Sbrisolona al miglio
Come recuperare l'okara del latte di miglio e nocciole
Come promesso vi svelo cosa ho realizzato con l'okara del latte di miglio e nocciole. L'idea fin da subito era di usarlo per qualcosa di dolce, all'inzio pensavo dei finger food... poi invece la ricetta si è trasformata, come accade spesso, mentre la realizzavo e così è nata la sbrisolona al miglio. Il risultato è stato ottimo, anche se in realtà l'avrei voluta più croccante, invece era sbricciolosa, ma tutto sommato morbidina... niente di male, le bimbe hanno gradito tantissimo! ed in effetti era proprio buona!
ingredienti:
- 215 gr di okara di latte di miglio e nocciole (composto da miglio in chicchi, nocciole, mandorle e acqua)
- 100 gr di malto di riso
- 20 gr di farina integrale di riso (io come sempre l'avevo macinata col mulinetto)
- 80 gr di sfarinato integrale di grano tenero (al solito macinato col mulinetto, ma con grana un po' più grossa)
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
Preparazione:
Ho mescolato il tutto ottenendo un composto granuloso, piuttosto denso. L'ho versato in una teglia con carta forno, livellandolo con i rebbi di una forchetta.
Ho cotto per 25 minuti a 180° forno ventilato.
Lasciato raffreddare e mangiato!
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette col miglio del mese di Gennaio di Salutiamoci (ospitato da Federica di Architettarte).
Questa ricetta partecipa anche al contest Felici e Curiosi di Ravanello Curioso e Le delizie di Feli per la sezione dolci.
Questi gli ingredienti scelti fra i magnifici 20: il malto, le mandorle, le nocciole e la cannella.
- Tags: autoproduzione, avanzi, bambini, cucina, dolci, mandorle, miglio, nocciole, riuso, salutiamoci
Commenti (11)
lacucinadellacapra
Rispondi
Daria
Rispondi
Ale
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Zucchero D'Uva
Bravissima!
Rispondi
Daria
Rispondi
xcesca
Questo dolce sembra coccoloso ma senza sensi di colpa, di quelli che senti il dolce masticando lentamente ed assaporando i gusti degli ingredienti che lo compongono!
Rispondi
Daria
Rispondi
Lo
Rispondi