Torta in verde (raw)
Dopo 3 mesi e mezzo ho finalmente nuovamente inforcato la mia amata bicicletta, mio mezzo di spostamento privilegiato da sempre, ma per qualche mese messa da parte essendo Lorenzo troppo piccolo. Però ieri lui se la dormiva beatamente in fascia al papà, il sole splendeva e io ne ho approfittato per andare a prendere Elena a scuola su due ruote.
Il vento che muove i capelli, l'aria che entra dalle maniche della camicia, il sole tiepido di settembre che bacia il viso, qualche foglia che svolazza attorno: un paio di pedalate bastano a far sentire leggeri e felici. Assieme alle ruote, girano anche i pensieri, certa che la mia scelta servirà anche ad alleggerire anche la giornata di Elena.
Spostamento leggero è proprio il caso di dirlo!
Leggero e verde come la tortina che di cui vi lascio oggi la ricetta, anche stavolta raw e soprattutto facilissima e buonissima.
Ingredienti per la base:
- 100 gr di uvetta sultanina del commercio equo
- 100 gr di noci dell'amazzonia bio del commercio equo
Ingredienti per la farcitura:
- 3 avocado
- 5 cucchiai di cocco rapè del commercio equo
- 3 cucchiai di sciroppo d'agave
Per la finitura:
- mezzo melograno (dei nostri alberi)
Preparazione:
Preparare la base frullando assieme le noci e l'uvetta in un mixer. Stenderle in una teglietta con cerniera rivestita di carta forno e riporre in frigo.
Preparare la farcitura: tagliare, eliminare il nocciolo e sbucciare gli avocado. Schiacciarli con una forchetta, aggiungere lo sciroppo d'acero e la farina di cocco e mescolare bene. Disporre la crema sulla base e riporre in frigo fino al momento di servire. Sgranare il melograno e disporne i chicchi sulla superficie della torta.
Graditissima, Elena mi ha chiesto: "Mamma, fai ancora la torta verde buonissima?" Ho l'impressione che tornerà presto sulla nostra tavola!
- Tags: autunno, avocado, bicicletta, crudo, cucina, melograno, noci dell'Amazzonia, raw, torta, uvetta, verde
Commenti (12)
xcesca
Mi piace molto.. hai proprio ragione: leggera e verde come una bicicletta :)
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Un abbraccio
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
quest'anno ho dovuto raccoglierli in anticipo perchè la troppa pioggia, li faceva aprire e andare marci! sarà per la stessa ragione che li vendono cari.
Rispondi
Daria
Rispondi
valentina
Rispondi
Daria
Rispondi
elisa
Rispondi
Daria
Rispondi