in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Un anno di blog.... e un regalo (anzi 3!)

on Martedì, 05 Giugno 2012. Posted in un po' di me

Un anno di blog.... e un regalo (anzi 3!)

Un anno fa pubblicavo il primo articolo di questo blog, a cui devo tanto. (lo potete rileggere qui) Mi ha fatto conoscere persone fantastiche, scambiare idee e opinioni, mi aiuta a mettere ordine nella vita. Ci trovate la mia passione per la pasta madre, per l'orto, per quello che ci offre la natura spontaneamente, per le passeggiate in montagna, la mia curiosità che mi porta a autoprodurre e soprattutto il mio modo essere donna e mamma.

 

Spesso mi sento dire che sono "estremista" in realtà come sono oggi è il risultato di un percorso lento e quasi impercettibile per me, del quale mi accorgo solo guardando indietro. E non mi sento per nulla arrivata, anzi il mio percorso in salita continua ogni giorno.

 

Ritornando indietro con la memoria ogni piccolo passo è stato accompagnato da un libro e per questo ho deciso per il compleanno del blog di regalarvi dei libri, o meglio i miei libri (e intendo proprio quelli che ho sugli scaffali), alcuni di quelli che mi sono serviti in vari momenti per approffondire alcuni argomenti o per darmi spunti interessanti... spero che possano essere utili a qualcun altro che magari non li conosce.

 

libro2-bFacciamo-il-pane article body10-Bebe-a-costo-zero

Il primo di questi libri è "Detersivi bioallegri", un piccolo manuale sui detersivi con ricette per autoprodurli: leggevo questo libro mentre la casa era in costruzione, quando col gas si ragionava su quali detersivi acquistare e sul modo per avere la casa e gli abiti puliti senza riempirsi di prodotti petrol-chimici.

 

Il secondo è "Facciamo il pane" di Annalisa DeLuca, sul pane con la pasta madre, utilissimo nei primi tempi in cui usavo la pasta madre dopo averla auto-prodotta.

 

Infine "Bebè a costo zero" di Giorgia Cozza il libro che consiglio a tutti i futuri e neo-genitori perchè analizza quello di cui ha bisogno un bimbo piccolo a partire delle sue esigenze primarie di contatto e affetto, sfatando il mito che un bimbo "costi". 

 

Fra gli amici che lasceranno un commento qui sotto entro il 30 giugno raccontandomi come mi hanno scovata e lasciando un commento anche sull'articolo che gli è piaciuto di più, estrarrò i 3 vincitori dei miei libri! Ah, lasciate indicato nel commento anche il libro che preferireste e perchè! 

 

L'estrazione verrà fatta nella prima settimana di luglio ad opera delle piccole birbe e verrà comunicata con apposito articolo!

 

PS: i libri che regalo sono le prime edizioni per tutti e tre.

Commenti (51)

  • ilona

    ilona

    06 Giugno 2012 at 10:57 |
    è da poco che ti ho " scoperta " ma ti "divoro"!!!!! Sei davvero bravissima.....
  • ilona

    ilona

    06 Giugno 2012 at 11:02 |
    cavolo non ricordo come ti ho scovata.... e l'articolo che più mi è piaciuto di più è............ non so! Mi piacciono tutti......
  • Sabrina

    Sabrina

    06 Giugno 2012 at 13:30 |
    ci siamo "conosciute" perchè mi sono intrufolata nel tuo blog.... colpa di Francesca!!! e dei vostri discorsi sulla pm... io dico che nulla capita per caso...il post che più mi è piaciuto, a dire il vero l'ho letto qualche giorno fa....ed è del tuo matrimonio MAAAA... tataaaan porto nel cuore la colombata!!!!
  • orne

    orne

    06 Giugno 2012 at 13:31 |
    approfitto l'occasione allora per raccontarti come conoscerti mi ha cambiato la vita...il mio percorso è lunghissimo, ma abbiamo tanta pazienza e voglia di fare e conoscere, ma t scriverò un post adeguato;-)
    con questo solo dirti auguri!!
    un bacio
  • Antonella

    Antonella

    06 Giugno 2012 at 13:38 |
    Vediamo un pò, iniziamo dalla cosa più importante, che libro vorrei ricevere in dono? Direi "Facciamo il pane", perchè ho scoperto che ultimamente questo tipo di libri mi piace proprio. GLi altri due sono molto interessanti, ma per "Bebè a costo zero" ho fatto già tanti danni, grazie ai quali adesso sono molto più attenta a tante cose (magari me lo prendo lo stesso per vedere cosa racconta). Quello dei detersivi mi incuriosisce davvero tanto, ma delego al GAS di cui farò presto parte, gran parte delle incombenze e poi mi documento anche su questo tema.
    Ti ho conosiciuta tramite il gruppo su faccialibro de "La Pasta Madrea", un gruppo favoloso! E non lo dico per dire ma perchè è pieno di persone maravigliose. Quanto sono belle le persone e quanto è bello conoscerle e scambiare idee, dubbi, suggerimenti in ogni ambito, non solo sul pane naturalmente. Partire dalla creazione della pasta madre è per me tenere i legami con la mia storia, da piccola mi alzavo alle quattro del mattino e mia nonna mi trovava li sul divano ad aspettarla (erano delle belle sgridate a volte) perchè a quattro anni non puoi alzarti per fare il pane a quell'ora del giorno! Mi ricordo ancora che aspettavo con gioia che arrivassero mamma e babbo per mostrare le mie creazioni, che il mio nonno si era mangiucchiato di nascosto, "ma con tutto il pane che ho fatto mangi sempre quello della piccola?" queste le parole di nonna Antonietta. Poi abbiamo imparato a metterlo da parte altrove. E da questo è nato tutto, ho fatto la Pasta Madre a casa con il libro delle Sorelle Simili, poi ho abbandonato l'impresa perchè sono nati Anna e Andrea, ad ottobre scorso anno ho rifatto tutto e ora sono una "panificatora". Ma tutto non poteva essere così semplice no? Mika puoi nutrire la madre con la farina del super? Eh no! Allora farina Mulino Marino e da li alla Pasta Madre e da li a tante persone speciali e da li a "Daria", una fonte di ispirazione per un nuovo percorso di vita che mi piacerebbe intraprendere e per il quale sto già iniziando a fare qualcosa. Acquistare bio, aderire ad un gas e iniziare a far andare l'alimentazione delle nostra Famiglia verso una direzione più sana e più etica. E' una strada un pò difficile per tutta una serie di motivi: economici, tempo, abitudini consolidate, ma io studio e leggo e provo e faccio provare. Vedremo come andrà a finire. Grazie Daria perchè sei una persona speciale.
    L'articolo che più mi è piaciuto non lo indico perchè ancora non ho letto tutto, ma adoro quelli in cui parli delle tue bimbe e del tuo orto.
  • Antonella

    Antonella

    06 Giugno 2012 at 13:41 |
    ... ops .. credo di essermi dilungata troppo .. pardon
  • Valentina Grancara

    Valentina Grancara

    06 Giugno 2012 at 14:09 |
    Ciao Daria!!! Tanti auguri per il tuo blog, bellissimo! Io ti ho scoperto per caso, perchè nella pagina facebook di bebè a costo zero avevi pubblicato un tuo racconto... io ho diversi post che mi sono rimasti nel cuore: quello con cui ti ho scoperta in cui partecipavi all'iniziativa di "io allatto alla luce del sole".
    Poi il post sulla nascita di Elena che mi ha fatto versare un mare di lacrime e infine quello sul tuo matrimonio che mi ha fatto capire ancora di più che persona straordinaria tu sia!
    E poi tutte le tue ricette... una migliore dell'altra...
    Non ti scrivo questo per ricevere un libro ma perchè me lo sento davvero nel cuore!!!!!
    (cmq se proprio sono la vincitrice :-))) vanno bene tutti escluso bebè a costo zero che ce l'ho già!!!)
    Un grande abbraccio Daria!
    • Daria

      Daria

      06 Giugno 2012 at 14:18 |
      Che bello, ho trovato il modo per fare uscire un po' di persone allo scoperto! :-)
  • Gloria

    Gloria

    06 Giugno 2012 at 14:55 |
    Premetto che i libri li ho già tutti e tre, quindi non mi inserire nell'estrazione!
    Come ti ho scovata non me lo ricordo proprio, sai, ma sicuramente leggendo qua e là tra blog e facebook (bello sarebbe ricordarsi di dove sono iniziate tutte le amicizie virtuali, per quelle reali mi viene più semplice!)
    Ma soprattutto ti lascio un saluto, anche noi agli occhi di alcuni sembriamo estremisti, ma anche ai miei occhi (che guardano lontano) il punto di arrivo di questo percorso sembra lontanissimo! Bello scoprire insieme dove ci porterà :)
    Un abbraccio
  • Professionemamma

    Professionemamma

    06 Giugno 2012 at 15:02 |
    Partecipo molto volentieri, un pò perchè ti stimo pur non conoscendoti, un pò perchè mi manca la lettura di Bebè a costo zero! ;)
    Innanzitutto complimenti per il tuo blog...conservo con piacere nel mio sito la tua foto con le tue bimbe nella fascia! ;)
    Un abcio grande e ancora complimenti!
  • mammacuore

    mammacuore

    06 Giugno 2012 at 15:26 |
    Buon compleanno Goccedaria.
    Ricordo come fosse ieri il giorno che ci siamo conosciute virtualmente da mamme su Promiseland e come abbiamo scoperto di conoscerci già davvero. Buffo davvero!
    Mi piacerebbe leggere Facciamo il pane e perfezionarmi nella panificazione o Bebè a costo zero perchè mancha nella mia libreria anche se credo che i tuoi consigli valgano molto di più. Tutti i tuoi post sono interessantissimi e pieni di emozione, ma sicuramente quello che ho preferito è stato il racconto della nascita di Elena, sensibile e toccante per me in un momento difficile che ancora oggi sto tentando di superare. Non ti definerei estremista ma "diversa" e al giorno d'oggi per me è un valore aggiunto essere diversi: diversamentedonne e diversamentemamme. Semplicemente grazie Daria perchè condividi nel blog il tuo essere diversamentesemplice!
    • Daria

      Daria

      06 Giugno 2012 at 16:26 |
      Si, Giuly... il nostro modo di ritrovarci è stato veramente "particolare"! Lo ricordo anch'io sempre con piacere!
  • Alice

    Alice

    06 Giugno 2012 at 15:29 |
    Con il tuo blog ho sempre avuto un certo collegamento. Spessissimo lo trovavo per caso, e quando lo cercavo sembrava essere sparito. Ora che ho un mio blog e posso seguire i miei preferiti, FORSE riuscirò a leggerti sempre! A meno che non mi si tolga automaticamente l'iscrizione!

    Partecipo benchè sappia già che non vincerò, ma credo possa farti piacere sapere che ho trovato il tuo blog cercando qualche indicazione sulla pasta madre.
    Non ho un post preferito, perchè amo TUTTI quelli sul pane. Mi sembra di vedere un pane vero e naturale. Riesco quasi ad immaginare il suo profumo e la sua fragranza!
    Inutile dire quale libro vorrei ricevere: quello sul pane. Non ho figli nè una casa mia. La cosa in cui posso mettere becco è la cucina.
    E adoro preparare il pane: affondare le mani nella farina fresca, vedere come da due semplici ingredienti possa nascere un impasto in grado di crescere, nutrirsi e dar vita ad un altro ancora. E l'impagabile profumo che si diffonde nell'aria quando è quasi cotto, e che un po' mi fa sognare di potere, un giorno, avere una casa con un forno a legna in cui prepararlo nelle sere autunnali.

    In qualsiasi caso grazie per l'opportunità!

    Alice
    http://operazionefrittomisto.blogspot.it/
  • Cristiana Mela

    Cristiana Mela

    06 Giugno 2012 at 16:19 |
    beh cosa dire?
    Noi abbiamo, credo, tante cose in comune...a cominciare dal nome delle nostre piccole...un bel sogno...e tante chiacchiere su Faccialibro!
    Quale libro?
    Facciamo il pane...xkè nn vedo l'ora di cominciare la mia avventura con la PM, x ora utilizzo il lievito madre secco o le farine pronte e la macchina del pane!

    Baciottoli
    Cris & Alice
    • Daria

      Daria

      06 Giugno 2012 at 16:25 |
      Avrò modo di spacciarti la pasta madre prima o poi!
  • Tiz

    Tiz

    06 Giugno 2012 at 17:26 |
    Sai che non mi ricordo esattamente quando e come ho trovato il tuo blog? Ci siamo "sfiorate" su PartoNaturale (bello il tuo nick!), ma credo che sia stato il blog di EquAzioni a farmi capitare qui, probabilmente da uno dei tuoi commenti.
    Ed è stato bello scoprire quante cose ci accomunano!
    Quanto al libro... bebè a costo zero ce l'ho, gli altri due li vorrei entrambi... da golosona, però, quello del pane vince !
  • orne

    orne

    07 Giugno 2012 at 00:46 |
    perció dicevo..sono sicura che sono arrivata a questo blog da un tuo commento sulla pagina di EquAzioni..e da lì non ti ho più mollata;-)))
    mi hai fatto ripensare a tante cose, cose che pensavo impossibili...non sei per niente estremista, sei giusta; è così che dovrebbero essere tutti!!
    il post che ricordo con particolare affetto è quello sul tuo parto...forse perchè ho vissuto le tue stesse emozioni, mi sono ritrovata nelle tue parole, mi sono commossa con te.
    con te poi ho scoperto un mondo pieno di rispetto nei confronti dei bambini, che non sapevo esistesse in italia. consiglio il tuo blog a tutte le mie amiche!!è una guida!!
    il libro che vorrei è quello della de luca...non ho ancora nessun libro sul pane ed è giunto il momento di averne qualcuno..speriamo;-P
    un superabbraccio
  • Alex Bonetto

    Alex Bonetto

    07 Giugno 2012 at 00:54 |
    Ciao Daria, ti scrivo non tanto per partecipare al tuo gioco, comunque complimenti per un anno da blogger, ma quanto perche' ho visto il tuo commento sul blog di Pane e Girasoli { http://panegirasoli.blogspot.it/2012/06/i-miei-piccoli-passi-verso-una.html} e ho pensato di invitare anche te al mio giveaway "Scala La Marcia".

    Se ti interessasse, puoi leggere maggiori dettagli sul mio blog G.A. a questo indirizzo { http://cecrisicecrisi.blogspot.it/2012/05/giveaway-flors-de-la-terra-cosmetica.html}.

    Ora vado a leggermi qualche tuo post per conoscerti meglio, ok?
    A presto,
    Alex
    • Daria

      Daria

      07 Giugno 2012 at 15:30 |
      Grazie dell'invito Alex! Vado a vedermi il regolamento!
  • Antonella Vento

    Antonella Vento

    07 Giugno 2012 at 13:32 |
    Daria ti ho appena scoperta e curiosando nel tuo blog il tuo racconto sul tuo matrimonio mi ha molto colpito perchè è quello che vorrò fare anche io.. AH SI.. sono arrivata qui da FB tramite la pagina di Bebè a costo zero.. Ma i detersivi bioallegri li conosco da anni e sono stati una scoperta rivoluzionaria e divertente.. Sono sicura che sarà una bella scoperta anche il tuo blog soprattutto per una neo mamma come me..
  • Giulia

    Giulia

    07 Giugno 2012 at 14:15 |
    Io ti ho conosciuta perchè ho visto la segnalazione sulla pagina FB di Bebè a costo zero di Giorgia Cozza che ho tanto apprezzato. A me è piaciuto un sacco il tuo "articolo" sulla festa della mamma....mi sono sciolta a leggere le tue parole. Sarà che mi immedesimo parecchio...e che quest'anno, anche se è solo al nido e lo ha fatto con l aiuto delle maestre, Stefano, il nostro cucciolo di 18 mesi mi ha portato un bel regalo. Una pittura con il colore delle rape rosse. A me interesserebbe parecchio sia il libro sui detersivi (ho appena letto un servizio interessante su terranuova di giugno) sia quello sul pane...che da qualche mese fa mio marito in casa. in ogni caso buona fortuna a tutti!
  • Valentina

    Valentina

    07 Giugno 2012 at 15:51 |
    Allora...da qualche tempo navigando qua e là....mi ritrovo nel tuo blog! Prima con la PM, devo aver aver usato una tua ricetta...e ora facendo ricerche sul tema maternità! Ecco, a me piacerebbe "Bebè a costo zero"!!!
    Complimenti per il blog!!!
  • Roberta Olivero

    Roberta Olivero

    07 Giugno 2012 at 20:00 |
    Io ti ho conosciuta perchè ho visto la segnalazione sulla pagina FB di Bebè a costo zero di Giorgia Cozza, mi sono incuriosita ed eccomi qua.... ma quante ne sai????? non smetterei più di leggere anche perchè avendo la fortuna di vivere in campagna alcuni tuoi suggerimenti li trovo veramente utili!!!!
    grazie!!!!!
    dimenticavo il titolo:
    "Detersivi bioallegri"
    ciao.... io continuo a leggerti!!!
  • Sara Cacciatore

    Sara Cacciatore

    08 Giugno 2012 at 01:09 |
    ti ho conosciuta da poco tramite fb e mi piace tantissimo l'articolo dell'allattare sotto la luce del sole...
    A me piacerebbe avere bebè a costo zero di Giorgia Cozza, un libro che prima o poi vorrò custodire con gli altri... e avere il piacere di leggerlo..
  • Olga

    Olga

    10 Giugno 2012 at 20:07 |
    Ciao! Innanzitutto complimenti, sei davvero bravissima, saranno due ore che sono incollata al tuo blog...moltissimi post interessanti! Stavo cercando qualche dritta semplice e chiara di come rinfrescare la pasta madre, regalatami ieri...un po' duretta. Ho segnato tutte le tue indicazioni, speriamo bene!
    Sembra brutto se, anche se ti conosco da pochissimo, partecipo ugualmente a questa estrazione? Mi piacerebbe, per restare in tema, ricevere il libro sulla panificazione! Sai, vorrei diventare bravina ed autonoma, piano piano sto modificando il mio stile di vita, e poi trovo un'attività romantica il panificare a casa!
    Complimenti ancora a te ed in bocca al lupo a noi tutte!

    Olga
    • Daria

      Daria

      10 Giugno 2012 at 22:08 |
      Ciao Olga e benvenuta nel blog e nel fantastico mondo della pasta madre! Se hai dubbi chiedi pure! Mi fa piacere la tua partecipazione all'estrazione!
      Vado anche a dare una sbirciatina al tuo blog, a presto!
  • BArbara

    BArbara

    11 Giugno 2012 at 11:45 |
    Ciao!!! Anche io come tante sopra ti ho conosciuto tramite il gruppo facebook della pasta madre!! Vi leggo spessissimo e mi siete tutti di grande aiuto li specialmetn per chi come me è sempre a caccia di nuove idee per rinnovare il proprio menù... poi il tuo blog è fantastico e settimanalmente mi intrufolo qui nelle pause pranzo per restare aggiornata!!
    Non posso dirti quale sia il post che mi ha maggiormente colpito poiche sei talmente brava che ogni post è un opera d'arte... pensa che anche mio marito ogni tanto viene qui a leggerti!!! Continua cosi!!! Molto interessante come premio invece è il libro FACCIAMO IL PANE (anche perche gli altri due gia li ho!).
  • ANGELA

    ANGELA

    11 Giugno 2012 at 13:48 |
    Mmmmmm....avendo tante cose in comune non mi ricordo quale sia stata la prima a farmi conoscere te e il tuo blog, forse la pagina Fb portare i piccoli o quella di Equazioni.
    La cosa importante è che ti ho conosciuta e grazie a te sto' imparando un sacco di cose e sto' guardando la vita con occhi diversi :-D
  • Olga

    Olga

    11 Giugno 2012 at 19:09 |
    Daria, ecco, approfitto subito della tua gentilezza!
    Mi hanno regalato una pasta madre un po' duretta, io l'ho aperta ed ho preso la parte morbida, ho rinfrescato con la proporzione 2:2:1 e siccome cresceva poco l'ho rinfrescata più volte.
    Ora non mi è chiaro se i rinfreschi vanno fatti a tutta la pasta madre conservata o solo ad una parte? E quando rinfresco e non posso panificare, conservo tutta la quantità rinfrescata o ne conservo magari 100 gr e l'altro lo getto?
    Sono troppo confusa!
    Grazie mille in anticipo!

    Olga
    • Daria

      Daria

      11 Giugno 2012 at 23:03 |
      Ciao Olga, io mi organizzo così: tengo sempre circa 100 gr di pasta madre, quando devo panificare la rinfresco tutta, lascio lievitare 4 ore almeno, metto via la madre (100 gr) e il resto lo uso tutto per fare pane, pizza, dolci, etc... (la spiegazione completa la trovi qui: http://www.goccedaria.it/item/il-rinfresco.html . Se non la uso tutta metto in frigo l'avanzo e ci faccio cose veloci come le piadinette o i grissini o crackers (prova a vedere qui: http://www.goccedaria.it/item/avanzi-di-pasta-madre.html ). Non butto mai via niente per principio... :-)
  • Olga

    Olga

    12 Giugno 2012 at 00:15 |
    Ecco, si...avevo letto questi due post, ma sintetizzato così mi è più chiaro. Ora ho fatto più rinfreschi per farla rafforzare, domattina ne metto in frigo 100 gr e il resto, usando la tua ricetta, lo panifico. Sperando venga buono, perché in realtà non so quanto sia vecchia questa pasta madre.
    Sei stata gentilissima, grazie!
    Notte :-)
  • Nadia Barbagelata

    Nadia Barbagelata

    12 Giugno 2012 at 10:58 |
    Ciao Daria,
    è un periodo in cui non giro molto tra i blog ma il tuo è uno dei pochi ai quali non rinuncio. Ti ho conosciuta non ricordo di preciso come ma direi quasi sicuramente cercando aiuto per la pasta madre. Il tuo post che preferisco è sicuramente quello della colombata con tutto quello che ne è seguito, mi sono divertita tantissimo a partecipare.
    Se dovessi vincere vorrei scegliere "Bebè a costo zero".
    Grazie!
    Nadia
  • Micaela Mangone

    Micaela Mangone

    12 Giugno 2012 at 11:51 |
    Cavolo quanti commenti... non sono riuscita a leggerli tutti!!!

    Io ti ho conosciuta dietro presentazione di una mia amica che mi ha spacciato la PM e vengo a leggerti sempre per trovare nuovi spunti ed idee dato che oltretutto mi piace che veganizzi le ricette....

    Per ora l'alticolo che ho letto più spesso e non ho ancora messo in pratica sono le mantovanine....

    Sai poi cosa mi piace: che rispondi sempre ad ogni domanda che ti faccio!!

    se mai vincerò mi piacerebbe quello sui detersivi!!!
  • roberta

    roberta

    15 Giugno 2012 at 16:54 |
    complimenti Daria! nei miei momenti di pausa, leggere il tuo blog è un vero piacere e una vera evasione!
    • Daria

      Daria

      15 Giugno 2012 at 22:21 |
      Ciao Roberta, immagino che il libro che sceglieresti sia quello sul pane, giusto? :-)
      • roberta

        roberta

        18 Giugno 2012 at 10:14 |
        eh sì, sono tutta presa dalle sperimentazioni e mi sto divertendo un sacco!
        ascolta, consiglio: una mia amica mi chiede se è possibile congelare la pasta madre. Che dici?
        • Daria

          Daria

          18 Giugno 2012 at 14:18 |
          Si, si, è possibile congelarla, anche se poi per farla ripartire ci vuole un po'... ma perchè la vuole congelare?
  • ravanellocurioso

    ravanellocurioso

    15 Giugno 2012 at 22:24 |
    Mitica questa iniziativa! Ti ho conosciuta scovando in rete informazioni sulla pasta madre, scoperta da appena due anni fa e adottata solo da uno. Insomma da quando ho la mia, c'è il tuo blog, e quindi .... e poi c'è il gruppo FB di genitori veg. Detto questo, tantissimi tuoi post sono ricchi di spunti e di geniali idee! E poi di spontaneità, di aria di casa, di grande serenità. Per quanto riguarda il post? io amo le cose semplici e con poche "mosse", e un post per me irripetibile è quello con l'utilizzo degli avanzi di pasta madre (con tanto di foto della creatura che mi piace tantissimo!). Sui libri che regali, non saprei quale scegliere ... io non amo scegliere. Facciamo che mi andrà bene quello che il destino avrà in serbo! Un bacissimo ... ma soprattutto tanti auguri per il tuo primo anno da blogger, anche io tra poco "lo compio" e mi rendo conto di quanto sia stata bella questa esperienza e di come mi abbia arricchito il cammino. Baci Ravanello
    • Daria

      Daria

      15 Giugno 2012 at 22:35 |
      Ravanello, sono io che ti ringrazio, attraverso il blog mi dai sempre delle gran dritte, rendi semplici e veloci anche le cose più impensate... veramente sei sempre una rivelazione e una scoperta continua e ringrazio genitoriveg che ci ha fatto incrociare...
      • ravanellocurioso

        ravanellocurioso

        18 Giugno 2012 at 22:52 |
        smack! il piacere è assolutamente reciproco!
  • Irene

    Irene

    19 Giugno 2012 at 11:02 |
    Ciao! Ti ho conosciuta grazie a "comunità del cibo pasta madre", che ha lasciato un link al tuo blog nel suo ultimo articolo... e mi sei piaciuta subito un sacco!!! Ora passo a leggermi tutto il tuo anno di blog, mi sa che troverò molti spunti interessanti (ho già visto un paio di ricettine di (poco)dolci con pasta madre che ti mutuerò di certo....)
    Ah, dimenticavo: il libro sul pane è quello che più mi ispira! (Mia figlia ha 3 anni ed è a costo... meno uno! e mi autoproduco felicemente saponi/detersivi ecc secondo i consigli della Veggie alias Regina del Sapone.. che se non la conoscete la dovete conoscere per forza!!!! )
    Bacioni,
    I.
    • Daria

      Daria

      19 Giugno 2012 at 13:58 |
      Ciao Irene e benvenuta! Ma certo che conosco (virtualmente) la Regina del sapone! Il suo blog è utilissimo! A presto!
      • Irene

        Irene

        20 Giugno 2012 at 09:40 |
        Mi sembrava strano che due mondi virtuali così simili non fossero in qualche modo contigui ;)
  • Marita

    Marita

    19 Giugno 2012 at 12:00 |
    Ciao Daria. Personalmente non ci conosciamo, ma ormai la lettura del tuo blog è un appuntamento costante. Da qualche mese anche più, da quando cioè ho iniziato ad interessarmi di alimentazione naturale, di ambiente, di eco-sostenibilità, di vita...in sostanza...essendo, tra l'altro, diventata mamma di due bimbi di recente!
    Non mi ricordo perfettamente come ho fatto ad arrivare al tuo blog, credo tramite mestieredimamma, o equazioni, altri fonti di arricchimento e di ispirazione. Mi ricordo invece che il nome mi abbia colpito positivamente e mi abbia incuriosito... ed ora non mi resta che ringraziarti per tutti i bei spunti di riflessione che mi dai.
    Il libro? E' solo un dettaglio, il regalo, ma se così fosse, gradirei quello del pane...mio futuro traguardo sarà prendermi cura della pasta madre. Chissà :-)
    • Daria

      Daria

      19 Giugno 2012 at 13:56 |
      Ciao Marita, hai due gemelli? Grazie a te per passare di qua! Per la pasta madre contatta lo spacciatore più vicino (li trovi al link in home-page) sarà lieto di darti la sua pasta madre!
      • Marita

        Marita

        19 Giugno 2012 at 14:55 |
        Intanto grazie per la solerte risposta! In realtà non ho due gemelli, ma due bimbi a distanza molto ravvicinata (15 mesi). La più grande, si fa per dire, ha 21 mesi, il piccolo quasi sei...
        Per la pasta madre, grazie per le informazioni, ma aspetto una giornata della pasta madre organizzata dal gas di cui faccio parte (altra cosa in comune!). Ne avevano organizzata una qualche mese fa ma ero in tutt'altre faccende affacendata, ma la riproporranno - spero - passata l'estate.
        ps. Nell'altro post non ho indicato quale "articolo" mi sia piaciuto di più. In realtà sono molti, ma apprezzo molto quelli di cucina - mia passione - e quelli dove utilizzi le erbe di campagna o le piante tipiche della tua zona, che fatalità non è molto lontana dalla mia, ed il dialetto e i nomi tipici sono quelli!
  • franca

    franca

    25 Giugno 2012 at 16:25 |
    Ciao Daria, ti ho conosciiuto tramite il gruppo FB "la pasta madre" e ho apprezzato molto le tue ricette. Mi è piaciuto molto l'articolo sulla pasta madre in estate senza l'utilizzo del forno e naturalmente, se vincessi, mi piacerebbe avere il libro sul Pane- Complimenti per il tuo Blog con idee molto interessanti.
  • Valentina

    Valentina

    26 Giugno 2012 at 12:53 |
    Beh il libro dei detersivi bio mi incuriosisce moltissimo devo dire!! Daria io ti ho trovato girovagando in rete alla ricerca di info sulla pasta madre..e poi ho avuto il piacere di conoscerti di persona all'evento a Vighizzolo d'Este. Grazie per tutto quello che fai!
  • MariAnto Zuccalà MammeMatte

    MariAnto Zuccalà MammeMatte

    30 Giugno 2012 at 15:48 |
    Arrivo agli sgoccioli (d'aria! ;D) per ringraziare Daria x avermi aperto la strada verso il magico mondo della PM!
    Ho cercato il suo blog, lo scorso anno, proprio per trovare una spacciatrice di pm della mia zona...e così ho trovato non solo la porta per entrare in quel mondo, ma anche una persona splendida, una famiglia bellissima e...un utilissimo gas che mi rifornisce di farine!
    Uno dei post che ancora conservo, tra le tue magnifiche ricette del blog, e' quello del migliotto...che faccio regolarmente!
    Quanto ai libri, preferisco quello dei detersivi perché gli altri due li ho già...
    Grazie Daria,e' bello averti incontrato!
  • Elena

    Elena

    30 Giugno 2012 at 20:46 |
    La volta che hai scritto dei cardi, si sono unite la Daria del blog con la Daria di fb e sei diventata vera ;)
    • Daria

      Daria

      30 Giugno 2012 at 21:51 |
      Grazie Elena! Prendo nota per il libro sul pane, immagino... o preferisci altri?

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy