Snack croccanti con grano saraceno e gelsi
Bentornati e ben-trovati su GocceD'aria! Rieccomi con una ricetta di snack dolci e croccanti, perfetti per sollevare le giornate pesanti, come è stata per me quella odierna e per staccare la spina. Se vi organizzate con gli ingredienti base già pronti è pure una ricetta veloce da preparare, senza glutine e cruda: che volere di più?
I primi gelsi bianchi cominciano a maturare sul nostro albero, sono perfetti da essiccare, anche se purtroppo la resa è bassa, ma se avete la fortuna di avere un albero produttivo, vi consiglio di tenerne un po' da parte per questo scopo: così avrete il primo ingrediente che necessita di essere preparato con un po' di anticipo.
Il secondo ingrediente è il grano saraceno germogliato ed essiccato. Germogliare il grano saraceno è facile, lo troverete pronto in un giorno, poi vi basterà passarlo nell'essicatore per avere una sorta di crispies croccanti perfetti come cereali per la colazione, magari in un latte di canapa o di mandorle, o anche per dei tabulè... insomma date sfogo alla vostra fantasia!
Ingredienti:
- 3 cucchiai di cacao in polvere (crudo se lo trovate o del commercio equo)
- 60-70 gr di olio di cocco o burro di cacao
- 1 cup (240 ml circa) di frutta secca mista fra arachidi, pistacchi al naturale e mandorle non pelate
- 1/2 cup (120 ml circa) di grano saraceno germogliato ed essiccato
- 3 cucchiai di zucchero di cocco
- 80 gr di gelsi essiccati
Preparazione:
Preparate preventivamente il grano saraceno, basterà metterlo in ammollo per mezzora, massimo 1 ora, scolare l'acqua e lasciarlo riposare in un colino per 24 ore, sciacquandolo un paio di volte. Quando vedrete spuntare la radichetta passatelo nell'essicatore in programma P3 e lasciatelo finchè sarà ben croccante. Potrete conservarlo per parecchio tempo in un vaso di vetro. Mettere nel mixer tutta la frutta secca e ridurla in farina. Aggiungere lo zucchero, il cacao e i gelsi. Se serve far sciogliere al sole l'olio di cocco o il burro di cacao e aggiungerlo. Mescolare. Completare aggiungendo anche il grano saraceno essiccato. Mescolare nuovamente.
Rivestire una teglietta di forma quadra con carta forno. Versare il composto e compattarlo per bene con l'aiuto di un cucchiaio. Passare in frigo per un paio d'ore almeno. Estrarlo dal frigo, togliere il panetto dalla carta forno e tagliarlo a cubotti. Si conservano in frigo per qualche giorno.
Uno snack goloso, ma sano adatto anche a piccoli peccati di gola! Non vi viene voglia di addentarli?
PS: con queste dosi otterrete circa 18 cubetti 4 x 4 cm.
E voi avete mai provato il grano saraceno germogliato?
- Tags: arachidi, cacao, crudo, cucina, dolci, essicatore, gelsi, grano saraceno, mandorle, pistacchi, raw
Commenti (9)
Consuelo
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Manuela
Rispondi
Daria
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi
Claudia_GranoSalis
E poi: essendo tutto essiccato potrebbe conservarsi anche molto a lungo e fuori frigo, che dici?
Un abbraccio!!
Rispondi
Daria
Una volta che l'hai essiccato ti dura moltissimo, anche a temperatura ambiente. Io generalmente ne faccio germogliare mezzo kg e poi lo essicco, è ottimo anche aggiunto alle insalate, oltre che come cereale per la prima colazione.
Fammi sapere se provi!
Daria
Rispondi