Torta raw alla crema di fragole con gelsi e mirtilli
... e un po' di questo maggio intenso

Anche quest'anno maggio non si è smentito, mese intessissimo per impegni, per la maggior parte all'aperto, ma anche lavorativi e mese in cui il rosso è protagonista grazie all'abbondanza di fragole e ciliege. Provo in questo post a riassumere un po' delle attività a cui abbiamo partecipato!
Per prima cosa i laboratori "Primavera del fare" de La Cavana: quest'anno hanno visto i bambini protagonisti nel realizzare un piccolo spettacolo teatrale. Nel primo incontro hanno inventato la loro storia per sommi capi e realizzato dei fondali con la stoffa, nel secondo hanno realizzato delle marionette recuperando vecchi calzini e nell'ultimo costruiranno il teatrino su cui poi metteranno in scena le loro storie. Peccato solo per il mal tempo che ha costretti in casa nel primo incontro...
le marionette del secondo incontro
A metà mese invece siamo stati a far visita agli orti di Miola (il produttore biodinamico che ci rifornisce di frutta e verdura attraverso il gas) che come sempre è stato generosissimo: i bambini hanno raccolto fragole e gelsi, abbiamo sgranocchiato i primi cetrioli e un ottimo risotto di asparagi verdi. Tante belle chiacchiere fra gasisti e produttore hanno accompagnato perfettamente la bella e calda giornata!
Domenica scorsa siamo stati a Mirano, dove c'era il Castelletto di villa Belvedere aperto e visitabile, all'interno del parco di Villa Belvedere (che è un parco pubblico sempre aperto). La visita guidata al castelletto dura poco e si fa benissimo anche con i bambini che rimarranno affascinati dalle grotte (non sono vere, ma sono state create dagli architetti dell'800 insieme a tutto il complesso) nelle quali si scende con un ripido e buio percorso. Altrettanto piacevole è la salita con scala a chiocciola alla terrazza.
Ieri invece siamo stati a Cittadella, dove dopo una breve sosta golosa alla pasticceria vegana Daniza, siamo stati a vedere la mostra "Bruno Munari Aria/Terra" all'interno del palazzo Pretorio. La mostra è gratuita (con guida che ti accoglie e ti accompagna per tutto il percorso) e ospita alcuna delle opere di Munari, ma in particolare 4 laboratori esperenziali perfetti per i bambini, ma anche per gli adulti che vogliono tornare un po' bambini: il primo dedicato ai sassi, il secondo al filo blu, il terzo ai giochi di luce e il quarto alle impronte e all'argilla. Inutile che vi dica che siamo rimasti fino alla chiusura!
Arriviamo alla tortina raw richiesta a gran voce da Elena che mi ha anche aiutato nella decorazione finale con la frutta. Ho usato le fragole bio che un questo periodo sono dolcissime, i gelsi del nostro albero, generosissimo quest'anno e i mirtilli biodinamici acquistati l'estate scorsa col gas che avevo congelato lo scorso anno.
Ingredienti per la base:
- 150 gr di fichi secchi (acquistati col gas dal nostro produttore siciliano)
- 100 gr di noci dell'amazzonia del commercio equo
Ingredienti per la crema:
- 150 gr di anacardi al naturale
- 120 gr di fragole bio
- 40 gr di sciroppo di agave
- 1 cucchiaino colmo di olio di cocco
Ingredienti per la decorazione:
- more di gelso bianco in quantità
- una bella manciata di mirtilli
- 1 fragola
Preparazione:
Mettete in ammollo gli anacardi per almeno un paio d'ore. Nel frattempo preparate la base frullando le noci in modo da ridurle in farina. Aggiungete i fichi secchi tagliati a pezzettini. Frullate bene il tutto in modo da ottenere un composto granuloso e appiccicoso. Rivestite di carta forno il fondo di una piccola tortiera con cerniera. Ungete l'anello che fa da bordo con olio evo. Versate l'impasto ottenuto sul fondo della teglia e compattate bene col dorso di un cucchiaio. Riponete in frigo. Passate alla crema. Frullate le fragole con lo sciroppo d'agave. Aggiungete l'olio di cocco e per ultimi gli anacardi dopo averlo scolati dall'acqua di ammollo. Frullate bene in modo da avere un composto cremoso e privo di granelli. Disponete la crema sulla base e rimettete in frigo a rassodare. Poco prima di servire decorate la superficie con la frutta secondo il vostro gusto. Elena ha optato per un bel mandala. Perfetta per ridare energia dopo giornate intense!
Come è stato il vostro maggio?
- Tags: anacardi, bambini, crudo, cucina, dolce, fragole, gelsi, giardino, laboratori, mirtilli, more, munari, raw
Commenti (2)
Consuelo
Rispondi
Daria
Rispondi