Occhio al dipinto! e Bambini nel quadro!
Bentrovati! Fra un malanno e l'altro troviamo il tempo di dedicarci al bello, al fascino di un quadro e la curiosità ci fa scorrere veloce il tempo mentre sfogliamo questi libri. Quelli che vi propongo oggi sono due libri diversi dal solito, non narrativa, ma veri e propri testi d'arte affrontati in modo assolutamente originale e alla maniera "bambina". Si punta sulla naturale attrazione dei bambini per i dettagli per indurli a cercare particolari nascosti nei quadri (in entrambi i casi di varie epoche dal 1300 ai giorni nostri) e da questi partire per raccontare curiosità della vita di quel periodo storico.
Come piccoli detective i piccoli si divertiranno a trovare i dettagli e a cercare di capire cosa accade nelle scene.
In particolare in Occhio al dipinto! troviamo la riproduzione dei quadri e un elenco di particolare da identificare a cui seguono nelle due pagine successive, spiegazioni sull'opera, sul periodo storico, sulla tecnica utilizzata, intervallata da inviti rivolti ai lettori a immedesimarsi nella situazione e provare a immaginare come si sarebbero comportati o vestiti trovandosi a vivere la stessa storia o a disegnare con la stessa tecnica o la stessa situazione. Indicatissimo per tutta la primaria, adattabile anche a bambini iù piccoli che comunque si divertiranno a dare la caccia ai dettagli!
Il secondo libro di formato più grande, dedicato alla fascia 8-10 è organizzato in maniera similare, alternando pagine in cui viene riprodotto il quadro a pagine di testo. In questo caso anzichè l'elenco dei dettagli da trovare, c'è una domanda a far da guida. I lettori posso provare a dare la loro interpretazione prima di proseguire con la lettura della spiegazione. Scopriremo così che quella che sembrava una bimba è in realtà un maschietto e che fino a poco più di un secolo fa era normale vestire allo stesso modo (con gonne o abitini) i bambini, oppure che per fare una foto occorreva stare fermi per parecchi secondi, o ancora che i pittori spesso si giocavano dipingendo situazioni non reali.
Libri perfetti sia per chi già ama la pittura e desidera approfondire la conoscenza di alcune opere, sia per chi si avvicina con curiosità per la prima volta. Non rimarrete delusi!
Dal Medioevo ad oggi, queste opere ci ricordano che, seppur tanto diversi, tutti i bambini si assomigliano un po'. Incarnano i vari volti dell'innocenza, della freschezza e rappresentano per l'artista una spontaneità molto difficile da cogliere.
I libri di oggi sono:
"Occhio al dipinto! - l'arte per piccoli artisti" di Evans, Di Giovanni, Brooke ed. La Margherita (al link trovare un piccolo estratto del libro)
"Bambini nel quadro! - I piccoli enigmi dei capolavori..." di Alain Korkos L'ippocampo edizioni (anche in questo caso un breve estratto al link)
Questo post partecipa al venerdì del libro di Paola Homemademama.
- Tags: arte, bambini, dipinti, libri, venerdì del libro
Commenti (4)
FrancescaV
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Grazie mille
Mia figlia di tre anni li ha adorati, ma dice che a scuola li userà soprattutto coi bimbi disabili, per farli lavorare con tutta la classe!
Rispondi
Daria
Rispondi