Spaghettando (in crudo)
Bentrovati e buon inizio di calda settimana! Caldo = cibi crudi in aumento sulle tavole, giusto? Non che a me sia mai passata la voglia, mai come durante questa gravidanza ho sentito la necessità di mangiare crudo e ora a maggior ragione, fra caldo e pancione ho voglia di cibarmi leggero e non appesantirmi. Allora cosa centrano gli spaghetti direte voi? Forse faccio riferimento al solo condimento? Beh, quella può essere una soluzione (ottima) per gli affezionati al carboidrato, infatti spesso per le bimbe preparo un primo cotto abbinato al condimento a crudo, ma oggi vi voglio parlare di un altro tipo di spaghetti completamente vegetali. Vi vedo già a storcere il naso... invece vi invito a provare queste ricettine, tanto semplici e veloci da preparare quanto gustose a appaganti, vedrete, vi sorprenderanno e magari anche i più piccoli rimarranno affascinati!
Partiamo dall'inizio... L'amica Moira mi ha regalato la spaghettatrice a spirali sulla quale avevo messo gli occhi da tempo e il simpatico aggeggio ha conquistato le piccole che vorrebbero spaghettare qualunque cosa! Con le tre lame cambiabili si possono ottenere, spaghetti, riccioli o fette dalla maggior parte delle verdure e anche dalla frutta se di dimensioni e consistenza idonea. Noi abbiamo provato con le zucchine (visto che abbiamo le prime dell'orto), sedano rapa, carote, cavolo rapa, mela, sicuramente sarà fattibile con i cetrioli, con le rape, col daikon, batata... insomma liberate la fantasia! Per oggi vi lascio tre versioni, provatele e fatemi sapere!
Spaghetti di zucchine e carote con salsa di semi
ingredienti:
- 1 zucchina grande
- 1 carota grande
- 15 gr di semi di girasole
- mezzo limone bio
- una manciata di semi di sesamo
- 1 manciata di semi di lino
- olio evo qb
- sale fino integrale se vi sembra il caso (secondo me non serve)
preparazione:
Mettere in ammollo i semi di girasole per almeno mezzora. Lavare carota e zucchina, spaghettare la zucchina e la carota (quest'ultima vi verrà fuori a ricciolini) con l'apposita lama. Versare in una ciotola. Gratuggiare la buccia del limone, spremerne il succo direttamente sulla verdura spaghettata. Frullare i semi di girasole. Tritare nel mortaio i semi di sesamo e di lino o passarli in un macinino idoneo. Preparare la salsa unedo i semi di girasole tritati, filo di olio evo, sesamo e lino schiacciati nel mortaio. Condire gli spaghetti con la salsa, mescolare e servire.
Spaghetti di sedano rapa al pomodoro
ingredienti:
- 1 sedano rapa
- 2 pomodori perini ben maturi
- mezzo limone bio
- qualche foglia di basilico
- origano fresco e/o secco
- olio evo qb
- sale fino integrale qb
preparazione:
Lavare, pulire e pelare il sedano rapa, spaghettarlo con l'apposita lama. Metterlo in una ciotola e irrorarlo con il succo di limone. Tagliare a pezzetti piccoli i pomodori tenendo il loro sughetto. Conditeli con il basilico, l'origano, l'olio e il sale. Usate questo sughetto per condire gli spaghetti di sedano rapa.
Spaghetti di cavolo rapa alla crema di anacardi e gelsi
ingredienti:
- 1 cavolo rapa verde
- 1 manciata abbondante di more di gelso (nero o bianco)
- 20 gr di anacardi non tostati e non salati (al naturale)
- olio evo qb
- uno spicchio di limone bio
preparazione:
Mettere in ammollo per qualche ora gli anacardi, quando saranno gonfiati, scolarli, sciacquarli, frullarli con un filo d'olio, il succo dello spicchio di limone e poca acqua se dovesse servire. Spaghettare il cavolo rapa dopo averlo lavato e pelato. Condire gli speghetti con la crema di anacardi e completare distribuendo le more di gelso.
Spero di avervi incuriosito! A proposito di cucina crudista vi segnalo il gruppo su FB che abbiamo recentemente aperto io con le amiche Annalisa, Mari e Lucy. Vuole essere un luogo di condivisione di ricette e consigli sulla cucina raw, se vi fa piacere potete unirvi! Vi aspettiamo!
Queste proposte partecipano alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: 100% vegetal monday, anacardi, carote, cavolo rapa, crudo, cucina, gelsi, orto, pomodori, raw, sedano rapa, spaghetti, zucchine
Commenti (9)
valentina
Rispondi
Daria
Rispondi
labalenavolante
bacione
Rispondi
ArteMamma
Un gioioso benvenuto a Lorenzo e auguri a voi tutti!
Rispondi
Alice
Rispondi
Felicia
Davvero sfiziose le salse, mi attira in particolare quella con le more..... molto invitante!!!
Rispondi
Daria
Rispondi
Emanuela
Non si sa cosa fare da mangiare? Presto fatto! Un'occhiata al tuo blog et voila'...pranzo o cena serviti!
Ciao grazie
Rispondi
Daria
Rispondi