendo fatte all'esterno sotto il portico quando ormai si era fatto buio, erano ancor peggio...
Pazienza, avrete un motivo in più per provarla! Io vi lascio la mia versione, logicamente potete sbizzarrirvi con le forme e anche con la frutta in base a quello che avete in casa! Anzi dopo che l'avete provata, postatemi la vostra versione completa di foto che la aggiungo al post!
Ingredienti:
- 1 anguria (non la userete tutta, ma meglio se partite da una intera)
- 1 albicocca grande
- 2 pesche o nocipesche
- 1 lattina di latte di cocco bio al naturale
- 1 cucchiaio di sciroppo di agave - opzionale
Preparazione:
Mettete in frigo la lattina di latte di cocco per qualche ora. Tagliate la parte centrale (quella col diametro maggiore) di anguria ricavando un disco spesso 6-7 cm. Tagliate altri due dischi dello stesso spessore, ma di diametro inferiore nella parte più stretta. Togliete a ciascuno la buccia.
Estraete dal frigo la lattina di latte di cocco. Prelavate con un cucchiaio la parte solida che si sarà addensata. Se volete aggiungete il cucchiaio di sciroppo d'agave, mescolate. Montate con le fruste la panna.
Disponete su un piatto piano il disco più grande. Cospargete di panna di cocco. Posate il secondo disco e coprite con la panna e infine il terzo disco, che andrete a coprire di panna. Tagliate l'albicocca a spicchi e create un motivo floreale in cima alla torta. Rivestite la superficie esterna del secondo disco con la panna. Tagliate a fette le pesche e disponetele tutto attorno al dolce. Mettete in frigo fino al momento di servire. La panna si solidificherà e terrà unito il dolce. Servite tagliando a fette come un comune dolce e sorprendete i vostri ospiti! ;-)
Commenti (7)
Roberta
Rispondi
Roberta
Rispondi
Daria
Rispondi
Consuelo
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi